Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] la donna più attraente. Nel febbraio 1524 Carlo Zen, vicebailo a Costantinopoli, si estasiava per i costumi di scena delle danzatrici turche, "tanto restrecti et affiati" da rivelare "le parte secrete tutte", ma non mancava al tempo stesso di ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] di qualche anno si assisté così al totale rinnovamento delle forme. I prodigiosi studî d'un Degas sul movimento (cavalli, fantini, danzatrici, donne alla toletta) non hanno eguali dopo le analisi d'un Leonardo o d'un Pollaiolo; quelli del Monet sulla ...
Leggi Tutto
danzaterapeuta s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia. ♦ Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione professionale per danzaterapeuti e al primo corso di aggiornamento per operatori socio-sanitari ed educatori, che prenderanno...
baiadèra s. f. [dal fr. bayadère, e questo dal port. bailadeira «ballerina», der. di bailar «ballare»]. – 1. Nome dato dagli occidentali alle danzatrici indiane (in indostano nac), che si esibivano in feste e cerimonie religiose e profane. Per...