• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [2344]
Danza [277]
Biografie [732]
Arti visive [352]
Musica [271]
Cinema [217]
Archeologia [180]
Letteratura [150]
Teatro [117]
Temi generali [83]
Storia [71]

fox-trot

Enciclopedia on line

Danza d’origine statunitense, affermatasi intorno al 1912 e appartenente al tipo rag-time. A seconda della velocità metronomica del tempo adottato e della sostenutezza del ritmo si distingue il fox-trot [...] dal fox-swing e dallo slow-fox ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA MODERNA E BALLO DA SALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fox-trot (1)
Mostra Tutti

cordace

Enciclopedia on line

Danza del coro dell'antica commedia greca, di carattere burlesco e licenzioso. Si accompagnò spesso alla pantomima in vere e proprie rappresentazioni sceniche, che però non vi sono elementi sufficienti [...] per poter ricostruire. Fu anche danza a sé. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA NELLA STORIA
TAGS: COMMEDIA GRECA – PANTOMIMA

guaracha

Enciclopedia on line

Danza cubana di ritmo vivace e in tempo binario. Particolarmente in auge nel 19° sec., fu utilizzata da D.-F.-E. Auber nel grand-opéra La muette de Portici (1828). Tornò in voga a partire dagli anni 1940. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA NELLA STORIA

passamezzo

Enciclopedia on line

Danza italiana e francese del 16°-17° sec., in ritmo binario e movimento moderato. Simile alla pavana, il p. veniva unito per contrasto al salterello. Esempi noti presso C. Gervaise, F. Caroso, W. Byrd [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: PAVANA

galop

Enciclopedia on line

Danza tedesca di origine popolare entrata in voga in Francia intorno al 1830. In movimento vivacissimo (Presto) e misura binaria, è costituita da uno o due trii, con o senza introduzione e coda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su galop (1)
Mostra Tutti

furiant

Enciclopedia on line

Danza tradizionale boema, di carattere popolaresco ed energico, in movimento vivace, vigorosamente accentuata nei ritmi, fondamentalmente in 3/4, ma con frequenti mutamenti di battuta. Ne lasciò esempi, [...] tra gli altri, A. Dvořák ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE

kujawiak

Enciclopedia on line

Danza polacca, musicalmente affine alla mazurca, in 3/4 e con la stessa figura ritmica ma in movimento meno rapido. Composero musiche ispirate a questa danza F. Chopin e altri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: MAZURCA

halling

Enciclopedia on line

Danza popolare norvegese, in movimento di allegro, misura generalmente pari. È danzata da 1, 2, 3 persone al suono del Hardanger-Felen, sorta di violino con aggiunte 4 corde simpatiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: VIOLINO

paso doble

Enciclopedia on line

Danza di origine spagnola, di movimento vivace in ritmo binario. Diffusasi a partire dagli inizi del 20° sec., fungeva in origine da accompagnamento alla sfilata delle quadriglie nella corrida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA MODERNA E BALLO DA SALA – DANZA POPOLARE
TAGS: CORRIDA

corroboree

Enciclopedia on line

Danza totemica (il termine deriva da una voce indigena australiana), praticata da alcune popolazioni dell’Australia centrale (Aranda e affini), e, più genericamente, ogni danza collettiva degli indigeni [...] australiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA POPOLARE
TAGS: AUSTRALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
danza
danza s. f. [dal fr. danse, deverbale di danser «danzare»]. – 1. a. In generale, da un punto di vista antropologico, insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo con funzione mimica, simbolica, narrativa, ecc., solitamente associati...
danzare
danzare v. intr. [dal fr. danser, di etimo incerto] (aus. avere). – Eseguire una danza: d. in coppia; i pellirosse danzavano intorno al loro capo; con sign. generico, è meno pop. di ballare: abbiamo danzato tutta la sera. Anche in senso fig.:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali