• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Biografie [49]
Letteratura [24]
Storia [11]
Arti visive [10]
Cinema [9]
Religioni [6]
Temi generali [4]
Film [3]
Lingua [3]
Diritto [3]

TRAVESI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRAVESI, Giovanni Valentina Rovere TRAVESI (Travesio), Giovanni. – Nacque a Cremona intorno al 1350. Fu il figlio di Guidino della Vicinia di San Vincenzo (Bonetti, 1940, p. 130), mentre non si hanno [...] Valerio Massimo), e soprattutto alcune citazioni dalla Commedia di Dante e dal commento di Pietro Alighieri, qui per la seconda volta, sposando nel gennaio del 1405 Giovanna di Giovanni Ferretti, che a lui sopravvisse di due anni. Si allontanò quindi ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – DE CONSOLATIONE PHILOSOPHIAE – FILIPPO MARIA VISCONTI – RHETORICA AD HERENNIUM – GIAN GALEAZZO VISCONTI

MARCHETTI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCHETTI (Marchetti degli Angelini), Giovanni Fabio Zavalloni Nacque a Senigallia il 26 ag. 1790 da Marco, discendente da una nobile famiglia di origine bergamasca, e dalla nobile bolognese Maria Caterina [...] al romanticismo, altrove fieramente combattuto. Appassionato studioso di Dante, il M. collaborò con P. Costa al . aveva intrattenuto rapporti di grande amicizia con G.M. Mastai Ferretti, futuro Pio IX, il quale nel 1811 aveva persino sollecitato i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTRUCCIO CASTRACANI – ARMISTIZIO SALASCO – CITTÀ DEL VATICANO – REGNO DI SARDEGNA – STATO PONTIFICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARCHETTI, Giovanni (3)
Mostra Tutti

SPADA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPADA, Francesco Gabriele Scalessa SPADA, Francesco. – Nacque il 15 dicembre 1797 a Roma, secondo di tre figli, da Alessio, proprietario di una bottega di orologeria, e da Caterina Biagioni, discendente [...] 1817, Spada fu cooptato, su proposta del poeta Giacomo Ferretti, di Vincenzo Foleari e dell’avvocato Domenico Chiodi, nella Pontificia giustificabile congettura che nel secondo canto del Purgatorio Dante abbia potuto scriverne il sesto verso “che le ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE GIOACHINO BELLI – BENEDETTO CASTELLI – LETTERATURA LATINA – VINCENZO GIOBERTI – CIVILTÀ CATTOLICA

SPADA, Lavinio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPADA (Spada de' Medici), Lavinio Gabriella Santoncini SPADA (Spada de’ Medici), Lavinio. – Nacque a Macerata il 12 agosto 1801, secondogenito del conte Girolamo Spada e di Giulia de’ Medici. A dodici [...] senza alcun successo, la ricerca dei resti mortali di Dante Alighieri ed ebbe ospite per qualche mese Humphrey Davy che a tali vedute. Nel giugno del 1846 Giovanni Maria Mastai Ferretti divenne papa e Spada fece parte dei primi progetti riformatori di ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MARIA MASTAI FERRETTI – TERENZIO MAMIANI DELLA ROVERE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ACCADEMIA DEI LINCEI – GIOVANNI CARMIGNANI

DEL BIANCO, Ubertino

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DEL BIANCO, Ubertino Mario Pagano Nacque ad Arezzo, probabilmente agli inizi del sec. XIII, se già nel 1233, in un documento, è citato quale "dominus Ubertinus iudex Iohanni Blanci". Gli scarsi dati [...] Arezzo, Pisa 1906, pp. 13, 22 s., 35, 110; G. Ferretti, Ancora di Marzucco Scornigiani, in Bull. della Soc. dantesca ital., XVI a cura di C. Muscetta, I, 1, Il Duecento dalle origini a Dante, Bari 1970, p. 248; G. Bertoni, Storia letteraria d'Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MERCURI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MERCURI, Agostino. Maria Grazia Fiorani – Nacque a Sant’Angelo in Vado il 2 ag. 1839 da Romualdo e Quirina Filippi e fu battezzato in duomo il giorno seguente con i nomi di Agostino, Giovanni ed Epifanio. Il [...] (Perugia, salone del Palace hotel, 1920); Preghiera di Dante: Vergine Madre figlia del tuo Figlio, per coro a delle opere dal 1800 al 1945, Bergamo 1993, p. 283; L. Ferretti, A. M., musicista vadese, Urbania 1998; Diz. encicl. universale della ... Leggi Tutto

ZACCHERONI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZACCHERONI, Giuseppe Riccardo Piccioni ZACCHERONI, Giuseppe. – Nacque a Imola il 20 ottobre 1800 da Stefano e da Maria Costa, in una famiglia di umile condizione sociale. Svolse l’istruzione primaria [...] Firenze 1838; Del primo canto della Divina Commedia di Dante, commenti dell’avv. G. Zacheroni [sic], Marsiglia , 328, 4940; A. Serafini, Pio IX. Giovanni Maria Mastai Ferretti dalla giovinezza alla morte nei suoi scritti e discorsi editi e inediti, ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MARIA MASTAI FERRETTI – GIACOMO GIUSTINIANI – CAMERA DEI DEPUTATI – CITTÀ DEL VATICANO – TOMMASO CAMPANELLA

SACCHETTI, Giannozzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SACCHETTI, Giannozzo Michele Lodone – Nacque intorno al 1340 dal fiorentino Benci del Buono, appartenente a una famiglia di antica tradizione guelfa, e da Maria figlia di Francesco, uno speziale veneziano [...] , si veda almeno, per il commento, le Rime di Dante Alighieri e di G.S., a cura di F. Palermo rubr. 995, pp. 440 s.; Caterina da Siena, Lettere, a cura di L. Ferretti, V, Siena 1918, pp. 345 s. N. Rodolico, La democrazia fiorentina nel suo ... Leggi Tutto
TAGS: MARCHIONNE DI COPPO STEFANI – CITTÀ DI CASTELLO – LUIGI D’UNGHERIA – CARLO DI DURAZZO – FRANCO SACCHETTI

PALMARIO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALMARIO, Francesco Mauro Marrocco PALMARIO (Palmari, Palamari), Francesco. – Le poche notizie a lui riferibili sono quasi esclusivamente desunte dalle rime, sue e dei suoi corrispondenti, contenute [...] (oltre al Palmario, un Marino, un Silvestro ed un Girolmo [Ferretti?]) raccolti intorno al culto del poeta di Valmontone. Opere: F. Italianistica, XXI (1992), pp. 651-673; N. Saxby, Dante, Petrarca: innovazioni metriche e lessicali nelle “Rime” di F. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ODDO di Biagio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ODDO di Biagio Francesca Viola ODDO di Biagio. – Si hanno scarne notizie biografiche su questo cronista anconetano, nato nella prima metà del XIV secolo. Le fonti principali su di lui sono la Chronica [...] significativo l’utilizzo della metafora del Purgatorio di Dante per descrivere il duro lavoro degli assedianti per Ancona, Atti consiliari, I-VI (anni 1378-91); Mss., XLI: L. Ferretti, Historie della città di Ancona fino al 1532, cc. 344v, 372r-377v; ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali