DANESI
Marina Miraglia
Famiglia attiva a Roma dagli inizi dell'Ottocento nel campo della riproduzione, in particolare fotografica.
Michele, nato a Napoli nel 1809, ben presto si trasferì a Roma dove [...] , disp. 4-5, pp. 103-109; E. Ovidi, T. Minardi e la sua scuola, Roma 1902, p. 103; L. Loria, Una visita allo stab. Danesi, in Bull. d. Soc. fotogr. it.,XVI (1904), pp. 381-385; Fotogr. artist. (Torino), 1906, disp. 7, pp. 121, 124;disp. 8, p. 140 ...
Leggi Tutto
, Anna. Pallavolista italiana (n. Brescia 1996). Attiva nel ruolo di centrale, dopo aver giocato con il Villa Cortese, il Volleyrò, il Club Italia, con l’Imoco ha vinto due Supercoppe italiane (2016, 2018), la Coppa Italia 2017 e due campionati (2018, 2019). Dal 2019 al 2022 ha giocato con la ProVictoria Monza, dal 2022 al 2024 per l’AGIL Volley di Novara e attualmente è tornata alla ProVictoria Monza. ...
Leggi Tutto
Famiglia di attori danesi. Christian Emil (Copenaghen 1842 - Helsingør 1911) fu interprete non convenzionale di Shakespeare e tra i primi a dar vita ai personaggi di H. Ibsen. Il fratello Olaf Rye (Copenaghen [...] attore comico, fu massimo interprete di L. Holberg. Johannes (Copenaghen 1881 - ivi 1938), figlio di Ch. Emil, attore e regista eclettico, partecipò alla reazione contro il naturalismo e rinnovò sulle orme di M. Reinhardt la messinscena danese. ...
Leggi Tutto
DANESE (Danesi), Luca
Tommaso Scalessi
Nacque a Ravenna il 21 ag. 1598 da Cristoforo e da Paola Trivelli. Compiuti gli studi in lettere, si applicò in quelli giuridici laureandosi in utroque iure, dedicandosi [...] di Ferrara, 14, ff. 302v-303r), della rotta del Po nel 1640 con l'indicazione del territorio allagato (Ravenna, Bibl. Classense, Mss. Danese, Mob. 3 1-K[9], ff.53v, 59v-60r).
Altri disegni riguardano parti del Polesine (ibid., f.83r; Arch. Segr. Vat ...
Leggi Tutto
Pittore (Bredsted, Schleswig, 1792 - Copenaghen 1870). Fu uno dei maggiori ritrattisti danesi del 19º secolo, dotato di ottime qualità, per vivezza di tono e di caratterizzazione e per l'immediato realismo. [...] Sue opere nei musei di Copenaghen e nel castello di Frederiksborg ...
Leggi Tutto
Ultimo vescovo cattolico d'Islanda (Eyjafjörđr 1484 - Skálholt 1550), decapitato dai danesi come nemico della Riforma, benché la sua avversione al luteranesimo, originata dalle violenze commesse per imporlo [...] nell'isola, fosse più politico-patriottica che religiosa. La notevole produzione sacra e profana a lui con buoni argomenti ascritta, Píslagrátr ("Passione di Cristo"), Davíđsdiktr ("Salmo di Davide"), ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore (Copenaghen 1879 - ivi 1947). È stato uno dei più interessanti registi danesi, attivo a Copenaghen e Berlino. Marito di Asta Nielsen dal 1912 al 1922, la diresse in numerosi film, [...] fra i quali Afgrunden (L'abisso, 1910) ...
Leggi Tutto
Guerriero irlandese (926-1014): è considerato l'eroe della libertà d'Irlanda contro le invasioni dei Danesi. Dopo la vittoria di Belach Lechta (978), con cui vendicò la morte del fratello ucciso dai Danesi, [...] gli fu in breve riconosciuta dalle popolazioni la supremazia sull'isola. Morì ucciso nella sua tenda, durante la battaglia combattuta a Cluantarbh contro i Danesi; le sue gesta sono diventate patrimonio della poesia popolare. ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 858) di Egberto, gli successe nell'839. Sostenne continue lotte contro i Danesi e nell'851 riportò una vittoria a Oakley; nell'853 sottomise i Gallesi settentrionali. Nell'855 donò le terre [...] alla Chiesa e andò pellegrino a Roma, dove rimase un anno. Al ritorno trovò che il figlio Etelbaldo si era impossessato del potere. Fu costretto allora a rinunciare allo Wessex contentandosi di regnare ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1073 - m. 1103) del re Olaf Kyrre, cui successe nel 1093. Combatté contro Danesi e Svedesi e comandò scorrerie contro la Scozia, l'Inghilterra e l'Irlanda (1102). ...
Leggi Tutto
danese
danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
beppegrillismo
s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...