• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [733]
Arti visive [106]
Storia [149]
Biografie [173]
Geografia [78]
Europa [61]
Archeologia [62]
Storia per continenti e paesi [47]
Letteratura [38]
Architettura e urbanistica [26]
Sport [21]

DANESI

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DANESI Marina Miraglia Famiglia attiva a Roma dagli inizi dell'Ottocento nel campo della riproduzione, in particolare fotografica. Michele, nato a Napoli nel 1809, ben presto si trasferì a Roma dove [...] , disp. 4-5, pp. 103-109; E. Ovidi, T. Minardi e la sua scuola, Roma 1902, p. 103; L. Loria, Una visita allo stab. Danesi, in Bull. d. Soc. fotogr. it.,XVI (1904), pp. 381-385; Fotogr. artist. (Torino), 1906, disp. 7, pp. 121, 124;disp. 8, p. 140 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VICHINGHI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

VICHINGHI K. Bornholdt Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] -Jensen, 1966), ma né in Danimarca né in Norvegia venne mai eretto più che un piccolo numero di queste pietre. Le pietre danesi, databili al tardo sec. 10°, sono tutte nello stile di Mammen, mentre gli esemplari in Norvegia appartengono allo stile di ... Leggi Tutto
TAGS: ICONOGRAFIA DELLA CROCIFISSIONE – MEZZO DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ICONOGRAFIA CRISTIANA – ETÀ DELLE MIGRAZIONI – CREPUSCOLO DEGLI DEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VICHINGHI (3)
Mostra Tutti

NORMANNI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

NORMANNI G. Zarnecki Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] nell'area in cui oggi si trova Dublino. I Danesi, trovando inefficaci le difese dell'impero carolingio, estesero il Calvo, re dei Franchi (843-877). Nell'865 i Danesi sbarcarono in Inghilterra, stabilendo nella parte orientale del paese un ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – GUGLIELMO I IL CONQUISTATORE – CARLO III DETTO IL SEMPLICE – ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – CATTEDRALE DI WINCHESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORMANNI (4)
Mostra Tutti

DANESE, Luca

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DANESE (Danesi), Luca Tommaso Scalessi Nacque a Ravenna il 21 ag. 1598 da Cristoforo e da Paola Trivelli. Compiuti gli studi in lettere, si applicò in quelli giuridici laureandosi in utroque iure, dedicandosi [...] di Ferrara, 14, ff. 302v-303r), della rotta del Po nel 1640 con l'indicazione del territorio allagato (Ravenna, Bibl. Classense, Mss. Danese, Mob. 3 1-K[9], ff.53v, 59v-60r). Altri disegni riguardano parti del Polesine (ibid., f.83r; Arch. Segr. Vat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jensen, Christian Albrecht

Enciclopedia on line

Jensen, Christian Albrecht Pittore (Bredsted, Schleswig, 1792 - Copenaghen 1870). Fu uno dei maggiori ritrattisti danesi del 19º secolo, dotato di ottime qualità, per vivezza di tono e di caratterizzazione e per l'immediato realismo. [...] Sue opere nei musei di Copenaghen e nel castello di Frederiksborg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Köbke, Christen Schellerup

Enciclopedia on line

Köbke, Christen Schellerup Pittore e incisore (Copenaghen 1810 - ivi 1848), allievo di C. W. Eckersberg; uno dei maggiori artisti danesi del suo tempo. Dipinse piccoli ritratti precisi e vivi, piccoli paesaggi visti in una luce [...] limpida e fresca (Cancello nord della cittadella, 1834, Copenaghen, galleria Carlsberg), e realizzò le decorazioni a fresco del museo Thorvaldsen a Copenaghen. Visse anche in Italia (1838-40, vedute di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Köbke, Christen Schellerup (1)
Mostra Tutti

Isaacsz, Pieter

Enciclopedia on line

Pittore olandese (Helsingør 1569 - ivi 1625). Nominato pittore di corte, visse prevalentemente in Danimarca. Noto come ritrattista (ritratti di Cristiano IV di Danimarca, della sua famiglia e di nobili [...] danesi), dipinse anche quadri mitologici, allegorici, biblici, e paesaggi. Decorò il castello di Rosenborg (Copenaghen). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANIMARCA

Rude, Olaf

Enciclopedia on line

Pittore (n. presso Rakvere 1886 - m. 1957). Studiò a Copenaghen e (1910-11) a Parigi; fu tra i più significativi esponenti del movimento cubista in Danimarca. Opere sue sono conservate in varî musei danesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – DANIMARCA – CUBISTA – PARIGI

CARLISLE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CARLISLE J.R. Kenyon (lat. Luguvallium) Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Cumberland, posta alla confluenza dei torrenti Caldew e Petteril nel fiume Eden.Centro romano sorto a breve [...] distanza dal vallo di Adriano, preso e distrutto dai Danesi nel sec. 9°, C. venne ricostruita nel 1092 dal re Guglielmo II. Fu sede vescovile dal 1133 e a partire dal 1158 entrò stabilmente a far parte del regno d'Inghilterra.Il castello di C. fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: REGNO D'INGHILTERRA – GIUDIZIO UNIVERSALE – ANGLONORMANNO – GUGLIELMO II – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARLISLE (2)
Mostra Tutti

Watts, George Frederick

Enciclopedia on line

Pittore e scultore (Londra 1817 - Compton, Londra, 1904). In Italia (1843-47) studiò i veneziani del sec. 16º, traendone impulso a ricerche di colorito caldo e profondo. In patria ottenne successo con [...] Alfredo che incita i Sassoni a impedire lo sbarco dei Danesi (1848; ora nella camera dei Lord), ed ebbe successivamente alcune commissione ufficiali. Notevoli i suoi quadri allegorici (Le illusioni della vita, Tate Gallery; Eva, ecc.), alcuni piccoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSONI – LONDRA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
danése
danese danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
beppegrillismo
beppegrillismo s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali