Contea inglese, caratteristica per le sue bellezze naturali; fa parte della penisola sud-occidentale. Il Canale di Bristol e la Manica la cingono rispettivamente a N. e a S.; a occidente confina con la [...] IX vi furono lotte fra gli abitanti del Devonshire e i Britanni della Cornovaglia; i tentativi d'invasione dei Danesi furono respinti. Al tempo della conquista normanna il Devonshire, essendo ostile ad Aroldo, non offrì seria resistenza agl'invasori ...
Leggi Tutto
SUFFOLK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sud-orientale (East-Anglia) compresa tra le contee di Norfolk a N., di Cambridge a O., di Essex a S.; a E. si affaccia sul [...] l'invasione anglosassone, il Suffolk (Suđfolc, Supfolc) fece parte del regno degli Angli orientali, fu invasa e devastata dai Danesi e quindi compresa nel Danelaw. I Normanni vi si stabilirono dopo la conquista, erigendovi varî castelli, e ne fecero ...
Leggi Tutto
L'arte di comporre i balli, descrivendone, e fissando con segni convenzionali, la distribuzione delle figure, i movimenti dei primi ballerini e delle masse, armonizzandoli con la musica e con la scenografia, [...] , Pasquale Borri, Ippolito Monplaisir, Paolo Taglioni, Antonio Pallerini, Ferdinando Pratesi, Luigi Manzotti, L. Mercante, Luigi Danesi, R. Grassi, Giuseppe Hassreiter, Marina Petipas, G. Golinelli, C. Coppi, Giovanni Pratesi, Cesare Cecchetti.
Bibl ...
Leggi Tutto
GLAMORGANSHIRE (A.T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi Villari
Contea marittima del Galles meridionale il cui centro è situato a 51°35′ lat. N. e a 3°40′ long. O. Ha una superficie di 2106 kmq., ed [...] vescovi furono S. Dubricio e S. Teilo. Dopo l'abbandono dei Romani il Glamorgan fu invaso dai Sassoni e poi dai Danesi. I Normanni sotto Robert Fitzhamon, signore di Gloucester, occuparono il Glamorgan alla fine del sec. XI, mentre però le leggi e ...
Leggi Tutto
Antica contea dell'Inghilterra meridionale, che ebbe origine comune a tutte le altre del sud, costituitesi, o nella regione degli altipiani nudi al disopra della zona delle foreste di valle, ovvero lungo [...] del regno sassone del Wessex; vi sono molti ruderi importanti dell'epoca. Nel sec. IX il Berkshire fu devastato dai Danesi, che furono però sconfitti da Aethelwulf a Englefield e a Reading nell'871. Al momento della conquista normanna la regione ...
Leggi Tutto
NORTHUMBRIA, Regno di
Reginald Francis Treharne
Fu creato da Etelfrido re di Bernicia (Northumberland), che sposò la figlia di Aella, re di Deira (Yorkshire orientale), ed esiliò il figlio di Aella, [...] e i nobili, ambiziosi, turbolenti e traditori, precipitarono la Northumbria nella rovina, finché nel secolo seguente i Danesi distrussero il regno.
Bibl.: Cambridge Medieval History, II, Cambridge 1913; T. Hodgkin, Political History of England to ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] All England nel 1976, superando ogni record, ma nello stesso anno fu battuto dal suo grande rivale e buon amico, il danese Svend Pri, negli open di Giacarta. Prima di ritirarsi dalle scene internazionali, Hartono ha vinto i Campionati del Mondo del ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Raimondo
Giampiero Brunelli
MONTECUCCOLI, Raimondo. – Nacque il 21 febbraio 1609 da Galeotto, signore di Montecuccolo (nel Frignano, zona collinare e montana dell’Appennino modenese), [...] per conto di Cristina (che aveva abdicato il 5 giugno 1654), l’ipotesi di un attacco di forze imperiali, olandesi e danesi contro la Svezia. L’imperatore non diede ascolto a questa proposta, ma comandò a Montecuccoli di arruolare truppe da inviare in ...
Leggi Tutto
Dreyer, Carl Theodor (propr. Nilsson, Carl Theodor)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 3 febbraio 1889 e morto ivi il 20 marzo 1968. È da annoverare tra i più [...] dall'analoga scena girata da Jean Epstein tre anni prima in La chute de la maison Usher). Primo film sonoro del regista danese, una parte del fascino di Vampyr si basa (oltre che su un commento musicale suggestivo e discreto) anche su un universo di ...
Leggi Tutto
NORWICH
S.R. Heywood
(Norvic, Northwic nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra sudorientale (contea di Norfolk), posta sulle rive del fiume Wensum, al punto di confluenza con lo Yare.Il più antico [...] nel processo di aggregazione urbana di N. dall'occupazione dell'Anglia orientale da parte dei Danesi (880) sembra confermato da alcuni toponimi di origine danese e dalla dedicazione di chiese ai ss. Clemente e Olav, entrambi popolari in Scandinavia ...
Leggi Tutto
danese
danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
beppegrillismo
s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...