• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
733 risultati
Tutti i risultati [733]
Storia [149]
Biografie [173]
Arti visive [106]
Geografia [78]
Europa [61]
Archeologia [62]
Storia per continenti e paesi [47]
Letteratura [38]
Architettura e urbanistica [26]
Sport [21]

SEELAND

Enciclopedia Italiana (1936)

SEELAND (in danese Själland; A. T., 63) Hans W. Ahlmann La più vasta e più popolata delle isole danesi (70.169 kmq., 1.252.761 ab. nel 1930), bagnata a nord dal Kattegat, a ovest dal Grande Belt, a sud [...] dallo Smaalands Farvand e dall'Ullvshale e all'est dall'Öresund. Quest'ultimo lo separa dalla Svezia. La costa è molto frastagliata in conseguenza dell'erosione del mare e forma grandi insenature e penisole: ... Leggi Tutto

Owain Gwynedd re del Galles del Nord

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1169) di Gruffydd ap Cynan, succedette nel regno al padre nel 1137. Rintuzzò i tentativi d'invasione dei Danesi d'Irlanda (1144); sconfitto da Enrico II d'Inghilterra (1157), gli rese omaggio [...] ma, più tardi (1165), si oppose alla sua avanzata nel Galles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO II D'INGHILTERRA – IRLANDA

Edgardo il Pacifico re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Edgardo il Pacifico re d'Inghilterra Figlio (944-975) di Edmondo, successe al fratello Edwy (959) e governò con notevole vigore. Conciliò gli Angli e i Danesi acconsentendo alla conservazione delle rispettive leggi. Ebbe dai re celti di Strathclyde, [...] di Scozia e del Galles settentrionale il riconoscimento della sua supremazia: si atteggiò a imperatore della Britannia e fu solennemente incoronato a Bath nel 973. Riorganizzò l'amministrazione e istituì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOZIA – GALLES – ANGLI – CELTI – BATH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edgardo il Pacifico re d'Inghilterra (1)
Mostra Tutti

BERING, Vitus

Enciclopedia Italiana (1930)

Esploratore danese, nato in Horsens nel 1681. Navigò dapprima su navi danesi, passò poi alla marina imperiale russa. Nel 1725 fu inviato in Siberia col mandato di muovere dal forte di Camciatca ad accertare [...] poi finì la vita. In particolare le coste delle estreme terre americane furono esplorate per la prima volta dal navigatore danese con un viaggio successivo. Armate con molte difficoltà due navi in Ochotsk e raggiunto con esse Petropavlovsk, salpò di ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA SAN LORENZO – ISOLE ALEUTINE – VITUS BERING – COPENAGHEN – CAMCIATCA

Edmóndo II detto Fianco di ferro re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Edmóndo II detto Fianco di ferro re d'Inghilterra Figlio (n. 981 circa - m. forse Londra 1016) di Etelredo II. Successe al padre (1016) in un momento difficile, mentre i Danesi invadevano le sue terre. Raccolto un esercito, il bellicosissimo E. sconfisse [...] Canuto in varî scontri, ma per un tradimento fu disfatto ad Ashington. Col trattato di Olney (1016), egli cedeva a Canuto l'Inghilterra settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETELREDO II – LONDRA

Saxo Grammaticus

Enciclopedia on line

Saxo Grammaticus Cronista danese (circa 1140 - 1210). Studiò forse a Parigi e, a quanto sembra, fu molto vicino all'arcivescovo Assalone (uomo di chiesa e guerriero a un tempo), dal quale fu esortato a comporre i sedici [...] ultima parte soltanto ha interesse storico (fino al 1185 circa). Ebbe certo fonti poetiche di tradizione orale e scritta, danesi e islandesi soprattutto - che s'industriò di rifare nel suo ridondante latino modellato su Valerio Massimo e su Marciano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALERIO MASSIMO – ADAMO DA BREMA – LATINO – AMLETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saxo Grammaticus (1)
Mostra Tutti

EDOARDO [I] il Vecchio, re d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1932)

Primogenito di re Alfredo, dopo aver acquistato fama nelle ultime guerre di suo padre contro i Danesi, gli succedette nell'899. Con l'aiuto di sua sorella Etelfleda e di suo marito Etelredo, ealdorman [...] era riconquistata e la frontiera settentrionale fu portata nel 920 alla linea dei fiumi Ribble e Humber. Gl'Inglesi e i Danesi di Northumbria erano vassalli di E., i re di Scozia e di Strathclyde, e i principi gallesi, cercavano la sua protezione ... Leggi Tutto
TAGS: NORTHUMBRIA – ETELFLEDA – HUMBER – SCOZIA – WESSEX

Etelrèdo re di Wessex e di Kent

Enciclopedia on line

Terzo figlio (m. 871) di Etelvulfo, salì al trono nell'866. Durante tutto il suo breve regno fu in lotta con i Danesi; nell'867 salvò la Mercia da una loro incursione e nell'871 li batté quando invasero [...] lo Wessex, ma, sconfitto a Basing, morì per le ferite riportate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERCIA

SAMBAQUI

Enciclopedia Italiana (1936)

SAMBAQUI Antonio Mordini Parola d'origine probabilmente tupi che serve nel sud del Brasile a indicare ammassi conchigliferi simili ai kjökkenmöddinger danesi con la differenza che, mentre questi ultimi [...] sono formati esclusivamente da residui alimentari, vi sono in Brasile sambaqui di formazione esclusivamente naturale. I sambaqui naturali si distinguono da quelli artificiali sia per le loro dimensioni ... Leggi Tutto

Failaka

Enciclopedia on line

Isoletta del Kuwait nel Golfo Persico. È l’antica ῎Ικαρος, frequentata dai Greci fin dal 5° sec. a.C. Scavi avviati da archeologi danesi hanno portato alla luce quattro templi (tra cui uno di Artemide), [...] ceramiche e importanti iscrizioni (una del 203 a.C.) che attestano l’occupazione seleucidica dell’isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: GOLFO PERSICO – ARCHEOLOGI – ARTEMIDE – KUWAIT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Vocabolario
danése
danese danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
beppegrillismo
beppegrillismo s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali