• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1750 risultati
Tutti i risultati [1750]
Biografie [590]
Storia [202]
Letteratura [205]
Arti visive [178]
Geografia [92]
Cinema [68]
Archeologia [75]
Lingua [58]
Europa [49]
Temi generali [58]

LANGELAND

Enciclopedia Italiana (1933)

LANGELAND (A. T., 65) Hans W. Ahlmann Isola danese, nella parte meridionale del Gran Belt, tra le isole di Laaland a E. e di Fionia a O. La sua lunghezza è di 52 km., la larghezza da 3 a 9 km., la superficie [...] 284 kmq. Nel 1930 gli abitanti erano 20.709. Nel complesso, l'isola è bassa, ma vi si trovano alture isolate che sono spesso notevolmente ripide. Il punto più alto tocca i 47 m. La maggior parte del terreno ... Leggi Tutto

JERNE, Niels Kaj

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JERNE, Niels Kaj Marco Vari Immunologo di origine danese, nato a Londra il 23 dicembre 1911. Professore di Biofisica all'università di Ginevra (1960-62), è stato direttore del Dipartimento di Microbiologia [...] all'università di Pittsburgh (1962-66), professore di Terapia sperimentale all'università J. W. Goethe di Francoforte (1966-69) e direttore dell'Istituto di Immunologia di Basilea (1969-80). Nel biennio ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA IMMUNITARIO – GLOBULI ROSSI – MICROBIOLOGIA – IMMUNOLOGIA – LINFOCITI B
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JERNE, Niels Kaj (2)
Mostra Tutti

Stenóne, Nicola, beato

Enciclopedia on line

Stenóne, Nicola, beato {{{1}}} Nome italianizzato (dalla latinizz. Nicolaus Steno) del medico e geologo danese Niels Steensen (Copenaghen 1638 - Schwerin 1686). Dopo un periodo trascorso a Copenaghen per studiare medicina con [...] Th. Bartholin (1656-59), si trasferì dapprima ad Amsterdam (febbraio 1660) per lavorare con G. L. Blasius come dissettore, quindi a Leida (giugno 1660) per studiare con F. de le Boë e J. Horne. Durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEL CIMENTO – FRANCESCO TREVISANI – ROCCE SEDIMENTARIE – GHIANDOLA PINEALE – CRISTALLOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stenóne, Nicola, beato (4)
Mostra Tutti

PASSOW, Anna Catharina von, nata Materna

Enciclopedia Italiana (1935)

PASSOW, Anna Catharina von, nata Materna Giuseppe Gabetti Attrice danese, nata a Copenaghen il 25 gennaio 1731, morta ivi il 3 settembre 1757. Fu apprezzata interprete di Holberg, e la prima attrice [...] ispirata a coscienti ideali di arte. Ritiratasi dalle scene dopo il matrimonio, fu ancora interprete del primo tentativo di un'opera danese, in Gram og Signe di Bredal. La sua commedia Mariane eller det frie val è la prima commedia che sia stata ... Leggi Tutto

Kierkegaard, Søren Aabye

Dizionario di filosofia (2009)

Kierkegaard, Soren Aabye Kierkegaard, Søren Aabye Filosofo e teologo danese (Copenhagen 1813 - ivi 1855). Le vicende biografiche Solo apparentemente la biografia di K., certo piuttosto scarna, ha un [...] , il pretesto polemico per la Postilla è offerto a K. da alcune posizioni apologetiche di esponenti della Chiesa luterana danese, che, di fronte alle difficoltà incontrate dalla critica storica nel dimostrare l’autenticità del libri canonici, avevano ... Leggi Tutto

GAD, Urban

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gad, Urban (propr. Peter Urban) Stefano Boni Regista cinematografico danese, nato a Skœlsør il 12 febbraio 1879 e morto a Copenaghen il 26 dicembre 1947. Uno dei primi e più importanti registi del cinema [...] scenico e instaurare una dialettica tra campo e fuori campo che divenne presto una costante della produzione cinematografica danese. Prima di lasciare il Paese, G. realizzò per la Nordisk Dyrekøbt glimmer (1911, Prezioso orpello), noto anche come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – ASTA NIELSEN – COPENAGHEN – AFGRUNDEN – DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GAD, Urban (1)
Mostra Tutti

ØSTED, Hans Christian

Enciclopedia Italiana (1935)

ØSTED (Oersted), Hans Christian Giorgio Diaz de Santillana Fisico danese, nato il 14 agosto 1777 a Rudkjøbing nel Langeland, morto il 9 marzo 1851 a Copenaghen. Studiò a Copenaghen e fu dapprima farmacista. [...] ad altri campi, Ø. inventò nel 1822 il piezometro, che permette di misurare la compressibilità dei liquidi, e preparò per primo il cloruro di alluminio. Bibl.: C. Hauch e G. Forchhammer, H. E. Ø.s Leben, trad. dal danese di H. Sebald, Spandau 1853. ... Leggi Tutto

JØRGENSEN, Jørgen Jens Frederik Theodor

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JØRGENSEN, Jørgen Jens Frederik Theodor Marco M. Olivetti Filosofo danese, nato a Haderuo il 1° aprile 1894, morto a Copenaghen il 30 luglio 1969. Insegnò all'università di Copenaghen dal 1926 al 1964 [...] scientifico per la sintesi. Nel 1931 pubblicò in inglese lo scritto con cui aveva partecipato al concorso della Società danese per la scienza, introducendo così nel mondo scandinavo la logica matematica sviluppata da B. Russell e A. N. Whitehead ... Leggi Tutto

Ross, Alf Niels Christian

Dizionario di filosofia (2009)

Ross, Alf Niels Christian Filosofo del diritto e giurista danese (Copenhagen 1899 - ivi 1979). Dal 1938 fu prof. di diritto nell’univ. di Copenhagen; fu anche membro del comitato che preparò la Costituzione [...] danese del 1953. Esponente del cosiddetto realismo giuridico scandinavo, operò una felice fusione degli elementi realistici propri della scuola scandinava con elementi normativistici di derivazione kelseniana. Tra le sue opere principali si segnalano ... Leggi Tutto

JENSEN, Johannes Vilhelm

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

JENSEN, Johannes Vilhelm (XVIII, p. 798) Poeta e romanziere danese, morto a Copenaghen il 25 novembre 1950. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 175
Vocabolario
danése
danese danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
hygge
hygge s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà; usato anche come agg. inv. posposto («vivere hygge»). ◆ Qual è il segreto del successo di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali