KLITGAARD, Mogens
Mario GABRIELI
Romanziere danese, nato a Valby il 23 agosto 1906, morto a Aarhus il 23 dicembre 1945. Dopo una giovinezza avventurosa, durante la quale sperimentò ogni sorta di mestieri, [...] fece il suo ingresso nella letteratura con un romanzo di fantascienza (De sindsyges Klode, "Il pianeta dei matti", 1933).
A questo seguirono altri (Der sidder en mand i en sporvogn, "Un uomo è seduto in ...
Leggi Tutto
LANGE, Sven
Giuseppe Gabetti
Scrittore danese, nato a Copenaghen il 22 giugno 1868, morto ivi il 6 gennaio 1930. Visse a lungo all'estero, particolarmente a Parigi e in Germania, dove fu per qualche [...] anno redattore del Simplicissimus: tornato in patria, fu critico letterario e teatrale nel giornale radicale Politiken.
Appartenne in origine al gruppo dei fratelli Brandes, che più tardi evocò in De forste ...
Leggi Tutto
KNUDSEN, Jakob
Giuseppe Gabetti
Scrittore danese, nato a Rødding il 14 settembre 1858, morto a Birkerød il 21 gennaio 1917. Appartenne alla corrente grundtvigiana; fu prima insegnante ad Askov, poi [...] pastore a Mellerup e infine, dal 1897, libero scrittore.
Spirito pensoso, preoccupato del problema etico e religioso, orientato secondo un suo proprio mistico individualismo (v. Livsfilosofi, 1907) rifletté ...
Leggi Tutto
NANSEN, Peter
Giovanni Bach
Scrittore danese, nato a Copenaghen il 20 gennaio 1861, morto a Mariager il 31 luglio 1918. Egli descrisse la vita sentimentale ed erotica della Copenaghen dell'ultima metà [...] del sec. XIX, con una morbidezza d'immagini e di eloquio, che può rammentare lo scrittore austriaco Arthur Schnitzler o il norvegese Sigbjörn Obstfelder, benché il suo erotismo si mantenga sopra un piano ...
Leggi Tutto
PEDERSEN, Holger
Vittore Pisani
Glottologo danese, nato a Gelballe presso Kolding il 7 aprile 1867. Figlio di un maestro elementare, frequentò il liceo di Ribe dal 1879 al 1885, indi sino al 1890 l'università [...] di Copenaghen, ove ebbe a maestri V. Thomsen, H. Möller e K. Verner: dopo un viaggio a scopo di studî in Germania, Svizzera, Italia, Grecia, Albania, Russia e Irlanda, compiuto fra il 1892 e il 1896, si ...
Leggi Tutto
Scrittore danese, nato a Copenaghen il 17 gennaio 1822, morto il 17 agosto 1899. Fu un autodidatta e trascorse gran parte della vita in una povera scuola di campagna. Scrisse molte poesie che diede dapprima [...] alle fiamme: fra quelle pubblicate poi, alcune, facili e melodiose, spesso con una viva vena umoristica, sono diventate popolari (ne stampò varie raccolte: v. la scelta Halvandet Hundrede Viser, Centocinquanta ...
Leggi Tutto
Architetto e archeologo danese, nato a Libau il 17 ottobre 1887; ha partecipato agli scavi di Salona in Dalmazia e (dal 1932) a quelli di Calidone, in Etolia. Ha mostrato particolare interesse per i problemi [...] architettonici deglì edifici paleocristiani e bizantini.
Delle ricerche salonitane del D. siano qui ricordate soprattutto Recherches à Salone, I-II, Copenaghen 1928-33 (con J. Brøndsted e Fr. Weilbach), ...
Leggi Tutto
LARSEN, Karl
Giuseppe Gabetti
Scrittore danese, nato a Rendsborg il 28 luglio 1860, morto a Copenaghen l'11 luglio 1931. Spirito vivace, sano, semplice, si tenne all'infuori dell'estetismo decadente [...] colorite e argute pagine (Uden for Rangklasserne, Fuori delle classi di rango, 1896; Kresian Vesterbro, 1897; Danske Mønd, Uomini danesi, 1898; I det gamle Voldkvarter, Nel vecchio quartiere del Vallo, 1899; Sexten Aar, Sedici anni, 1900; En moderne ...
Leggi Tutto
Scrittore danese, nato a Copenaghen il 1° agosto 1868, morto il 27 marzo 1914. Per varî anni fu insegnante nelle "Brock'ske Handelsskolers", ma si ritirò presto dall'insegnamento per dedicarsi completamente [...] alla letteratura. Nel 1894 esordì con un volume di racconti Vendepunkter (Vicissitudini), cui fecero seguito altri volumi analoghi: Brogede Billeder (Schizzi varî, 1897), Brandte Skibe (Navi bruciate, ...
Leggi Tutto
HOFFDING, Harald
Guido Calogero
Filosofo danese, nato a Copenaghen l'11 marzo 1843, e ivi morto il 2 luglio 1931. Libero docente dal 1871, fu dal 1883 al 1915 professore di filosofia nell'università [...] di Copenaghen.
I suoi scritti principali sono: Psykologi (Copenaghen 1882; 9a ed. 1920; trad. tedesca, 6a ed., Lipsia 1922); Den menneskelige Tanke, dens Former og dens Opgaver (Il pensiero umano, le sue ...
Leggi Tutto
danese
danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
hygge
s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà; usato anche come agg. inv. posposto («vivere hygge»). ◆ Qual è il segreto del successo di questo...