Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico danese (n. Copenaghen 1970). Dopo aver trascorso gran parte dell’infanzia e dell’adolescenza negli Stati Uniti, dove frequenta l’American Academy of [...] alla regia al Festival di Cannes. Del 2013 è Only God forgives e del 2016 The Neon Demon, anch'essi in concorso al Festival di Cannes. Insieme a Lars von Trier, R. W. è annoverato tra gli autori più significativi del cinema danese contemporaneo. ...
Leggi Tutto
Axel, Gabriel. – Regista e attore danese (Aarhus 1918 - Copenhagen 2014). Compiuti gli studi di drammaturgia in Francia, nel 1951 ha esordito nella regia televisiva con il corto Døden, proseguendo tale [...] a un racconto di K. Blixen che gli è valso nel 1988 l’Oscar come miglior film straniero, primo regista danese ad aggiudicarsi tale riconoscimento, e con il quale ha raggiunto notorietà internazionale. Della sua produzione successiva vanno citate, tra ...
Leggi Tutto
SCHMIDT, Johannes
Giuseppe Montalenti
Naturalista danese, nato il 2 gennaio 1877, morto a Copenaghen il 21 febbraio 1933. Cominciò con lo studiare botanica, e nel 1898-99 si recò nel Siam in esplorazione [...] (1913-1918) che egli ispirò, diresse e in buona parte eseguì. Avendo partecipato alle crociere oceanografiche della nave danese Thor dal 1902 in poi, si dedicò in prevalenza alla zoologia, e specialmente alla talassobiologia, recando numerosi e ...
Leggi Tutto
JUEL, Jens
Sture BOLIN
Diplomatico danese, nato il 15 luglio 1613, morto il 23 maggio 1700. Discendente di una nobile famiglia danese, ebbe parte in importanti negoziati di pace e di accordi, e sempre [...] con molta abilità, benché non sempre con fortuna. Seguace del conte di Griffenfeld e amico personale dello statista svedese Giovanni Gyllenstierna, fu fautore convinto dell'amicizia fra la Danimarca e ...
Leggi Tutto
NYROP, Kristoffer
Bruno Migliorini
Filologo danese, nato a Copenaghen l'11 gennaio 1858, morto ivi il 13 aprile 1931. Fu allievo di G. Paris e di P. Meyer all'École des hautes-études e all'École des [...] vita delle parole (Ordenes Liv, voll. 4, Copenaghen 1901-31; trad. ted. del vol. I, Lipsia 1903; 2ª ed., 1923). Scrisse una grammatica italiana a uso dei Danesi (Copenaghen 1896; 6ª ed., 1927) e un elegante saggio sulle parole italiane entrate in ...
Leggi Tutto
NYROP, Martin
Otto Andrup
Architetto danese, nato l'11 novembre 1849 presso Ringkobing, nello Jütland, morto il 18 maggio 1921 a Copenaghen. Dopo avere fatto per qualche tempo il falegname, passò all'Accademia, [...] e robusto nel suo complesso, movimentato e vario nei particolari, che è da considerare la maggiore opera prodotta dall'architettura danese di quell'epoca. Fra gli altri suoi edifici vanno ricordati l'ospedale di Bispebjerg a Copenaghen (1908-18) e la ...
Leggi Tutto
(o Banmana) Popolazione nero-sudanese, del gruppo linguistico mande-tan, abitante le rive del medio Niger. Agricoltori patrilineari, alcuni gruppi sono divenuti pastori a cavallo e sono passati all’Islam. [...] I B. fondarono i due stati di Kaarta (1670-1854) e di Segù (1660-1861), caduti poi sotto il dominio dei Tekrur ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e generale danese (Steinburg, Holstein, 1492 - Breitenburg 1565); favorì la diffusione del luteranesimo nello Schleswig-Holstein e persuase il duca Federico I ad accettare la corona offertagli [...] dai Danesi ribellatisi a Cristiano II (1522). Durante la cosiddetta Guerra del conte (1533-36) appoggiò Cristiano III nella successione al trono. Governatore dello Schleswig-Holstein, ebbe nel 1559 il comando supremo dell'esercito e conquistò la ...
Leggi Tutto
Giornalista e romanziere di lingua danese (Tórshavn, Faerøer, 1900 - Vejlefjord 1938), propugnatore nel Politiken della totale indipendenza della sua terra. È autore di una guida storico-poetica delle [...] isole Faerøer (Faerøerne, Natur og Folk, 2 voll., 1936) e d'un romanzo, Barbara (post., 1939; trad. it. 1941), ambientato nel 18º secolo e ispirato a leggende locali, a cui è legata la sua fama di penetrante ...
Leggi Tutto
Vingegaard, Jonas. - Ciclista su strada danese (n. Hillerslev 1996). Forte sia in salita che a cronometro, professionista dal 2019, gareggia per il team Jumbo-Visma. Nel 2021 è arrivato secondo al Tour [...] de France e l’anno successivo alla Tirreno-Adriatico. Nel 2022 e nel 2023 ha vinto il Tour de France. Nel 2023 è arrivato secondo alla Vuelta a España e nel 2024 al Tour de France ...
Leggi Tutto
danese
danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
hygge
s. f. inv. Condizione di benessere psicologico, emotivo, ambientale, caratterizzata da una serena disposizione d’animo verso la realtà; usato anche come agg. inv. posposto («vivere hygge»). ◆ Qual è il segreto del successo di questo...