• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
197 risultati
Tutti i risultati [378]
Biografie [197]
Cinema [74]
Danza [71]
Musica [72]
Letteratura [34]
Arti visive [29]
Teatro [24]
Temi generali [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Religioni [7]

Dantzig, Rudi van

Enciclopedia on line

Dantzig, Rudi van Ballerino, coreografo e direttore di compagnia di balletto olandese (Amsterdam 1933 - ivi 2012). Studiò inizialmente con Sonia Gaskell, una delle principali animatrici di balletto nei Paesi Bassi, per [...] ). Sebbene fondamentalmente basate sullo stile classico-accademico, le sue coreografie fanno uso frequente di movimenti attinti dalla modern dance. Tra i suoi balletti: Jungle, 1961; Monument for a dead boy, 1965, Ramifications, 1973; Life, 1979 Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM

Alonso, Alicia

Enciclopedia on line

Alonso, Alicia Nome d'arte della ballerina e coreografa cubana Alicia Martínez (Avana 1921- ivi 2019). Dopo aver fatto parte dell'American Ballet Theatre (insieme ad artisti come N. Kaye, R. Hightower, L. Serrano), ha [...] compiuto numerose tournée all'estero; nel 1959 ha ottenuto, a riconoscimento dei suoi successi di critica e di pubblico, il Dance Magazine Award. Sebbene affetta da una grave malattia alla vista, l'A. ha continuato la sua attività artistica fino agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANA – CUBA

Sibley, Antoinette

Enciclopedia on line

Ballerina inglese (n. Bromley 1939). Entrata nella compagnia del Sadler's Wells Ballet nel 1956, fu nominata principal dancer nel 1960. Ha interpretato tutti i ruoli del repertorio classico (particolarmente [...] -Petipa), nonché numerosi balletti di F. Ashton e di K. MacMillan. Dotata di grande musicalità ed eleganza, ha formato con il ballerino A. Dowell una delle coppie storiche del balletto inglese. Presidente (dal 1991) della Royal Academy of Dance. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Senatore, Marinella

Enciclopedia on line

Artista italiana (n.  Cava de’ Tirreni 1977). Ha studiato violino, cinema e arte e ha insegnato linguaggio audio-visivo presso l’Università Complutense e l’Università di Castilla-La Mancha di Madrid. Artista [...] e l’inclusione, l’uguaglianza, i sistemi di aggregazione. Fondatrice nel 2013 della School of Narrative Dance, una scuola multidisciplinare, itinerante e gratuita, incentrata sull’idea di educazione partecipativa, ha partecipato a diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVA DE’ TIRRENI – CENTRE POMPIDOU – SANTA BARBARA – STOCCOLMA – NEW YORK

Collins, Phil

Enciclopedia on line

Collins, Phil Collins, Phil (propriam. Philip David Charles). - Cantante e batterista inglese (n. Chiswick, Londra, 1951). Ha militato nei Genesis come batterista e voce solista, contribuendo all'incisione di album [...] buona vena melodica, ricorrente in tutta la sua successiva produzione. Tra i suoi album: ...but seriously (1989); Both sides (1993); Dance into the light (1996); Testify (2002); l'album di cover Going back (2010). È anche autore di colonne sonore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENESIS – VOCE

Kelly, Gene Curran

Enciclopedia on line

Kelly, Gene Curran Attore e danzatore statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 1912 - Los Angeles 1996); dapprima interprete di spettacoli musicali a New York, insegnante di ballo, partecipò a numerosi film, tra i quali: [...] (1951); It's always fair weather (1955). Filmò e interpretò inoltre: An american in Paris (1950), Invitation to the dance (Trittico d'amore, 1953), Brigadoon (1954), Hello Dolly (1969). Nel 1970 diresse un western ironico ed elegante, The Cheyenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINGIN' IN THE RAIN – PENNSYLVANIA – LOS ANGELES – PITTSBURGH – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kelly, Gene Curran (1)
Mostra Tutti

Rogers, Ginger

Enciclopedia on line

Rogers, Ginger Nome d'arte dell'attrice Virginia Katherine McMath (Independence, Missouri, 1911 - Rancho Mirage, California, 1995). Ballerina e interprete di commedie musicali a Broadway, esordì sullo schermo nel 1930. [...] storia del cinema (The gay divorcee, Cerco il mio amore, 1934; Top hat, 1935; Follow the fleet, 1936; Shall we dance?, Voglio danzare con te, 1937). Modello femminile degli anni Trenta, bionda dall'aria ingenua, vivace e ricca di humour, dimostrò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – MISSOURI – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rogers, Ginger (1)
Mostra Tutti

Los Lobos

Enciclopedia on line

Los Lobos Gruppo musicale statunitense formatosi nel quartiere ispanoamericano di Los Angeles nel 1973. La band si è dapprima concentrata sugli strumenti e sulle canzoni popolari messicane (con dischi quali Si se [...] formula ha permesso ai L. di vincere un Grammy nel 1983 (grazie a una traccia dell’LP ...And a time to dance) e di conquistare il pubblico internazionale con l’interpretazione de La bamba (1987). Ormai caratterizzato dal mix di musica tradizionale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES

Stefani, Gwen

Enciclopedia on line

Stefani, Gwen Cantante statunitense (n. Fullerton, California, 1969). Nel 1987 è entrata a fare parte del gruppo rock No Doubt, dapprima come seconda voce e poi come cantante principale. La band ha ottenuto i primi [...] e Rock steady (2001), nel 2004 S. ha pubblicato il primo album da solista (Love. Angel. Music. Baby.), avvicinandosi a sonorità pop e dance; nel 2006 ha inciso The sweet escape per poi tornare con i No Doubt tre anni più tardi (nel 2009 è uscito Icon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NO DOUBT – VOCE

Copland, Aaron

Enciclopedia on line

Copland, Aaron Musicista statunitense (Brooklyn 1900 - New York 1990). Allievo di R. Goldmark a New York e di N. Boulanger a Parigi, si è affermato come uno dei principali esponenti della musica americana, componendo [...] spiccatamente personali, hanno avuto particolare successo i balletti Billy the kid (1939), Rodeo (1942), Appalachian spring (1944), Dance panels (1963), le composizioni per orchestra El salón México (1936), Lyncoln portrait (1942), Inscape (1967), l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROOKLYN – NEW YORK – NEW YORK – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Copland, Aaron (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
dance-opera
dance-opera (dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
pole dance
pole dance (Pole Dance) loc. s.le f. Esibizione a metà tra danza e ginnastica, nata come spettacolo per spogliarelliste, che è caratterizzata da movimenti acrobatici effettuati attorno a un palo. ◆ E a settembre arriverà la pole dance, mix...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali