• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [378]
Musica [72]
Biografie [197]
Cinema [74]
Danza [71]
Letteratura [34]
Arti visive [29]
Teatro [24]
Temi generali [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Religioni [7]

Vega, Suzanne

Enciclopedia on line

Vega, Suzanne Cantautrice statunitense (n. Santa Monica, California, 1959). Diplomatasi nel 1977 all’High School of Performing Arts, durante gli studi in Letteratura Inglese (Columbia University) si è esibita in diversi [...] unione di testi impegnati e sonorità pop. Dopo la pubblicazione di Days of open hand (1990), V. ha sperimentato con la musica dance e industriale nei dischi 99.9F° (1992) e Nine objects of desire (1996). Artista eclettica, nel 1999 ha raccolto alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – SUZANNE VEGA – MUSICA DANCE – CALIFORNIA

Stromae

Enciclopedia on line

Stromae –  Pseudonimo del cantautore belga di origini ruandesi Paul Van Haver (n. Bruxelles 1985). Intrapresi gli studi musicali nell’adolescenza, all’età di 17 anni ha fondato il gruppo musicale rap Suspicion, [...] 't'arretes le rap… (2005), ha pubblicato nel 2010 il primo album da solista, Cheese, preceduto dal singolo Alors on dance con cui ha raggiunto i vertici delle classifiche europee. Tale successo è stato confermato dall’album successivo, Racine carrée ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAFT PUNK – BRUXELLES – HIP HOP – ÉVORA – RAP

Gabriel, Peter

Enciclopedia on line

Gabriel, Peter Cantante e compositore inglese (n. Londra 1950). Dal 1969 al 1975, con i Genesis, contribuì a estendere la forma-canzone verso la suite, teatralizzandone in concerto la componente fiabesca e surreale con [...] di massa. Da tempo interessato alla world music, G. si è fatto promotore del movimento WOMAD (World of music, arts and dance). Ha inoltre fondato i Real World Studios e l'etichetta discografica Real World, con l'intento di facilitare la produzione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETICHETTA DISCOGRAFICA – PETER GABRIEL – WORLD MUSIC – GENESIS – LONDRA

Lopez, Jennifer Lynn

Enciclopedia on line

Lopez, Jennifer Lynn Lopez, Jennifer Lynn. − Cantante e attrice statunitense di origine portoricana (n. New York 1969). Ha debuttato sul grande schermo con il film My family (1995), cui ha fatto seguito nello stesso anno Money [...] successivi si ricordano tra gli altri: Out of sight (1998), The wedding planner (Prima o poi mi sposo, 2001), Shall we dance? (2004), Bordertown (2006), El cantante (2006), The back-up plan (Piacere, sono un po' incinta, 2010), What to expect when ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: F.F. COPPOLA – POP LATINO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lopez, Jennifer Lynn (1)
Mostra Tutti

Bowie, David

Enciclopedia on line

Bowie, David Nome d'arte del cantante e compositore inglese David Jones (Londra 1947 - New York 2016). Dopo una iniziale attività di sassofonista, dagli anni Settanta si è affermato nel campo della musica rock prima [...] 'uomo che cadde sulla Terra, 1976; Absolute beginners, 1986; Basquiat, 1996; The prestige, 2006) a quella musicale (Let's dance, 1983; Black tie white noise, 1993; Outside, 1995; Earthling, 1997; Reality, 2003; The next day, 2013; Nothing has changed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bowie, David (1)
Mostra Tutti

Iron Maiden

Enciclopedia on line

Iron Maiden Gruppo rock inglese, fondato a Londra nel 1975 e composto inizialmente da Steve Harris al basso, Paul Day voce, Terry Rance e Dave Murray alle chitarre e Ron Matthews alla batteria. Dopo vari cambi di [...] (1982) e Powerslave (1984), continuando a rimanere in vetta alle classifiche anche nei due decenni successivi (Fear of the dark, 1992; Dance of death, 2003; A matter of life and death, 2006; Flight 666, 2009; The final frontier, 2010). Nel 2011 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – BATTERIA – LONDRA – VOCE

Roussos, Demis

Enciclopedia on line

Roussos, Demis Roussos, Demis (propr. Artemios Ventouris). – Cantante greco (Alessandria d'Egitto 1946 - Atene 2015). Componente, tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, del gruppo degli Aphrodite's [...] . e Vangelis, il cantante ha intrapreso una brillante carriera da solista, raggiungendo enorme successo con brani quali We shall dance (vincitore del Festivalbar nel 1971) e Forever and ever (1973), spaziando negli anni successivi dal folk alla world ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD MUSIC – VANGELIS

Benjamin, George

Enciclopedia on line

Benjamin ⟨bèngëmin⟩, George. ᅳ Compositore inglese (n. Londra 1960). Ha studiato pianoforte, composizione e direzione d'orchestra in Inghilterra e successivamente a Parigi è stato allievo di O. Messiaen. [...] : Antara (1987); Upon silence (1990); Sudden time (1989-93); Three inventions for chamber orchestra (1993-95); Jubilation (1995); Dance figures (2004); l'opera Into the little hill (2006); Piano concerto (2008). Nel 2019 il compositore è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – PIANOFORTE – PARIGI – LONDRA

Houston, Whitney

Enciclopedia on line

Houston, Whitney Cantante e attrice statunitense (Newark, New Jersey, 1963 – Beverly Hills, California, 2012). Incoraggiata dalla madre (anche lei cantante), ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. A cavallo [...] , il primo a renderla davvero celebre. Da allora sino agli anni Duemila è stato un susseguirsi di successi: dalla hit I wanna dance with somebody (Who loves me) del 1987 all’inno delle Olimpiadi di Seoul One moment in time (1988), per arrivare alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY HOUSTON – NEW JERSEY – CALIFORNIA – R&B – NEWARK

Previn, André

Enciclopedia on line

Previn, André Compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Berlino 1929 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1943. Musicista di vasta esperienza, ha messo a servizio del cinema le proprie competenze, [...] e fecondo, ha composto musical e canzoni, musica da camera (sonata per violoncello, 1993; Vineyard, 1994; Tango song and dance, 1998; String quartet, 2003) e per orchestra (concerto per violoncello, 1960; concerto per pianoforte, 1985; Honey and rue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO BRITANNICO – MUSICA DA CAMERA – SAN FRANCISCO – NEW YORK – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Previn, André (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
dance-opera
dance-opera (dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
pole dance
pole dance (Pole Dance) loc. s.le f. Esibizione a metà tra danza e ginnastica, nata come spettacolo per spogliarelliste, che è caratterizzata da movimenti acrobatici effettuati attorno a un palo. ◆ E a settembre arriverà la pole dance, mix...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali