• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
197 risultati
Tutti i risultati [378]
Biografie [197]
Cinema [74]
Danza [71]
Musica [72]
Letteratura [34]
Arti visive [29]
Teatro [24]
Temi generali [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Religioni [7]

Dance, George, il Giovane

Enciclopedia on line

Dance, George, il Giovane Architetto (Londra 1741 - ivi 1825). Allievo del padre George il Vecchio (1700-1768; autore della Mansion House a Londra), si formò in Francia e Italia. Esponente del neoclassicismo, D. fu tra i primi a introdurre elementi gotici nelle sue architetture. Tra le opere, a Londra: All Hallows Church (1765-67), prigione di Newgate (1769-78; distrutta nel 1902), completamento della Guildhall (1777-89), Royal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICISMO – FRANCIA – LONDRA – ITALIA

Swoon

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista statunitense Caledonia Dance Curry (n. New London 1978). Una delle più affermate artiste statunitensi sulla scena internazionale dell’arte urbana, dall’età di diciannove anni vive [...] e lavora nel distretto di Brooklyn a New York. Nel 1999, durante la frequentazione del Pratt Institute di Brooklyn inizia la sua attività artistica stradale specializzandosi nell’unione delle tecniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCHITETTURA SOSTENIBILE – ARTE CONTEMPORANEA – GOLFO DI VENEZIA – LOS ANGELES – ARTE URBANA

Spandau Ballet

Enciclopedia on line

Spandau Ballet Gruppo musicale britannico. Pionieri della musica dance elettronica e del funk negli anni Ottanta, furono i protagonisti del movimento new romantic, ottenendo un vasto successo di pubblico in Europa e [...] negli Stati Uniti grazie alle nuove sonorità e al look trasgressivo. Tra gli album: Journeys to glory (1981), Diamond (1982), Through the barricades (1986). Scioltasi dopo l'uscita Heart like a sky (1989), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DANCE – STATI UNITI – EUROPA

Graham, Martha

Enciclopedia on line

Graham, Martha Danzatrice e coreografa statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 1893 - New York 1991); fondatrice (1930) del Dance Repertory Theatre di New York. Fra gli iniziatori della modern dance, parte da una scala [...] minima di movimenti da lei individuati come le prime elementari reazioni emotive per creare una tecnica che consenta al corpo di rivelare il pensiero e l'interiorità. Famose furono le sue danze pionieristiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – PITTSBURGH – NEW YORK – NEW YORK

Childs, Lucinda

Enciclopedia on line

Ballerina e coreografa statunitense (n. New York 1940). Allieva di M. Cunningham, ha fatto parte del Judson dance theatre (1962-66), per il quale ha creato le sue prime coreografie attraversate da forme [...] tipiche dello happening. Dalla fine degli anni Sessanta ha iniziato a sviluppare un tipo di estetica minimalista, culminata negli anni Settanta nella collaborazione col regista B. Wilson e il compositore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERA LIRICA – NEW YORK – MOZART

Primus, Pearl

Enciclopedia on line

Danzatrice e coreografa (Trinidad 1919 - New Rochelle 1994). Ha studiato antropologia alla Columbia University e danzato con il New dance group, con il quale ha debuttato nel 1941. Con l'aiuto del marito [...] ricerche etno-folcloriche, compiendo anche spedizioni in Africa. Direttrice dell'Art center of black african culture in Nigeria e insegnante al New York Hunter College, ha ideato coreografie per l'Alvin Ailey dance theatre (Congolese Wedding, 1974). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – ANTROPOLOGIA – ALVIN AILEY – NEW YORK – NIGERIA

De Mille Agnes

Enciclopedia on line

De Mille Agnes Ballerina e coreografa statunitense (New York 1908 - ivi 1993); studiò con Th. Kosloff a Hollywood; nel 1931 membro del Dance Repertory Theatre, lavorò per il Ballet Theatre, il Ballet Rambert, il Ballet [...] altre formazioni, specialmente nella coreografia di commedie musicali. Diresse anche una propria compagnia, l'Agnes De Mille Dance Theatre (1953-54). La sua opera ebbe notevole importanza nello sviluppo della coreografia e del balletto americano che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGNES DE MILLE – HOLLYWOOD – NEW YORK

Pet Shop Boys

Enciclopedia on line

Pet Shop Boys Gruppo musicale britannico nato a Londra nel 1981 dall’incontro di N. Tennant e C. Lowe (entrambi appassionati di dance e sintetizzatori). Già indirizzata alla musica elettronica, nel 1984 la band ha pubblicato [...] Behaviour (1990), Very (1993) e Bilingual (1996) che il duo è stato riconosciuto nel synthpop (che unisce sonorità pop-dance a testi ben costruiti). Considerati l’esempio più rappresentativo e noto del genere, negli anni Duemila i P. hanno proposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – SINTETIZZATORI – LONDRA – DANCE

Planet Funk

Enciclopedia on line

Planet Funk Gruppo musicale italiano formatosi dall’incontro tra i Souled Out e i Kamasutra, gruppi già piuttosto noti sulla scena dance italiana. Il primo album dei P. F. (Non zero sumness)è uscito nel 2002 e ha [...] scalato le classifiche grazie a brani elettro-dance quali The switch e Who said (Stuck in the UK). Seguono The illogical consequence (2005), Static (2006), la raccolta Planet Funk (2009) e The great shake (2011, da cui nel 2012 è stata estratta la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
dance-opera
dance-opera (dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
pole dance
pole dance (Pole Dance) loc. s.le f. Esibizione a metà tra danza e ginnastica, nata come spettacolo per spogliarelliste, che è caratterizzata da movimenti acrobatici effettuati attorno a un palo. ◆ E a settembre arriverà la pole dance, mix...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali