• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Sport [10]
Letteratura [6]
Cinema [6]
Temi generali [6]
Biografie [5]
Arti visive [4]
Matematica [4]
Discipline sportive [4]
Biochimica [3]
Biologia [3]

Brown, Dan

Enciclopedia on line

Brown, Dan Scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1964). Dopo la laurea presso la Phillips Exeter Academy si è trasferito in California dove ha lavorato per un periodo come cantante, attore e pianista. Dal 1993 ha insegnato inglese alla Philips Exeter Academy, ma nel 1996 ha deciso di dedicarsi interamente alla scrittura. Nel 1996 ha esordito con il romanzo Digital fortress (trad. it. Crypto, 2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – NEW HAMPSHIRE – MASSONERIA – CALIFORNIA – FIRENZE

GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI. Isabelle Dumont Giulia Nunziante Ilenia Rossini Francesca Romana Moretti Valerio Massimo De Angelis Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. [...] . L’altro best-selling author scozzese, Michel Faber (n. 1960), ha dapprima parodiato con successo la moda del thriller ‘accademico’ alla Dan Brown con The fire gospel (2008; trad. it. Il vangelo del fuoco, 2008) e ha poi adattato gli stilemi della ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – PATTO DI BILANCIO EUROPEO – TASSO UFFICIALE DI SCONTO – LETTERATURA DI CONSUMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI (7)
Mostra Tutti

Hanks, Tom

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hanks, Tom Hanks, Tom. – Attore e regista statunitense (n. Concord, CA, 1956). Divenuto noto negli anni Novanta per l’interpretazione di personaggi romantici, timidi, impacciati, ha conquistato la fiducia [...] ha voluto per ricoprire il ruolo del professore di simbologia religiosa nell’adattamento cinematografico degli omonimi romanzi di Dan Brown The da Vinci code (2006) e Angels & demons (2009). Nonostante nel 2002 abbia interpretato con successo il ... Leggi Tutto
TAGS: JONATHAN SAFRAN FOER – STEVEN SPIELBERG – ROBERT ZEMECKIS – ROBINSON CRUSOE – JONATHAN DEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hanks, Tom (3)
Mostra Tutti

Howard, Ron

Lessico del XXI Secolo (2012)

Howard, Ron Howard, Ron. – Regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. Duncan 1954). Dopo una brillante carriera attoriale avviata con la fortunata serie televisiva Happy days (1974-80), dagli anni [...] Cinderella man (2005), ambientato nel mondo del pugilato, dai due thriller di grande successo internazionale tratti dai romanzi di Dan Brown – The Da Vinci code (2006) e Angels & demons (2009) – da Frost/Nixon (2008), efficace film d’inchiesta ... Leggi Tutto
TAGS: DAN BROWN – JOHN NASH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Howard, Ron (2)
Mostra Tutti

L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode

Cristiani d'Italia (2011)

L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode Alberto Melloni Lo strumentario della nuova cristianità perduta Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] orbita: nel poster di lancio della nuova serie «Mysterica», fatta di occultismo paracristiano, un annuncio di travolgente autoironia: «Dan Brown era solo l’inizio. Piemme». Note 1 R. Pertici, Chiesa e Stato in Italia. Dalla Grande Guerra al nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Costantino dopo i Lumiere. L'imperatore cristiano nel cinema e nella televisione

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino dopo i Lumière L’imperatore cristiano nel cinema e nella televisione Federico Ruozzi Fin dalle origini del cinema, gli sceneggiatori hanno attinto dai racconti biblici soggetti che sono diventati [...] da Frank G. Slaughter e ispirato ai lavori dello storico inglese Gibbon. Per gli errori storiografici costantiniani presenti nel bestseller di Dan Brown, Il Codice da Vinci, da cui Ron Howard ha tratto l’omonimo film (2006), cfr. G. O’Collins, Il ... Leggi Tutto

LIBRI E FUTURO

XXI Secolo (2009)

Libri e futuro Gian Arturo Ferrari Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] medesima lingua e anzi la determina. Mentre nell’editoria d’autore il mercato di The da Vinci code (il best seller di Dan Brown uscito nel 2003) o di Gomorra (il best seller di Roberto Saviano uscito nel 2006) si crea solo in occasione della comparsa ... Leggi Tutto

Costantino e la letteratura. Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010)

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e la letteratura Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010) Alberto Godioli L’immagine di Costantino nella letteratura del Novecento è un argomento quasi del tutto inesplorato. I pochi [...] negli sviluppi della civiltà occidentale. L’archetipo in questo senso è naturalmente The Da Vinci code (2003) di Dan Brown: la trama si fonda sull’idea che Costantino – per opportunismo politico – abbia soffocato l’essenza stessa del cristianesimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

NUOVE MITOLOGIE RELIGIOSE

XXI Secolo (2009)

Nuove mitologie religiose Massimo Introvigne Teorie del complotto e popular culture Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] una nuova mitologia religiosa sulla stessa scala in cui lo ha fatto, nel 2003, il romanzo del professore di liceo statunitense Dan Brown The Da Vinci code (trad. it. Il codice da Vinci, 2003) che ha venduto nel mondo oltre sessanta milioni di copie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – SOCIOLOGIA

LA LETTERATURA IN FRANCIA

XXI Secolo (2009)

La letteratura in Francia Gianfranco Rubino Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] ai loro colleghi di successo di altre nazionalità. Secondo la classifica degli scrittori più venduti nel 2005, accanto a Dan Brown, Mary Higgins Clark, Paulo Coelho e Harlan Coben, spiccano i francesi: Marc Levy, Bernard Werber, Amélie Nothomb (che a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Tremonti-pensiero
Tremonti-pensiero loc. s.le m. La strategia economica e politica di Giulio Tremonti. ◆ il saggio è costruito come un giallo misterico, e un poco ricorda certi passaggi del Dan Brown del «Codice da Vinci» o di «Angeli e demoni». Comunque: chi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali