VITIELLO, Gennaro
Paolo Puppa
– Nacque il 15 ottobre 1929 a Torre del Greco da Luigi, titolare di un’impresa edile, e da Ermelinda Forte, casalinga. Ebbe quattro fratelli, Pietro, Rachele, Mario e il [...] Vitiello, con la documentazione di tutte le sue produzioni, in vita e postume, e con le varie tesi di laurea discusse al DAMS di Bologna, all’Università di Salerno e all’Accademia di belle arti di Napoli.
Opere. Alcuni, tra i copioni tradotti e ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Alfredo
Antonio Schiavulli
Nacque a Mombaroccio (Pesaro), il 23 novembre 1924, unico figlio del pesarese Guido e della sedicenne picena Maria Foresi. Il padre era di professione violinista [...] e contemporanea a partire dal 1971 presso il corso di laurea Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) di Bologna, e dal 1980 fino al 1995 come professore ordinario di storia della letteratura italiana moderna e contemporanea ...
Leggi Tutto
SOLI, Giuseppe Maria
Vincenzo Vandelli
‒ Nacque a Vignola (Modena), patria di Jacopo Barozzi, da Giovanni, mezzadro, e da Maria Belluzzi, il 23 giugno 1747. Sposò nel 1787 Paola Verzani, da cui ebbe [...] , Milano 1992, pp. 71-95; S. Roversi, G.M. S., tesi di laurea, Facoltà di lettere e filosofia, corso di laurea in DAMS, Università degli Studi di Bologna, a.a. 1996-1997; G. Martinelli Braglia, G.M. S., in La virtù delle arti. Adeodato Malatesta e ...
Leggi Tutto
DE BERARDINIS, Leo
Laura Mariani
Leone De Berardinis (poi sostituì la D maiuscola con la minuscola) nacque a Gioi, in provincia di Salerno, il 29 dicembre del 1939 (ma fu dichiarato all’anagrafe il [...] di Santarcangelo (1994-1997); diventò consulente artistico del teatro Giuseppe Verdi di Salerno; strinse rapporti sempre più stretti con il Dams (L. Mariani, L’amicizia come valore teatrale. Leo e Meldolesi, in Leo de Berardinis oggi, pp. 177-193 ...
Leggi Tutto