Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] E. Ferrari Barassi, per le numerose tesi di laurea (presso la Scuola di paleografia e filologia musicale di Cremona, il DAMS - Dipartimento di musica e spettacolo dell'università di Bologna - le facoltà di Lettere di Milano, Palermo, Napoli e Catania ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] , antropologia) hanno avuto nel teatro una collaborazione e una complicità che non possono essere dimenticate. La nascita del DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) di Bologna – e la successiva ed eccessiva proliferazione di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] Charles Singer [et al.], Oxford, Clarendon, 1954-1984, 8 v.; v. II, 1956.
Smith 1971: Smith, Norman A.F., A history of dams, London, Davies, 1971.
‒ 1975: Smith, Norman A.F., Man and water. A history of hydro-technology, New York, Scribner, 1975.
de ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] aggiunge, anche per la presenza del primo corso di laurea in Discipline delle arti della musica e dello spettacolo (DAMS), un ingrediente di forte creatività e alto livello culturale. Infine, agli occhi di buona parte del movimento della seconda ...
Leggi Tutto