Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] è una delle principali fonti di lavoro. Da qui lo sforzo di città localizzate nei luoghi più disparati del pianeta, da Dallas ad Abu Dhabi, da Roma a Pechino, di emulare questo modello vincente, non solo realizzando musei, uno più fantasmagorico dell ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] all'11 maggio alla galleria Bianchini di New York (16 dipinti) e dal 30 ottobre al 13 novembre alla Art Gallery di Dallas.
Nei quadri fecero la loro comparsa alcuni dei temi che sarebbero stati ricorrenti nella pittura dello G. a partire dal 1964 ...
Leggi Tutto
TITTA, Ruffo Cafiero detto Titta Ruffo
Giancarlo Landini
– Nacque a Pisa il 9 giugno 1877, da Oreste Titta e da Amabile Sequenza, che vivevano al n. 19 di via Carraia.
La famiglia, proveniente da Gombitelli, [...] di Milwaukee, la Armory Hall di Boston, la Music Hall di Cincinnati, il Broadway di Buffalo, il Coliseum di Dallas, il Philharmonic Auditorium di Los Angeles, e ancora Seattle, Portland, Denver, Kansas City, Saint Louis, Saint Paul. Nel 1915 ...
Leggi Tutto
GARELLI, Franco
Ilaria Schiaffini
Nacque a Diano d'Alba, nelle Langhe, il 19 ott. 1909 da Mario e da Maria Teresa Banzano.
Dopo aver frequentato il liceo classico M. d'Azeglio a Torino, dove la famiglia [...] legno di grandi dimensioni.
All'inizio degli anni Sessanta soggiornò per qualche tempo a New York. Nel 1960, a Dallas, partecipò alla mostra "Italian sculptors of today" presentata da L. Venturi - che lo definì come "perhaps the major representative ...
Leggi Tutto
Australia
Mario Sesti
Cinematografia
L'arrivo e la diffusione del cinema in A. furono piuttosto precoci: il primo film (Passengers alighting from ferry 'Brighton' at Manly) venne proiettato nel 1896 [...] 1986; Mr. Reliable: A true story, 1995, Matrimonio sotto assedio), Ann Turner (Celia: Child of terror, 1989; Dallas Doll, 1994), Emma Kate Croghan (Love and other catastrophes, 1996, Amore e altre catastrofi).
Nonostante l'affermazione internazionale ...
Leggi Tutto
SCANAVINO, Emilio
Francesco Santaniello
– Nacque a Genova il 28 febbraio 1922 da Sebastiano, impiegato dell’Associazione commercio caffè droghe e coloniali presso il porto di Genova, e da Maria Felicina [...] fu la presenza di opere di Scanavino in mostre collettive come The new generation in Italian art (1960, Dallas, Museum of fine arts), Maestri contemporanei (1960, Milano, Accademia di Brera), Arte italiana oggi (1961, Oslo, Kunstnernes Hus ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] principali sono per lo più statunitensi (traffico interno e internazionale, passeggeri e merci): Atlanta, Chicago, Los Angeles, Dallas, Denver; poi Houston, Toronto, Miami, New York, Montreal, Città di Messico, San Francisco, Vancouver.
Per il ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] presidenza di J.F. Kennedy e la successiva rimessa in discussione della storia causata dall'assassinio dello stesso Kennedy a Dallas, la delusione dovuta alle amministrazioni di L. Johnson e R. Nixon, turbate dalla guerra nel Vietnam e dallo scandalo ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] di Brightwater (impianto di trattamento delle acque reflue, 2011) a Seattle, il Belo Garden (2012) nel centro di Dallas, il Cumberland Park (2012) a Nashville, parte del più ampio piano di rivitalizzazione del lungofiume, così come i riverfronts ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] sett. 1969, p. 2059; A. Yariv, Introduction to optical electronics, New York 1971; The optoelectronics data book, Texas Instruments, Dallas 1973; S. E. Miller, E. A. J. Marcatili, Tingye Li, Research toward optical fiber transmission systems, parti I ...
Leggi Tutto