Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] Coronation of Queen Elisabeth ii (1953) si possono considerare il primo frammento di t. europea, la saga della cattiveria di Dallas è stato il principale collante della nuova t. mondiale: per la prima volta, negli stessi giorni e nelle stesse ore ...
Leggi Tutto
NUBIA
Sergio Donadoni
. Archeologia. - L'attività archeologica nella N. durante gli ultimi lustri è stata determinata in gran parte dalla progettazione ed elevazione della nuova diga di Aswān, che ha [...] a cura del Service des antiquités de l'Égypte, Il Cairo 1967; The prehistory of Nubia, a cura di F. Wendorf, Dallas 1968; K. W. Butzer, C. L. Hansen, Desert and river in Nubia. Geomorphology and prehistoric environment at the Aswan reservoir, Londra ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] per le lipoproteine ha implicazioni terapeutiche. Michael S. Brown e Joseph L. Goldstein, della University of Texas, a Dallas, futuri vincitori del premio Nobel 1985 per la medicina o la fisiologia, studiando fibroblasti in vitro dimostrano che la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] Coliseum di Los Angeles, la quarta medaglia d'oro nel salto in lungo, dove Michael Johnson, ventinovenne texano di Dallas, e Marie-José Pérec, ventottenne francese nata nella Guadalupa, divennero i personaggi simbolo conquistando la medaglia d'oro ...
Leggi Tutto
SIEPI, Cesare
Giancarlo Landini
– Nacque a Milano il 10 febbraio 1923 da Mario e da Paolina Vismara.
Studiò sotto la guida di Cesare Chiesa, versatile musicista milanese, organista, didatta nella scuola [...] Academy of music di Philadelphia, al Public Auditorium di Cleveland, al Municipal Auditorium di Memphis, al Music Hall di Dallas e di Houston, al Northrop di Minneapolis, al Lyric Opera di Chicago, al Fox Theatre di Atlanta, al Civic Auditorium ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dal 1971 con l’agenzia Piano&Rogers, dal 1977 al 1993 con Peter Rice nell’Atelier [...] e persiane mobili di ventilazione sottostanti.
Ancora su commissione di un collezionista privato, il Nasher Sculpure Center a Dallas (1999-2003), concepito come un giardino di sculture, in cui alti muri in travertino ancorano la copertura voltata ...
Leggi Tutto
VANNUTELLI, Scipione
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 10 novembre 1833, da Giuseppe, avvocato della Sacra Rota e professore di diritto, e da Clara Girometti, musicista (Roma, Archivio del Vicariato, [...] in Italia, 1871), e all’Idillio campestre descritto da Baldassarre Odescalchi (1876, p. 63), e replicato nel 1872 (Dallas, coll. Richard Bass).
Anche a un altro quadro, Fra’ Girolamo Savonarola, si riferiscono vari titoli; minuziosamente descritto da ...
Leggi Tutto
TAJO, Italo
Giancarlo Landini
Nacque il 25 aprile 1915 a Pinerolo, da Luigi (nato ad Agordo nel Bellunese il 14 aprile 1871; morì a Pinerolo il 23 dicembre 1936) e da Adele Dell’Eve, nata a Camerata [...] locale università. In qualità di regista fu a Barga nel 1971 e nel 1972; ma anche a Detroit, Honolulu, Seattle, Chicago, Pietroburgo, Dallas e Teheran.
Morì a Cincinnati il 28 marzo 1993.
Tajo si accostò alla sala d’incisione dal 1946 con Aida (il Re ...
Leggi Tutto
8 1/2
Mario Sesti
(Italia/Francia 1962, 1963, bianco e nero, 138m); regia: Federico Fellini; produzione: Angelo Rizzoli per Cineriz/Francinex; soggetto: Ennio Flaiano, Federico Fellini; sceneggiatura: [...] Ninchi (padre di Guido), Giuditta Rissone (madre di Guido), Mario Pisu (Mozzabotta), Jacqueline Bonbon (ballerina), Ian Dallas (Maurice), Tito Masini (cardinale), Edra Gale (Saraghina), Rossella Como, Polidor.
Bibliografia
E. Bruno, Otto e mezzo ...
Leggi Tutto
EPIRUS
G. C. Susini
Provincia romana.
Dopo le alterne vicende della prima metà del II sec. a. C. che vide le popolazioni epirote incerte nella lotta contro Antioco III, poi alleate dei Romani contro [...] der Molosser, Kallmünz in Oberpfalz 1955; St. J. Oost, Roman Policy in Epirus and Acarnania in the Age of the Roman Conquest of Greece, Dallas 1954; P. Lêveque, Recherches nouvelles sur l'histoire de l'Epire, in Rev. Étud. Gr., LXX, 1957, p. 488 ss. ...
Leggi Tutto