Vidor, King (propr. King Wallis)
Gaia Marotta
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Galveston (Texas) l'8 febbraio 1894 e morto a Paso Robles (California) il 1° novembre [...] uno dei 'grandi artigiani' di Hollywood. Vanno ricordati almeno la commedia sentimentale The wedding night, i melodrammi Stella Dallas (1937; Amore sublime), da O.H. Prouty, Beyond the forest (1949; Peccato), da S. Engstrand, e The fountainhead ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] misto gravità-terra la maggiore altezza resta tuttora quella di 80 m raggiunta nel 1930 con la d. Wymon. Di poco inferiore peraltro: la The Dallas di 79 m, del 1957; la Lookout Point di 79 m, del 1955; la Wolf Creek pure di 79 m, del 1952; e la Table ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il territorio e l'ambiente
Il Paleolitico medio, come tradizionalmente inteso, corrisponde agli stadi isotopici 5e-5a, 4 e a parte dello stadio [...] in Iraq, in Science, 190 (1975), pp. 562-64; F. Wendorf (ed.), Problems in Prehistory: North Africa and the Levant, Dallas 1975; M. Gabori, Les civilisations du Paléolithique moyen entre les Alpes et l'Oural, Budapest 1976; F. Ikawa Smith (ed ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] terreni storici del football americano come il Giants Stadium di New York, il Lambeau Field di Green Bay o il Texas Stadium di Dallas tra i professionisti; l'Orange Bowl di Miami e il Rose Bowl di Pasadena tra le università. In Italia dopo lo stadio ...
Leggi Tutto
CIMA, Gian Paolo (Giovanni Paolo)
Alberto Iesuè
Nacque a Milano verso il 1570. Fu organista e maestro di cappella in S. Maria presso S. Celso a Milano (1606-1610). Nelle sue composizioni, come in quelle [...] le composizioni in edizione moderna si ricordano: Partito de ricertari. e canzoni alla francese [1606], a cura. di C.. G. Rayner, Dallas 1969; Ricercare per organo, in L. Torchi, L'arte musicale in Italia, III, Milano s. d. [ma dopo il 1897]; Sonate ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] woman, 1948, Lettera da una sconosciuta, di Max Ophuls; Now, voyager, 1942, Perdutamente tua, di Irving Rapper e Stella Dallas, 1937, Amore sublime, di King Vidor) partendo da alcune premesse fondamentali della sua opera precedente. Il metodo di C ...
Leggi Tutto
Travolta, John (propr. John Joseph)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] , e a Sean Penn in She's so lovely (1997; She's so lovely ‒ Così carina) di Nick Cassavetes.
Bibliografia
D. Thompson, John Travolta, Dallas 1996; B. McCabe, John Travolta "Quote unquote", New York 1996; N. Andrews, Travolta: The life, London 1999. ...
Leggi Tutto
Hanna, William
Oscar Cosulich
Animatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Melrose (New Mexico) il 14 luglio 1910 e morto a Hollywood il 22 marzo 2001. Fu il creatore, insieme [...] dalla Warner Brothers.
Bibliografia
T. Sennett, The art of Hanna-Barbera: fifty years of creativity, New York 1989; T.R. Adams, The Flintstones: a moder stone age phenomenon, Atlanta 1994; B. Hanna, T. Ito, A cast of friends, Dallas (TX) 1996. ...
Leggi Tutto
RAYNAL, Guillaume-Thomas-François
Walter Maturi
Nato a Saint-Geniez (Rouergue) il 12 aprile 1713, morì a Chaillot presso Parigi il 6 marzo 1796. Dopo aver compiuto i suoi studî nel collegio dei gesuiti [...] au XVIIIe siècle, ivi 1913, pp. 389-98; B. Fay, The revolutionary spirit di France and America, New York 1927, pp. 8-17; Dallas D. Irvine, The Abbé R. and British humanitarianism, in The Journal of modern history, III (1931), pp. 564-77; Ch. Du Bus ...
Leggi Tutto
NUTRIZIO, Maria Carmen
Patrizia Gatti
NUTRIZIO, Maria Carmen (Mila Schön). − Nacque a Traù (Dalmazia) il 28 settembre 1916. Figlia di Luigi (Gigi), farmacista, e di Bianca Zacevich, ebbe tre fratelli, [...] la società assunse dimensioni internazionali. Infatti, Marcus la invitò a proporre qualche mese dopo una sua collezione a Dallas, Houston e New York.
Dopo queste prime passerelle, i rapporti con la clientela di Oltreoceano divennero più stretti ...
Leggi Tutto