Ryder, Winona
Gaia Marotta
Nome d'arte di Winona Laura Horowitz, attrice cinematografica statunitense, nata a Winona (Minnesota) il 29 ottobre 1971. Spinta da una vocazione risalente ai primi anni dell'adolescenza, [...] . Dopo essere stata protagonista del melodrammatico Autumn in New York (2000) di Joan Chen, ha partecipato al film di Andrew Niccol, S1mOne (2002), impersonando una star viziata e capricciosa.
Bibliografia
D. Thompson, Winona Ryder, Dallas 1996. ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] ) e Buenos Aires (località d'arrivo); traversata dell'Atlantico Nord da Keflavik a Goosebay nel Labrador in ore 19 e 19′; traversata Dallas-Los Angeles (km 2150) in ore 8,35′; traversata delle Ande a quota m 6000 (km 370) in ore 1,40′.
Atletica ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Goryaev URS
3. Vitold Kreeer URS
lancio del peso maschile
1. William 'Bill' Nieder USA
2. Parry O'Brien USA
3. Dallas Long USA
lancio del disco maschile
1. Alfred Oerter USA
2. Rink Babka USA
3. Richard Cochran USA
7. Carmelo Rado ITA ...
Leggi Tutto
Fiaba
Tilde Giani Gallino
La fiaba è un racconto di avventure in cui domina il meraviglioso, tanto negli episodi come nei personaggi, e che ha di solito come protagonista un essere umano, nelle cui [...] e culturale della fiaba in Europa, Padova, CSSR, 1980.
M.L. von Franz, An introduction to the psychology of fairy tales, Dallas, Spring, 1970 (trad. it. Le fiabe interpretate, Torino, Boringhieri, 1980).
Id., Problems of the feminine in fairytales ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centro-occidentali (213.098 km2 con 2.802.134 ab. nel 2008); capitale Topeka. Il nome deriva dal fiume Kansas (250 km) che, formato dall’unione dei fiumi Smoky Hill e Republican [...] commerciale della città è legata al nodo di comunicazioni: qui convergono linee ferroviarie da ogni direzione e specialmente da S (Dallas), da NE (Chicago), da N (Omaha), da SO (El Paso), le quali vi si saldano alla grande transcontinentale St. Louis ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della [...] , e Paolo Salvi, violoncello. Negli Stati Uniti fu prima viola nelle orchestre di New Orleans, Cincinnati, Hartford e Dallas (dove fu anche direttore assistente), membro dello Hartt String Quartet e del Chamber Piano Quartet of Cincinnati. E ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] che ottenne quattro titoli nazionali in diverse specialità fra il 1930 e il 1931: giavellotto e lancio della palla di baseball a Dallas (il suo 90,22 m è ancora miglior prestazione mondiale, oggi che la specialità è caduta in disuso), lungo e 80 m ...
Leggi Tutto
KOOLHAAS, Rem (propr. Remment Lucas)
Francesca Romana Moretti
Architetto, urbanista e teorico neerlandese, nato a Rotterdam il 17 novembre 1944. Tra i più autorevoli teorici dell’architettura e della [...] Rothschild Bank (2006) a Londra; il Maggie’s Centre di Gartnavel (2008) a Glasgow; il Dee and Charles Wyly Theater (2009) a Dallas; gli uffici della McKinsey & Company (2011) a Hong Kong; la sede di G-Star (2012) ad Amsterdam; la torre della ...
Leggi Tutto
TOSI, Pasquale
Francesco Surdich
– Nacque a San Vito di Santarcangelo di Romagna, nella ‘frazione del pontaccio’, il 27 aprile 1837 da Luigi e da Rosa Lagoresi, piccoli possidenti terrieri. Ebbe una [...] il 14 gennaio 1898, colpito da paralisi cardiaca.
Venne inizialmente sepolto, prima che le sue spoglie venissero trasferite a Dallas, sotto una lapide che recitava: «Né la muta solitudine delle nevi perpetue / né il barbaro linguaggio / né le nemiche ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] . Nel 1927 arrivò anche il produttore Samuel Goldwyn, che aveva già distribuito attraverso la U. A. C. due film: Stella Dallas (1925) e The winning of Barbara Worth (1926; La rivincita di Barbara Worth o Sabbie ardenti), entrambi diretti da Henry ...
Leggi Tutto