• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [8]
Sport [6]
Biografie [3]
Restauro e conservazione [1]
Arti visive [1]
Discipline sportive [1]
Competizioni e atleti [1]
Sport nella storia [1]
Chirurgia [1]
Fisiologia umana [1]
Anatomia [1]

Olimpiadi estive: Mosca 1980

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Mosca 1980 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XXII Data: 19 luglio-3 agosto Nazioni partecipanti: 80 Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne) Numero atleti italiani: 289 (242 [...] in cui lo starter sparava il colpo di pistola del via. Campione del decathlon fu un mulatto britannico di origine nigeriana, Daley Thompson, che a Los Angeles 1984 avrebbe rivinto, lasciandosi alle spalle tutto il resto del mondo. Fra le donne ci fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: WALDEMAR CIERPINSKI – EDIZIONE SUCCESSIVA – ROSEMARIE ACKERMANN – HOCKEY SU GHIACCIO – CITTÀ DEL MESSICO

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 1. Juha Tiainen FIN 2. Karl-Hans Riehm FRG 3. Klaus Ploghaus FRG 4. Orlando Bianchini ITA decathlon maschile 1. Daley Thompson GBR 2. Jürgen Hingsen FRG 3. Siegfried Wentz FRG 100 m femminile 1. Evelyn Ashford USA 2. Alice Brown USA 3 ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: le prove multiple

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: le prove multiple Giorgio Reineri Le prove multiple Il decathlon La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] , 68,52 m nel giavellotto, 4′12,6″ sui1500 m). La fine degli anni Settanta vide nascere l'astro del britannico Daley Thompson, forse il più grande campione nella storia moderna del decathlon. A 18 anni, nel 1976, aveva partecipato all'Olimpiade di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

O'Brien, Daniel

Enciclopedia dello Sport (2004)

O'Brien, Daniel Giorgio Reineri USA • Portland, 18 luglio 1966 • Specialità: Decathlon Alto 1,88 m per 84 kg, è stato il successore di Daley Thompson, al quale avrebbe potuto, forse, togliere il titolo [...] si aggiungevano ai due figli di Virginia ‒, impedì a O'Brien di raggiungere i traguardi eccezionali a cui era arrivato Thompson. La sua carriera sportiva iniziò all'Università dell'Idaho dove ottenne una borsa di studio per l'atletica, ma i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mathias, Robert (Bob) Bruce

Enciclopedia dello Sport (2004)

Mathias, Robert (Bob) Bruce Giorgio Reineri USA • Tulare (California), 17 novembre 1930 • Specialità: Decathlon È stato il primo grande decatleta moderno, il solo, con Daley Thompson, ad aver vinto [...] due titoli olimpici consecutivi e anche il più giovane campione del decathlon della storia: vinse il primo titolo, a Londra nel 1948, quando aveva soltanto 19 anni. Allievo della high school di Tulare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DALEY THOMPSON – CALIFORNIA – HELSINKI – LONDRA

Thompson, Francis Morgan, detto Daley

Enciclopedia on line

Atleta inglese (n. Londra 1958), specialista del decathlon. Campione olimpico (Mosca, 1980; Los Angeles, 1984), ha inoltre conquistato due titoli europei (1982, 1986) e migliorato il record del mondo. Ha lasciato l'atletica nel 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECATHLON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thompson, Francis Morgan, detto Daley (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali