Giovanni Paolo I
Giovanni Vian
Albino Luciani nacque il 17 ottobre 1912 a Forno di Canale (oggi Canale d'Agordo), in provincia di Belluno, da Giovanni Battista e da Bortola Tancon. Trascorse i primi [...] dalla maggioranza moderata. Inoltre Luciani godeva delle simpatie di alcuni cardinali extraeuropei, come l'arcivescovo di Dakar Thiandoum, che lo avevano conosciuto in precedenza ricavandone un'impressione favorevole.
Le prime due votazioni furono ...
Leggi Tutto
Almoravidi
G. Ventrone Vassallo
Intorno alla metà del sec. 11°, un capo dei Ṣanhāja, nomadi berberi del Sahara, detti anche Mulaththamūn dal lithām, il velo che copriva i loro volti, dopo aver approfondito [...] J. Devisse, I, Paris 1970.
S. Robert, D. Robert, Douze années de recherches archéologiques en République Islamique de Mauritanie, Dakar 1972.
R. Bourouiba, L'art religieux musulman en Algérie, Alger 1973.
A. Benachenhou, La dynastie almoravide et son ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] come la nuova accezione di ‛africanismo' fosse ormai ampiamente accettata -, che fu seguita nel 1936 dalla fondazione a Dakar, capitale del sistema coloniale francese dell'Africa occidentale, dell'Institut Français de l'Afrique Noire (IFAN), che ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] di leggi e procedure - reali o presunti tali. In una conferenza sulle corti locali e il diritto consuetudinario, tenuta a Dakar nel 1963, molti paesi sostennero che l''integrazione' era preferibile al 'pluralismo' e che in questo primo periodo dopo l ...
Leggi Tutto
AlQaidiano
(al-qaediano) s. m. e agg. Sostenitore o fiancheggiatore dell’organizzazione terroristica Al Qaeda; di Al Qaeda. ◆ L’abilità di [Henry] Porter è notevole: è una sorta di giocoliere che lancia in aria una dozzina di palle e le fa...
NASDAQ
‹nà∫dak› s. m. – Sigla dell’ingl. National Association of Securities Dealers Automated Quotations «Associazione nazionale delle quotazioni automatizzate degli operatori di titoli», che designa l’indice dei principali titoli tecnologici...