• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Comunicazione [8]
Letteratura [6]
Biografie [7]
Diritto [4]
Sport [4]
Giornalismo [3]
Storia [3]
Temi generali [3]
Scienze politiche [3]
Geografia [2]

Daily Mail

Enciclopedia on line

Quotidiano inglese a grande tiratura, fondato nel 1896 da A.C. Harmsworth (lord Northcliffe). Nel 1960 assorbì il News Chronicle, a suo volta nato nel 1930 dalla fusione del Daily Chronicle (fondato [...] nel 1876) e del Daily News, (fondato nel 1846 da C. Dickens, che lo diresse solo per tre settimane). Quest’ultimo, di tendenza liberale, seppe orientare l’opinione pubblica inglese a favore del Risorgimento italiano e di altri movimenti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – RISORGIMENTO

giornale

Enciclopedia on line

Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] Independent (1986), e The Financial Times (1888), di stampo economico-finanziario. Tra i popolari tabloid ricordiamo: Daily Mail (1896), Daily Mirror (1903), Daily Express (1900), The Sun (1964), che vende ogni giorno circa 3 milioni di copie, e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – EDILIZIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giornale (3)
Mostra Tutti

Northcliffe, Alfred Charles William Harmsworth, visconte

Enciclopedia on line

Northcliffe, Alfred Charles William Harmsworth, visconte Giornalista e proprietario di giornali (Chapelizod, Dublino, 1865 - Londra 1922). Dopo avere, giovanissimo, collaborato a varî quotidiani, lanciò (1888) le Answers to Correspondents, settimanale a quesiti [...] editoriale da cui nel 1919 dipendevano 70 periodici. Acquistato l'Evening News (1894), fondò il Daily Mail (1896), quindi (1903) il Daily Mirror, quotidiano illustrato, e (1906) organizzò industrialmente la produzione della carta per il suo complesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAILY MIRROR – DAILY MAIL – DUBLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Northcliffe, Alfred Charles William Harmsworth, visconte (1)
Mostra Tutti

FASCISMO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] , ecc. Più di recente, questo movimento, che ha ricevuto anche l'appoggio d'un importante giornale quotidiano, il Daily Mail, sembra avere guadagnato nuovo terreno, e in varî discorsi il Mosley ha ribadito le sue affermazioni, presentandole come un ... Leggi Tutto
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – LITTORIALI DELLA CULTURA E DELL'ARTE – COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FASCISMO (10)
Mostra Tutti

URBANISTICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

URBANISTICA Gabriele Scimemi Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi (XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740) Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] : soprattutto grandi aziende, e in particolare le sedi dei più importanti giornali londinesi (Daily Telegraph, Guardian, Financial Times, Daily Mail), molti dei quali hanno abbandonato Fleet Street. Successivamente, peraltro, la collocazione degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URBANISTICA (8)
Mostra Tutti

LLOYD GEORGE, David

Enciclopedia Italiana (1934)

LLOYD GEORGE, David Luigi Villari Uomo politico britannico, nato a Manchester da famiglia gallese non conformista il 17 gennaio 1863. Studiò legge a Portmadoc e divenne solicitor nel 1884. Dopo una [...] della non soddisfacente politica bellica. Trattò quindi con i capi conservatori e con la stampa di lord Northcliffe (Times, Daily Mail, ecc.) allo scopo di salire alla presidenza. Il 1° dicembre presentò ad Asquith il progetto di costituire in seno ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LLOYD GEORGE, David (3)
Mostra Tutti

BLÉRIOT, Louis

Enciclopedia Italiana (1930)

BLÉRIOT, Louis. Aviatore e costruttore d'aeroplani francese, nato a Cambrai il 1° luglio 1872. Terminati gli studi d'ingegneria, tentò nuove applicazioni aerotecniche, prima dedicandosi al cosiddetto volo [...] varcare la Manica, segnando una data memorabile nella storia dell'aviazione e vincendo il premio di mille sterline del Daily Mail. Il successo grandioso determinò il B. a fondare una fabbrica di aeroplani presso Brooklands. Durante la guerra, la sua ... Leggi Tutto
TAGS: LEVALLOIS-PERRET – DAILY MAIL – MONOPLANO – STERLINE – BIPLANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLÉRIOT, Louis (1)
Mostra Tutti

Mackenzie, Sir Compton

Enciclopedia on line

Mackenzie, Sir Compton Scrittore inglese (West Hartlepool 1883 - Edimburgo 1972). Seguì la carriera militare, passando poi nella marina da guerra e partecipando alla spedizione dei Dardanelli. Dopo altri incarichi di natura [...] militare, fu rettore dell'univ. di Glasgow (1931-34) e critico letterario del Daily Mail (1931-35). Esordì nel teatro (The gentleman in grey, 1906) e nella lirica (Poems, 1907; Kensington rhymes, 1912), ma presto si dedicò al romanzo, in cui ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAILY MAIL – HARTLEPOOL – EDIMBURGO – BEN NEVIS – GALLIPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mackenzie, Sir Compton (1)
Mostra Tutti

Wallace, Edgar

Enciclopedia on line

Wallace, Edgar Giornalista e scrittore inglese (Greenwich 1875 - Hollywood, California, 1932), celebre nel genere poliziesco. Corrispondente di guerra nella campagna contro i Boeri (1899), corrispondente del Daily Mail [...] dall'Africa del Sud (1900), lavorò in seguito all'Evening News. Scrisse circa 140 romanzi, centinaia di racconti e parecchi drammi. Tra i suoi romanzi più noti: The four just men (1905); The crimson circle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – DAILY MAIL – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallace, Edgar (1)
Mostra Tutti

Barton, Fiona

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittrice britannica (n. Cambridge 1957). Ha lavorato come giornalista in testate quali Daily Mail,  Daily Telegraph e Mail on Sunday, essendo insignita nel 2001 del premio Reporter of the [...] Year dalla National Press Awards. Dopo un periodo di volontariato in Sri Lanka ha esordito nella letteratura con il thriller The widow (2016; trad. it. 2016), che in breve tempo è divenuto un caso editoriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAILY TELEGRAPH – DAILY MAIL – PSICOLOGIA – SRI LANKA
1 2 3 4
Vocabolario
Caloria negativa
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....
minicrisi
minicrisi (mini-crisi), s. f. inv. Crisi di breve durata e dalle conseguenze limitate. ◆ [tit.] La guerra di successione / Bufera [Renato] Ruggiero: [Silvio] Berlusconi potrebbe approfittare della minicrisi per un rimpasto. Gli Esteri giustificano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali