• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Comunicazione [7]
Biografie [6]
Storia [5]
Giornalismo [2]
Geografia [2]
Letteratura [1]
Filosofia della storia [1]
Temi generali [1]
Filosofia [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

NICOLINI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NICOLINI, Giovanni Battista Gian Luca Fruci – Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] partecipava al dibattito pubblico in corso fra gli esuli con interventi sul Leeds Mercury e sul Caledonian Mercury and Daily Express di Edimburgo. Nell’estate 1856, prese posizione sul duello politico-mediatico in atto sui periodici europei fra Manin ... Leggi Tutto

GRANDI, Dino

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRANDI, Dino Paolo Nello Nacque a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895, da Lino e Domenica Gentilini. Il padre era un piccolo imprenditore agricolo fattosi da sé; la madre una maestra elementare. [...] , per il ritiro della Home Fleet dal Mediterraneo e la revoca delle sanzioni nel luglio 1936, tanto che il Daily Express arrivò a definire l'ambasciatore italiano "the winner". Solo l'inizio della guerra civile spagnola indusse un irritatissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – ASSOCIAZIONE NAZIONALISTA ITALIANA – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – ENTE NAZIONALE IDROCARBURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANDI, Dino (4)
Mostra Tutti

NIUTTA, Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NIUTTA, Ugo Alessio Gagliardi NIUTTA, Ugo. – Nacque il 9 novembre 1921 a Tripoli da Mario, allora funzionario coloniale in Tripolitania, e da Luisa Boursier. Prese parte alla seconda guerra mondiale, [...] , 4 gennaio 1977; È morto U. N. (suicidio?), in l’Unità, 6 novembre 1984; M. Brown, Scandal “suicide” probe, in Daily Express, 3 dicembre 1984; M. Teodori, P2: la controstoria, Milano 1986, pp. 106, 107, 112; C. Brambilla - D. Vimercati, Gli Annegati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIUTTA, Ugo (1)
Mostra Tutti

NORTHCLIFFE, Alfred Charles William Harmsworth, visconte

Enciclopedia Italiana (1934)

NORTHCLIFFE, Alfred Charles William Harmsworth, visconte Giornalista e organizzatore giornalistico inglese, nato il 15 luglio 1865 a Chapelizod (Dublino), morto il 14 agosto 1922 a Londra. Giovanissimo, [...] cominciò a collaborare a varî giornali: il Hampstead and Highgate Express, il Bicycling News, il Globe, lo Youth. Nel 1888 lancia le acquista l'Evening News; finalmente, nel 1896, fonda il Daily Mail, che segna una data nella storia del giornalismo. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – IMPERO BRITANNICO – OPINIONE PUBBLICA – DAILY MIRROR – DAILY MAIL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORTHCLIFFE, Alfred Charles William Harmsworth, visconte (1)
Mostra Tutti

Fumetto

Il Libro dell'Anno 2000

Marco Bussagli Fumetto Le parole viaggiano tra le nuvole Raccontare per testo e immagini di Marco Bussagli 12 febbraio Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] pubblicava su un giornale di St. Paul, il Pioneer Express, una serie di vignette intitolata Li'l Folks. Nel 1950 a poco a poco su tutti i quotidiani le strisce giornaliere a fumetto (daily strips) in bianco e nero, con storie concluse o a puntate di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – MANDRAKE THE MAGICIAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fumetto (8)
Mostra Tutti

La Cina

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] Milano 2012. M. Pei (2011) China’s Golden Decade, «Indian Express», 7 September. D. Shambaugh (2008) China’s Communist Party: paradossi della vicenda, il quotidiano ufficiale «China Daily» continuava a pubblicare un inserto domenicale cartaceo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PARTITO COMUNISTA CINESE – DISUGUAGLIANZA ECONOMICA – PRODOTTO INTERNO LORDO – MAR CINESE MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Cina (1)
Mostra Tutti

Taylor, Alan John Percivale

Enciclopedia on line

Storico e giornalista (Birkdale, Lancashire, 1906 - Barnet 1990). Prof. all'univ. di Manchester (1930-38) e al Magdalen College di Oxford (1938-76), poi prof. onorario nella stessa università. Militante [...] laburista, pubblicista brillante, ha collaborato con diversi giornali tra cui l'Observer, il Daily Herald e il Sunday Express e ha svolto un'intensa attività radiofonica e televisiva. Studioso di politica internazionale, ha concentrato i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDAY EXPRESS – GERMANIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taylor, Alan John Percivale (2)
Mostra Tutti

Storia

Enciclopedia del Novecento (1984)

Storia GGiovanni Pugliese Carratelli Giuseppe Galasso di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso STORIA Storia di Giovanni Pugliese Carratelli sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] " o il ‟Daily Herald" rispetto a quello ‛impegnato' di giornali come ‟The Times" o ‟The (Manchester) Guardian". Fuori della stampa quotidiana caratterizzazioni del genere sono ancor più evidenti dal settimanale tipo ‟Life", ‟L'Express", ‟L'Espresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – TEMI GENERALI
TAGS: MEZZO DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – GIOVANNI PUGLIESE CARRATELLI – DONAZIONE' DI COSTANTINO – ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Storia (5)
Mostra Tutti

Lo sguardo su Venezia e la sua società

Storia di Venezia (1994)

Lo sguardo su Venezia e la sua società: viaggiatori, osservatori politici Piero Del Negro Venezia e i viaggiatori: da città aperta a città "chiusa" In una raccolta di stereotipi de moribus Italorum [...] muster soldiers" e, infine, "there the gentlemen and strangers daily meet and walk" (107). Ma per quasi tutti i la Repubblica con l'interdetto era stata solennizzata "by express commandement of the State (which goeth farther than devotion ... Leggi Tutto

TRASPORTI SU TERRA E SU MARE

XXI Secolo (2009)

Trasporti su terra e su mare Vittorio Pandolfi Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] definito treno ad alta velocità, ma in realtà l’Acela express è molto distante dagli standard europei, dove è prescritta una Beijing getting closer, to the benefit of both cities, «China Daily», 2008-07-21, http://www.chinadaily.com.cn/china/2008-07 ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali