• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Stadio, chiamalo col suo nome

Atlante (2025)

Stadio, chiamalo col suo nome Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] di tutte le squadre del club bianconero.Così ora a Udine i tifosi vanno al Bluenergy Stadium, che fino al 2023 si chiamava Dacia Arena. Lo stadio Friuli, questo in origine il nome dell’impianto inaugurato nel 1976, ha cambiato nome tre volte, due per ... Leggi Tutto

Contro la guerra e contro la bomba. Il Moravia de L’inverno nucleare

Atlante (2022)

Contro la guerra e contro la bomba. Il Moravia de L’inverno nucleare Su invito della Japan Foundation nell’ottobre 1982 Alberto Moravia compie con Dacia Maraini, il suo terzo viaggio in Giappone. La visita a Hiroshima, dove peraltro era già stato, lascia su di lui una traccia [...] profonda. La lapide dei martiri della bom ... Leggi Tutto

Integrazione o tolleranza?, podcast di Dacia Maraini e Daria de Pretis

Atlante (2021)

Integrazione o tolleranza?, podcast di Dacia Maraini e Daria de Pretis Integrazione o tolleranza? è il tema proposto dalla scrittrice Dacia Maraini per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Daria de Pretis. Il podcast è sul sito della Consulta, [...] nella pagina La Libreria dei Podcast della ... Leggi Tutto

Sui generis. GLOSSARIO

Atlante (2021)

Sui generis. GLOSSARIO In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne pubblichiamo il seguente testo di Dacia Maraini tratto dal volume in uscita oggi Sui generis, di Dacia Maraini, [...] Grazia Varisco e Sandro Cappelletto, © Colop ... Leggi Tutto

Sui generis. DELWENDE!

Atlante (2021)

Sui generis. DELWENDE! In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne pubblichiamo il seguente testo di Sandro Cappelletto tratto dal volume in uscita oggi Sui generis, di Dacia [...] Maraini, Grazia Varisco e Sandro Cappelletto, © ... Leggi Tutto

L’amore rubato

Atlante (2016)

L’amore rubato In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne tenutasi il 25 novembre, è stato presentato il film L’amore rubato del regista Irish Braschi, liberamente ispirato all’omonimo [...] romanzo di Dacia Maraini.Il film intreccia le sto ... Leggi Tutto
Vocabolario
dàcia
dacia dàcia s. f. [adattam. del russo dača, da un’ant. voce slava connessa col verbo dati «dare»; propr. «concessione», da cui il sign. attuale (cfr. anche ucraino dača «tributo, villa, villeggiatura», e slov. dača «tassa, tributo, imposizione»)]...
dacite
dacite s. f. [dal nome della Dacia, antica provincia romana (v. daco1)]. – Roccia effusiva paleovulcanica appartenente ai porfidi quarziferi, nella quale, tra i componenti feldspatici, predomina il plagioclasio.
Leggi Tutto
Enciclopedia
DACIA
. La provincia romana di Dacia, costituita subito dopo la definitiva sconfitta e la morte di Decebalo non ebbe confini definiti da un trattato, ché il regno daco fu considerato del tutto estinto. La determinazione delle frontiere dovette farsi...
DACIA
DACIA C. Forni Red. L. Rocchetti Provincia dell' Impero romano. Fu l'ultima durevole conquista di Roma e la prima provincia destinata a scomparire di fatto, se non di nome, sommersa dalla pressione esercitata dalle genti che abitavano al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali