Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 71.727 ab., e un valore analogo è rimasto a una stima del 2005 a causa di un [...] , ma gli impianti esistenti riguardavano solo la lavorazione dei prodotti locali. In crescita anche il turismo (in particolare l'escursionismo da crociera, passato da meno di 7000 arrivi via mare nel 1990 a circa 240.000 nel 2000), le attività ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole
Giulia Albonetti e Silvia Moretti
(XXX, p. 551; App. IV, iii, p. 260; V, iv, p. 612)
Popolazione e condizioni economiche
di Giulia Albonetti
La popolazione (417.000 ab. secondo una [...] sezione centrale dell'isola di Guadalcanal. Le attività manifatturiere sono molto limitate e il turismo, potenziale risorsa dell'economia locale, è compromesso da una serie di problemi, tra cui le inadeguate infrastrutture ricettive e di trasporto e ...
Leggi Tutto
Tonga
Marina Faccioli
Silvia Moretti
'
(XXXIII, p. 1027; App. III, ii, p. 960; IV, iii, p. 650; V, v, p. 509)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima [...] quota crescente di risorse è rivolta a incentivare il turismo, di cui si prevede una forte espansione, attraverso il Partito del popolo perse uno dei suoi rappresentanti, passando da sei a cinque seggi. In politica estera una svolta significativa si ...
Leggi Tutto
Gambia
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. La dinamica demografica è caratterizzata da un ritmo di crescita sostenuto (1.364.507 [...] .Le principali fonti di reddito sono rappresentate dal turismo, settore che il governo spera di rendere sempre Party (GPP); il loro candidato O. Darboe fu però sconfitto da Jammeh, rieletto presidente per un secondo mandato quinquennale con il 52,8 ...
Leggi Tutto
Venezia
Stefania Montebelli
Popolazione
La città storica di V. sta assistendo a un progressivo decremento demografico in favore dei centri urbani situati sulla terraferma. La crescita della corona suburbana, [...] , aiutato dalla presenza dell'aeroporto Marco Polo e da uno sviluppo economico in crescita, e Marghera, sempre a sorreggere l'economia provinciale e regionale è senza alcun dibbio il turismo, che nel 2004 ha premiato tutte le città d'arte rispetto ad ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] (zucchero), meccaniche e del legno; anche il turismo, suscettibile di sviluppo, riveste ancora un ruolo secondario nominato nel 1997), l'incarico di capo del governo fu assunto da M. Morauta, che ereditò una situazione economica e finanziaria assai ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] le attività turistiche (circa 20.000 arrivi annui), anche se si tratta ancora soltanto di un turismo elitario, formato da appassionati di immersioni subacquee, attratti dalla bellezza della piattaforma sottomarina e dalla ricchezza della fauna ittica ...
Leggi Tutto
Madrid
Alessia Salaris
Capitale della Spagna. Nel 2006 la popolazione della municipalità (607 km2) ammontava, secondo stime ufficiali, a 3.205.300 ab., quella della Comunidad Autónoma di M. a circa [...] cospicuo afflusso di immigrati stranieri (provenienti soprattutto da America Latina, Marocco e Romania). Tale in calo, era pari nel 2005 al 6%.
In ascesa è anche il turismo (5,9 milioni di visitatori nel 2005), che può contare su un patrimonio ...
Leggi Tutto
São Tomé e Príncipe
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Africa occidentale. La popolazione (137.599 ab. al censimento del 2001) vive per lo [...] e dalle attività di trasformazione dei prodotti agricoli. Il turismo è soltanto un'attività economica marginale e il Paese non con il nome di MDFM-PCD (Movimento Democrático Força da Mudança - Partido de Convergência Democrática) conquistando 23 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare situato nel Golfo Arabico, tra l'Arabia Saudita e il Qatar. Al censimento del 2001 la popolazione dell'arcipelago risultava pari a 650.604 ab., compresi 4053 [...] riserve di petrolio e gas naturale è stato compensato da un potenziamento dell'industria a elevata intensità di capitale finanziarie del Golfo, superando l'emirato di Dubai, mentre il turismo ha ricevuto un forte impulso dalla creazione di un Gran ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...