Micronesia, stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
(v. micronesia, XXIII, p. 215)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Unità statale dell'Oceania, posta nell'Oceano Pacifico sud-occidentale [...] e la pesca. Un'altra fonte di reddito è rappresentata dal turismo, con oltre 20.000 visitatori l'anno. Le isole, tuttavia, abbandonare l'incarico per motivi di salute e fu sostituito nel 1997 da J. Nena. Nel maggio 1999 a quest'ultimo subentrò L. ...
Leggi Tutto
Alla data del 4 novembre 1951 il comune contava 72.291 ab. presenti e 70.898 residenti. Di questi gran parte (67.653) nel centro vero e proprio e i pochi altri sparsi in piccoli nuclei con meno di 100 [...] e in parte anche verso la conca di Cortina, e del turismo dall'estero (Europa centrale e settentrionale in parte) il cui flusso transita per Bolzano.
Lo sviluppo della città è da ricollegarsi soprattutto alla creazione e allo sviluppo della zona ...
Leggi Tutto
'
Stato insulare dell'America Centrale, situato nel gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 75.741 ab. (per lo più concentrati sull'isola maggiore, Antigua), [...] 2005 la popolazione era di 68.700 abitanti. Il Paese vive del turismo di lusso (245.500 arrivi nel 2004) e delle attività finanziarie e della famiglia Bird che se ne era tramandata la guida da padre in figlio, entrò in crisi agli inizi del Duemila. ...
Leggi Tutto
NUORO (XXV, p. 48; App. I, p. 902; II, 11, p. 426)
Mario PINNA
La città, che ha goduto nell'ultimo decennio di diverse provvidenze da parte dello Stato e dell'Ente Regione, ha potuto continuare il suo [...] 1958).
Dal punto di vista economico però non vi sono da registrare grandi progressi: non sono sorte a N. nuove industrie, ma si è intensificato il commercio. Un certo sviluppo si è avuto nel turismo, dopo che si è cominciato a valorizzare le zone ...
Leggi Tutto
ZERMATT (A. T., 17-18-19)
Cittadina della Svizzera, nel cantone Vallese, situata sul fiume Viège (Visp), affluente di sinistra del Rodano, a 1620 m. s. m. in magnifica posizione ai piedi di un grandioso [...] 800 ab. (1930), che prima dello sviluppo del turismo, avevano come unica risorsa l'agricoltura e l'allevamento essa è situata al termine della valle di San Nicola, ed è circondata da tutta una serie di cime tra le più elevate d'Europa: il Monte Rosa ...
Leggi Tutto
Egitto
Katia Di Tommaso
Il dono del Nilo
Terra di una civiltà straordinaria, segnata da condizioni geografiche delicate, dall'equilibrio quasi miracoloso, l'Egitto vive una modernizzazione di cui si [...] stato sbarrato in più punti per produrre elettricità e formare laghi artificiali da cui ottenere altra acqua per irrigazione; tra questi, il più paese ‒ e alimentari. Importante è il turismo, attratto sia dalle meraviglie archeologiche egizie sia ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] di azoto, oltre che di idrocarburi e particolati.
L'inquinamento delle acque costiere, causato da attività industriali, agricole, domestiche (incluso il turismo), oltre che dai traffici marittimi, è un problema che tocca soprattutto i mari chiusi ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] di trasformazione a basso valore aggiunto. Inoltre il tessuto industriale è costituito prevalentemente da grandi imprese, mentre servizi finanziari e turismo sono tra i principali settori del terziario. L’eredità sovietica ha lasciato una disparità ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] dei militari e lo ‘strappo’ del Biafra, fu governata con equilibrio da Yakubu Gowon, un generale originario del Middle Belt, regione di transito vendute in tutta l’Africa occidentale. Il turismo rimane invece un settore dalle molte potenzialità, ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] volta su base nazionale attraverso liste bloccate. La Camera alta, composta da 60 membri, è interamente nominata dal re, che ha anche il potere e alla zona del porto di Aqaba. Il turismo rappresenta una percentuale sempre più importante dei servizi: ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...