Economic Cooperation Organization (Eco)
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale [...] composto dai ministri degli affari esteri dei 10 paesi membri o da plenipotenziari nominati dai governi. Il Consiglio si riunisce annualmente in sessione e investimenti; agricoltura, industria e turismo; energia e ambiente; relazioni internazionali; ...
Leggi Tutto
Amsterdam
Margherita Zizi
La città dei canali e delle biciclette
Capitale dei Paesi Bassi, Amsterdam sorge sulle rive del fiume Amstel ed è formata da decine di isole e di canali. Per questo è stata [...] le attività finanziarie e bancarie. Importantissimo il turismo, con milioni di visitatori all'anno attirati dalle di Amsterdam, che amplia i suoi commerci internazionali e rappresenta da sola il grosso della potenza navale e dell'espansione coloniale ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] il Consiglio grande e generale, è monocamerale e composto da 60 membri, eletti a suffragio universale diretto ogni cinque piuttosto elevato (41.900 dollari). L’economia è basata sul turismo (San Marino ospita più di tre milioni di visitatori ogni ...
Leggi Tutto
Carpazi
Miriam Marta
Stefano De Luca
Un arco di monti tra Europa occidentale e orientale
I Carpazi si estendono per 1.300 km, principalmente attraverso Slovacchia, Polonia, Ucraina, Ungheria e Romania. [...] a sud i Carpazi dai Monti Balcani.
I Carpazi sono formati da una serie di catene collegate fra loro, ma conosciute con nomi diversi quelli di petrolio, gas, oro e ferro. Il turismo sta assumendo un'importanza sempre crescente per l'economia dei ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale costituita nel 1985 per incoraggiare [...] composto dai ministri degli affari esteri dei 10 paesi membri o da plenipotenziari nominati dai governi. Il Consiglio si riunisce annualmente in sessione e investimenti; agricoltura, industria e turismo; energia e ambiente; relazioni internazionali; ...
Leggi Tutto
Sistema de la Integración Centroamericana (Sica)
Sistema dell’integrazione centroamericana
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema dell’integrazione centroamericana (Sica) è stato istituito nel 1991 [...] che si riuniscono per discutere questioni riguardanti l’ambiente, il turismo, le tematiche di genere, l’integrazione economica, l’ l’organo che funge da guida dell’organizzazione: stabilisce le linee politiche e strategiche da seguire e ha il compito ...
Leggi Tutto
Città del Capo
Claudio Cerreti
Una problematica convivenza tra etnie
Nata come scalo marittimo lungo la rotta tra Europa e Oriente, Città del Capo fu per secoli solo un punto di passaggio. I suoi primi [...] una posizione magnifica, su un'ampia baia, la Baia della Tavola, chiusa da un arco di monti: il Tafelberg ("Monte della Tavola") e poi il delle attività finanziarie, con lo sviluppo del turismo e soprattutto con la concentrazione dei commerci e ...
Leggi Tutto
Sistema dell’integrazione centroamericana
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema dell’integrazione centroamericana (Sica) è stato istituito nel 1991 con il Protocollo di Tegucigalpa e ratificato nel [...] che si riuniscono per discutere questioni riguardanti l’ambiente, il turismo, le tematiche di genere, l’integrazione economica, l’ l’organo che funge da guida dell’organizzazione: stabilisce le linee politiche e strategiche da seguire e ha il compito ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] del settore agricolo. Il governo ha quindi promosso lo sviluppo delle esportazioni di manufatti, delle banche e soprattutto del turismo, settore da cui dipende l’attuale economia dello stato.
Fino al 2008 Saint Kitts e Nevis ha ospitato circa 200.000 ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] , di cui due terzi provenienti dagli Stati Uniti e un quarto da altri paesi dei Caraibi. Tuttavia nel 2009 i flussi di turisti sono molto diminuiti, e quindi le entrate derivanti dal turismo, e nel 2010 non sono stati registrati incisivi segnali di ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...