• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
320 risultati
Tutti i risultati [1564]
Europa [320]
Geografia [660]
Storia [432]
Geografia umana ed economica [353]
Storia per continenti e paesi [364]
Arti visive [207]
Italia [191]
Economia [130]
Diritto [136]
Arte e architettura per continenti e paesi [138]

Amiata

Enciclopedia on line

Rilievo (1738 m) di origine vulcanica della Toscana meridionale, tra le valli dei fiumi Orcia, Fiora e Paglia, formato da un cono ignimbritico di età quaternaria che poggia su un basamento prevalentemente [...] e più in alto da faggete. Il sottosuolo, specie presso Abbadia San Salvatore, è ricco di cinabro, il principale minerale del mercurio, la cui estrazione, però, è cessata negli anni 1980. Da allora la maggiore fonte di reddito della zona è il turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABBADIA SAN SALVATORE – CASTAGNETI – MERCURIO – CINABRO – FAGGETE

Minorca

Enciclopedia on line

Minorca (catalano e spagnolo Menorca) Isola delle Baleari (754 km2 con 91.170 ab. nel 2017). La seconda per grandezza e la più orientale del gruppo, è separata da Maiorca da un canale (largo 34 km). Ha coste [...] e ortaggi. Notevole l’allevamento del bestiame e la pesca. Industria casearia, conserviera, tessile e calzaturiera. Di grande importanza economica è il turismo. Centri principali dell’isola sono Mahón e Ciudadela (antica capitale e sede vescovile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – CATALANO – SPAGNOLO

Rocca San Felice

Enciclopedia on line

Rocca San Felice Comune della prov. di Avellino (14,3 km2 con 879 ab. nel 2008). Il centro è posto a 750 m s.l.m., nell’alta valle del Fredane, affluente del Calore. Turismo. Nel suo territorio sono stati trovati i resti [...] di un santuario della dea Mefite, il cui culto è da mettere in relazione con l’esistenza di un laghetto con sorgenti solforose ed esalazioni mefitiche. Dal santuario provengono oggetti votivi (terrecotte figurate, bronzetti, figure in legno) e monete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – EPOCHE STORICHE
TAGS: LUOGO DI CULTO – MEFITE – S.L.M

Vigezzo, Valle di

Enciclopedia on line

Vigezzo, Valle di Solco vallivo delle Alpi Lepontine, attraverso il quale il bacino della Toce (Domodossola) comunica con quello del Ticino (Locarno). È percorso in senso inverso da due torrenti che portano [...] da un’ampia area pianeggiante (835 m s.l.m.), dove si trovano i centri di Druogno e S. Maria Maggiore (prov. del Verbano-Cusio-Ossola). Tra le attività economiche principali, lo sfruttamento delle risorse forestali, l’allevamento e il turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI LEPONTINE – ALLEVAMENTO – DOMODOSSOLA – TOCE

Empordá, l’

Enciclopedia on line

Empordá, l’ Regione di pianura (circa 1800 km2) della Spagna nord-orientale, nella provincia di Gerona, presso il Mediterraneo, circondata a N e a O dai Pirenei e cinta a S da una loro diramazione meridionale. [...] Vi predominano la vegetazione e le colture mediterranee (olivo, vite, cereali). Nella sezione costiera, che è parte della Costa Brava, attività peschereccia e forte sviluppo del turismo. Principale centro di raccolta di commercio è Figueras. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: COSTA BRAVA – SPAGNA

Leventina, Valle

Enciclopedia on line

Valle della Svizzera meridionale, nel Canton Ticino. Percorsa dal Ticino, va da Airolo (1175 m s.l.m.) fino a Biasca (309 m s.l.m.), alla confluenza della Val di Blenio. Verso nord continua perciò nella [...] Val Bedretto, verso sud nella cosiddetta Riviera, ossia in quel tratto della valle del Ticino che si stende fino a Bellinzona. La percorrono la strada e la ferrovia del San Gottardo. Turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CANTON TICINO – BELLINZONA – SVIZZERA – BIASCA – AIROLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leventina, Valle (1)
Mostra Tutti

Lero

Enciclopedia on line

(gr. Λέρος) Isola della Grecia (53 km2), nel Mar Egeo (Sporadi Meridionali), posta fra Lisso a N e Calimno a SE. Costituita da un basamento scistoso cristallino ricoperto di sedimenti calcarei, ha forma [...] irregolare e coste molto articolate. Le pendici collinari sono per larghi tratti rivestite di vigneti e frutteti. Centri principali sono Lákion (porto), sulla costa occidentale, e Hagìa Marìna (turismo balneare), sulla costa orientale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR EGEO – CALIMNO – GRECIA – LISSO

Lot

Enciclopedia on line

Dipartimento della Francia occidentale (5217 km2 con 169.531 ab. nel 2006) (Midi-Pyrénées). Capoluogo Cahors. La maggior parte del territorio è costituita dalle formazioni calcaree dei causses: altipiani [...] caratterizzati dalla presenza di doline e incisi da aride valli di cui solo le più grandi sono popolate. Gli altipiani sono regno del pascolo ovino, nei fondivalle si producono grano, avena, mais. Attivo il turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: FRANCIA – CAHORS – DOLINE – MAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lot (1)
Mostra Tutti

Lussemburgo

Enciclopedia on line

Provincia del Belgio sud-orientale (4440 km2 con 264.084 ab. nel 2008), al confine con il granducato di Lussemburgo, a cui fino al 1839 il territorio apparteneva. Capoluogo Arlon. Il territorio è prevalentemente [...] coperto da boschi e pascoli: le risorse principali sono costituite dallo sfruttamento forestale, dai prodotti dell’allevamento e dal turismo. Industrie tessili, chimiche e alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO – ALLEVAMENTO – BELGIO – ARLON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lussemburgo (1)
Mostra Tutti

Rendena

Enciclopedia on line

Valle del Trentino, percorsa dal tronco superiore del Sarca. Lunga 16 km da Pinzolo a Tione di Trento, ha direzione prevalente NE-SO, con un ampio fondovalle, ed è limitata a O dall’Adamello, a N dalla [...] Presanella, a E dal gruppo del Brenta. Agricoltura e silvicoltura. Turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TIONE DI TRENTO – SILVICOLTURA – AGRICOLTURA – PRESANELLA – TRENTINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
turismo sostenibile
turismo sostenibile loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
turismo
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali