Né ’l dir l’andar, né l’andar lui più lento facea, ma ragionando andavam forte, sì come nave pinta da buon vento; 3 e l’ombre, che parean cose rimorte, per le fosse degli occhi ammirazione traean di me, [...] di mio vivere accorte. 6 Et io, continuando il ...
Leggi Tutto
Fra i molti prodotti che l'incipiente stagione autunnale reca con sé, le castagne sono da sempre assai apprezzate, sebbene molti antichi trattatisti ne abbiano messo in luce anche aspetti poco allettanti, [...] come ha fatto, per esempio, il Mattioli nel ...
Leggi Tutto
Le lingue e le questioni ad esse relative non sono solitamente oggetto di particolare curiosità da parte dei loro utenti primi, cioè i parlanti, a parte la constatazione banale della loro diversità. Ne [...] sono in particolare consapevoli i linguisti, so ...
Leggi Tutto
C’è un solo motivo per cui, fatalmente, appare sensato usare un vocabolo nuovo: che non se ne possa fare a meno. Scopro, accompagnato da una sensazione di leggero straniamento, che disestetizzato, su Google, [...] dà quattro miseri risultati, tutti afferen ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] parlata anche dagli anziani di Tavenna (a poco più di 10 Km da Acquaviva Collecroce), e che anche a san Biase (ad una ventina maggiore uso dell’italiano (e a volte del dialetto molisano) né prodotto l’aumento del numero dei parlanti o l’ampliamento ...
Leggi Tutto
Parlando di “minoranza linguistica”, se ne impone innanzitutto una distinzione dalla “lingua minoritaria”: la prima consiste nella lingua parlata da un gruppo migratorio presente sul territorio, la seconda [...] è quella che viene usata da una determinata ...
Leggi Tutto
Si inaugura una serie in più puntate e a più voci dedicata agli aspetti linguistici della produzione letteraria e per musica degli autori italofoni multietnici. Verranno presentati ritratti di scrittrici [...] (la presenza femminile non è affatto rara né s ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] si è visto e di quello che si è deciso, e si stabilirà, da allora in avanti, di servirsi dei libri per aiutare chi ha ragione ad La chiamano nebbia, se la coccolano, te la mostrano, se ne gloriano come di un prodotto locale. E prodotto locale è. ...
Leggi Tutto
«Chi se ne frega delle regole ne risponde, lo dico anche a quella sbruffoncella della comandante della Sea Watch che fa politica sulla pelle degli immigrati pagata non si sa da chi», ha affermato il 26 [...] giugno 2019 Matteo Salvini a proposito della co ...
Leggi Tutto
«Né cum altra aviditate e desiderio veniamo noi e gli altri egrotanti e oppressi da varii morbi del corpo a bere questa saluberrima aqua porretana, che se fazano le pie e felice anime al luoco del purgatorio, [...] acciò che, detersa e purgata ogni rubigi ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...