È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] Pakistan Muslim League-Nawaz (PML-N), guidata da Nawaz Sharif e da suo fratello Shehbaz Sharif ‒ entrambi ex premier, istituzione o leader ha un piano per risanare l’economia, né dispone di un capitale politico per risolvere i problemi più difficili ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] di questi anni immagini così sconvolgenti non se ne sono viste più, né dalla Casa Bianca sono mai uscite le invettive con la vecchia.La ragione di questo cambiamento di atteggiamento da parte di Biden sta nella imponente ondata migratoria che dai ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] tentennare è già una notizia. O’Brien è al vertice dei Teamsters da quando nel 2022 ha vinto contro l’erede designato di James P. il governo.Dai tempi di Lincoln e Roosevelt di acqua ne è passata sotto i ponti ed è lecito chiedersi cosa ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] è sempre più caricato, generazione dopo generazione, di un valore immateriale, grazie a quanti ne hanno tratto ispirazione, artistica, letteraria, musicale, a partire da quel fatidico giorno di marzo del 1748, quando ebbero inizio gli scavi promossi ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] su tutti quello del 1967. Ma cementata da diversi fattori che negli anni ne hanno definito la natura e, appunto, 49%, superando chiaramente quella di chi continua invece a preferire Israele (scesa da un picco del 58% nel 2014 al 38% del 2022).Come si ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] rapporto non si sostiene che tutte queste armi siano state vendute di contrabbando, ma che se ne è persa traccia, sia da parte americana, sia da parte ucraina. Per gli americani si ammette candidamente che nell’ambasciata di Kiev non c’è sufficiente ...
Leggi Tutto
È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] per il quale, sotto l’aspetto mediatico, hanno avuto rilevanza.Non è però sul lato dell’emotività che è necessario spingere, néda quello delle fasulle iniziative di facciata, tanto amate dalle istituzioni sportive quanto inutili e inefficaci, ma ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] nunc, scaturisca sempre da quel tempo assoluto che, sprigionandosi nell’immagine, ne è radicale contraddizione.Nel ce lo rappresentiamo.E proprio nella tensione che la infrange, che ne sgretola la coesione, l’opera di Herzog è sempre presente con i ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] Tesfazghi fu incarcerato per aver scritto un testo contro la gestione del regime in Eritrea. La comunità musicale ne rimane traumatizzata. Mulatu, da parte sua, continuò a insegnare musica e a comporre canzoni per le bande, ma dovette abbandonare l ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] disponibili sui social, come di notizie relative a processi conclusi da parecchi anni: la casistica è assai variegata e questi non problematico è allora se di oblio possa parlarsi, sebbene ne aumentino l’esigenza e i riferimenti a margine negli ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...