La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] a livello globale, si è indebolita ulteriormente. Benché gli Stati che ne fanno parte siano 125, cioè più della metà dei 193 Stati membri -e-politica/politica-estera/netanyahu-vola-a-washington-da-trump-in-agenda-dazi-gaza-e-ostaggi-tywas7auI ...
Leggi Tutto
Una decisione inattesa, ma auspicata. Donald Trump ha sospeso l’aumento dei dazi reciproci per 90 giorni nei confronti di tutti i paesi a cui erano stati applicati, che torneranno al 10%, tranne alla Cina. [...] fare accordi commerciali con me”.La Cina però è stata esclusa da questo provvedimento. Anzi, Trump ha aumentato fino al 125% Stati Uniti e di altri Paesi non sono più sostenibili né accettabili” ha rimarcato il presidente Usa.Il segretario al Tesoro ...
Leggi Tutto
Mario Vargas Llosa si è spento a 89 anni nella sua casa di Lima, circondato dalla famiglia. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, è stato tra i protagonisti del “Boom latinoamericano” accanto a García [...] anche saggista, drammaturgo, giornalista e attore. Con lui se ne va una figura centrale del nostro tempo. Nessuna cerimonia pubblica: le sue spoglie saranno cremate, come da sua volontà.Immagine: Mario Vargas Llosa (2010). Crediti: ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] vita della scuola di Barbiana dalla fine del 1963 in poi: a Barbiana essere bravi non era né un merito né un vanto ma un compito, un darsi da fare, un mettere i propri talenti a disposizione degli ultimi, senza avarizia, per «sortirne tutti insieme ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] state per lo più morbose cronache dal fronte (condite da un’opera di deumanizzazione dei soldati russi, spesso appartenenti voglia, la capacità, o la decenza di domandare – e per chi ne aveva le capacità non di rado di vedere. Tra le voci di maggior ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] ritrattato, il 12% viene incenerito, aumentando l’inquinamento mondiale da anidride carbonica, e il 79% viene trasferito in altre atmosfere poiché rompono i legami del materiale plastico e ne facilitano la biodegradazione. Fase 3. Frammentazione e ...
Leggi Tutto
Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] ottenimento di una pace frettolosa e il ritiro delle truppe da Kabul.Infine, sin troppo semplice è stato attaccare il presidente Trump è adorato dai suoi fan, che non badano all’età, né ai suoi discorsi prolissi e mendaci. Ma forse non basterà questo, ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] che decise le sorti della guerra di Troia con le frecce donategli da Ercole, o di un altro illustre sepolcro: quello di Strabone a nel buio del sottosuolo o nel profondo di un fiume, né nella fantasia di un uomo, ma resistono in quei territori ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] Barbusse è oggi senza bussola e, quindi, oscilla tra il catastrofismo (alla Ubertino da Casale) e l’asservimento ai vincitori (o reputati tali). Ne discende, in alcuni, residuali, intellettuali vieux style, quella che Tomás Maldonado (1995) chiamò ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] linguaggi forme saperi, che ne era conseguito quattro secoli prima. Da quella formulazione tardiva, senz , p. 27).La domanda estrema di un Umanesimo digitale, proveniente da un esercizio filologico che trapassa in teoria critica, è stata di recente ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...