• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
521 risultati
Tutti i risultati [521]
Lingua [40]
Grammatica [22]
Lessicologia e lessicografia [17]

Da qualche tempo ho un dubbio linguistico che nessuna grammatica (né digitale né cartacea) sembra potermi aiutare a risolvere

Atlante (2021)

La scelta contiene direzioni differenti. Il pronome indefinito apre, col congiuntivo, su due piani temporali: presente (pensi), passato (pensasse). Questo è il primo discrimine possibile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei sapere cosa ne pensate del termine "tecnoconsulenza" (a volte nella versione inglese Consultech): "Possiamo coniare il

Atlante (2021)

Pensiamo che si tratti di una possibilità come altre di dare al confisso tecno- (ricavato da tecnologia/tecnologico) ancor più visibilità di quanta già non possieda da quando la civiltà planetaria fondata [...] sullo sviluppo delle tecnologie vecchie, nuo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] campionessa mondiale, che si è ritirata dalla gara a squadre e da altre gare individuali e poi ha conquistato un bronzo alla trave il bronzo ha prima scagliato una racchetta sugli spalti e poi ne ha rotta un’altra su un palo.Dalle sconfitte o dalle ... Leggi Tutto

Europa e America Latina

Atlante (2021)

Europa e America Latina Le relazioni tra Europa e America Latina sono nate da un malinteso cinque secoli fa, quando Colombo arrivò in America e pensò si trattasse dell’India. Ne è passata di acqua sotti i ponti da allora: dalla [...] colonia all’indipendenza, dagli spagnoli in A ... Leggi Tutto

Nuove forme di mobbing, vecchie impunità

Atlante (2021)

Nuove forme di mobbing, vecchie impunità In Italia tanti assistono a un fenomeno inquietante, ma pochissimi ne parlano, perché c’è omertà. Viene definito con un inglesismo: mobbing. Identifica le vessazioni psicologiche subite da singoli lavoratori [...] per iniziativa di colleghi o superiori. Da ... Leggi Tutto

È l’isola!

Atlante (2021)

È l’isola! Ustica si vede da Palermo nei giorni in cui il cielo è di cristallo per il maltempo. Non l’avevo mai notato, né sapevo che con la nave o con l’aliscafo ci si avvicina lentamente, fino a distinguere il [...] centro abitato, bianco e scosceso, e le due mont ... Leggi Tutto

La sfida cinese

Atlante (2021)

La sfida cinese La Cina è uno degli attori principali nell’economia e nella politica estera dei Paesi latinoamericani degli ultimi vent’anni. Ma a cosa è dovuta questa presenza così evidente? E cosa possiamo aspettarci [...] da Pechino nel futuro della regione?Ne parliamo ... Leggi Tutto

Il lavoro che non si trova

Atlante (2021)

Il lavoro che non si trova Tra primavera ed estate, a tenere banco in Italia c’è stato un messaggio negativo: giovani e meno giovani preferirebbero vivere di sussidi, tanto che vari imprenditori cercano gente da assumere ma non [...] la trovano; né per lavori stagionali nel settore ... Leggi Tutto

Poesia, parola magica. Intervista a Mariangela Gualtieri

Atlante (2021)

 Poesia, parola magica. Intervista a Mariangela Gualtieri Intervista a Mariangela GualtieriMariangela Gualtieri è una delle più note e apprezzate poetesse italiane. È da poco ritornata in libreria con una nuova edizione di Antenata (Crocetti Editore), la raccolta [...] dei suoi versi d’esordio. Ne prendiamo spunt ... Leggi Tutto

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell'invenzione (prima parte)

Atlante (2021)

Tiziano Scarpa. Il coraggio dell'invenzione (prima parte) Tiziano Scarpa scrive e pubblica libri da venticinque anni. È narratore, saggista, poeta, drammaturgo e performer. Quando gli ho chiesto di realizzare un’intervista per Il Chiasmo non volevo focalizzarmi [...] su una sua singola opera, né sfruttare l’ultim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 53
Vocabolario
né
ne né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne¹
ne1 ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž Paolo Vecchi (URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NÉ?
NE O NE? Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento. • Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali: – come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali