Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] voglia di dire, di ‘pedagogia pubblica’.È sul primo ambito che sin da oggi s’interverrà – in forma anche estrema – per dar corso alla ), divisioni e violenze. Il documento – a cui se ne aggiunsero altri su scala statale (come il 1836 project dello ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] due ambiti fondamentali a cavallo tra cultura, identità e politica: da un lato i media e l’informazione, dall’altro l’arte le aree con una solida rete di media locali e quelle che ne sono prive. Laddove i giornali di prossimità sono scomparsi, il voto ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] ripristinata la vita. Dalle fonti di acqua pulita alla terra, da ecosistemi insostituibili all’aria che ogni giorno respira chi è rimasto che vive con un sistema sanitario ormai polverizzato, e ne ha di più gravi in prospettiva a causa delle malattie ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Nelle “zone liberate” non sarà possibile aprire seggi né comporre liste elettorali. Inoltre, come ricorda l’Armed Conflict Kokang, nel Nord dello Stato Shan, composta in gran parte da combattenti di etnia cinese, che detengono il potere nei territori ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] dipende dall’uso che di esso se ne fa (o politico, se non forse anche economico). Detto altrimenti, è possibile come mai un numero in costante crescita di bambine finga condizioni da ricovero clinico (o si adoperi in quella direzione) con l’ ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] disponga di un arsenale di circa 50 armi nucleari e ne possa produrre altre 6 o 7 all’anno tramite fissione. questo punto ci si può augurare che Kim Jong-un ricostruisca ‒ come da lui accennato ‒ un altro centro per le famiglie divise? Immagine: Le ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] con l’immortalità. Agrigento non c’era. C’era Akragas, fondata da coloni greci nel VI secolo a.C. Ciò che resta di lei originaria, giunta fino a noi grazie a Diodoro Siculo che ne narrò la realizzazione nella sua Bibliotheca historica: fu il tiranno ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] sfollati potranno tornare nelle loro abitazioni, o ciò che ne resta. Gaza è stata ridotta in macerie: interi quartieri i 50 anni, in cambio del ritiro totale delle forze israeliane da Gaza e un cessate il fuoco permanente. La terza fase prevede ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] , che non aveva basi militari al di fuori del suo territorio, ne ha inaugurata una a Gibuti nel 2017 e, di recente, l’8 le guerre in corso in Africa. L’America Latina non ha molto da dire al riguardo, tranne la preoccupazione del Messico, per la sua ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] o Bur Sudan).Nel frattempo, si continua a combattere sul campo e gli appelli almeno a una tregua natalizia lanciati dal papa e da altri leader, sono caduti nel vuoto. Le ultime agenzie a disposizione parlano di un attacco delle RSF con droni contro l ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...