Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] Il risultato è una paralisi legislativa che dura da più di un anno e non se ne vedrà la fine fino (forse) alle prossime una norma regolamentare per cui se anche un solo deputato ne avesse chiesto le dimissioni avrebbe dovuto sottomettersi ad un voto ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] Questo, non solo a causa dell’ambiguità politica che ne indirizzò le scelte giovanili e lo avvicinò, negli anni analizzare, bensì viene a tutti gli effetti invaso e devastato da una forza disumana e irriducibile a qualsiasi antropomorfismo, grazie ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] , in qualche modo, nell’organizzazione di qualche manifestazione apicale, anzi se ne è sempre tenuta fuori delegando alle federazioni, le quali però sono enti privatistici e, a prescindere da ciò che raccontano – UEFA su tutte – in merito al modello ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] del 1967. Il Vaticano, poi, vede Gerusalemme come un luogo regolato da un apposito statuto riconosciuto dalla comunità internazionale, che ne sottragga il territorio da qualsiasi contesa, rendendola accessibile – perché sacra – a cittadini e fedeli ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] rispondere a nuove ambizioni industriali e turistiche. Il Vietnam è da qualche tempo al centro delle mosse di Apple ed è il . La verità è che il Vietnam non si sente subordinato né agli Stati Uniti né alla Cina. Anche se per quest’ultima c’è un’ ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] la storia delle violenze a essi legata, né quella delle incapacità di comprenderne il significato e il valore nelle culture di provenienza. Nuovi approcci espositivi e interpretativi vengono affrontati da musei quali lo Humboldt Forum di Berlino, il ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] padre, non possiedono nessuna qualità evidente, non sono né belle né brutte, si confondono tra milioni di altre ugualmente vetro, l’enigma che lo riguardava mi appariva persino più difficile da sciogliere. Ma io lo amavo, e per me amare significa ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] idee durante la Resistenza italiana. I ricercatori della Fondation ne hanno parlato ad Aosta e a Valsavarenche, Comune in che lo motiva («La crisi della civiltà moderna»), l’obiettivo da conseguire («L’unità europea») e lo strumento per attuarlo (« ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] apostolica Laudate Deum. Non ci saranno invece né Joe Biden né la vicepresidente Kamala Harris: gli Stati Uniti a pagare le conseguenze del consumo energetico dei Paesi più ricchi; da tempo si parla di azioni riparative in termini economici, ma gli ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] è in guerra contro la Russia che non intende ritirarsi né dall’uno né dall’altro. La seconda, altrettanto notevole, è che la alle pulsioni neo-imperialiste che provengono, in questo periodo, da Mosca». Si tratta di un concetto già espresso il 6 ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...