Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] anno, da quando e cominciata “la tortura dello studio di papà”, ma adesso dopo un po’ che parla riesco a distrarmi, come se sentissi una cantilena senza ascoltarla. Riesco a pensare ad altro. Frasi, buttate lì. Non te ne accorgi ma ti disintegrano ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] soli che gli stanno davanti. Non si tratta di un caso, né di una considerazione peregrina: la sensazione, infatti, è che nel stimmate del campione di domani ha messo Sinner sotto i riflettori sin da quando era un teenager e ciò, in un Paese come l’ ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] avvertito gli argentini che i prossimi mesi saranno caratterizzati da più inflazione e da più povertà. «Non c’è denaro» ha del suo discorso quando dichiara che «non vogliamo vendetta né discutere spazi di potere. Non chiediamo un cieco ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] Super League sia destinata a partire così come proposta, né del resto che sarà proprio A22 Sports a organizzare la di potere che mira alla ridefinizione dei ruoli di governance, e se da un lato la Super League dovrà convincere i club della bontà del ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] alle impervie condizioni meteorologiche, viene presentata da Putin come una dimostrazione del fallimento della e «nessun interesse a combattere la Nato: né geopolitico, né economico né militare». Al contrario, «siamo interessati a sviluppare ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] di antiche transumanze. Il Corno Grande del Gran Sasso ne domina ogni scorcio e radura, accompagnandosi alle vette del Monte su tutti. La realtà del passato però non fu scritta qui da vescovi cattivi, dame o cavalieri: il DNA di questi luoghi ci ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] con nessuno” appare evidente come gli stati che ne fanno parte condividano un grosso obiettivo comune, ossia parte di BRICS. Quali potrebbero mai essere i margini d’interesse da parte di Riyadh e Abu Dhabi nel condividere una piattaforma comune con ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] regolamentata nei dettagli dalla legge: il decreto interministeriale 151-2023 ne stabilisce criteri di accesso, formazione, deontologia e tariffe. Era atteso da due anni, da quando la Riforma Cartabia aveva introdotto la presenza della mediazione nel ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] modo o nell’altro, nel corso del tempo ne ha voluto decretare l’insussistenza (in termini simbolici o di quello che la Russia non è – ancora – riuscita a diventare: da qui l’assunto dell’autore in merito alla minaccia esistenziale che il Paese pone ...
Leggi Tutto
I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] vecchi computer e console (in genere colonne sonore di opere da sala giochi anni ’80 e ’90).Tra i più attivi Il mio strumento è un Game Boy, primissima versione (1989). Dal vivo ne uso due, per poter aggirare i tempi di caricamento e non interrompere ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...