Jannik Sinner continua a vincere senza cedere neanche un set. L’unico nell’edizione 2024 del torneo australiano. Alla Rod Laver Arena, all’1:22 nella notte di Melbourne, batte il russo Andrey Rublev con [...] il commento sul tie-break del secondo set: «Non so come ne sono uscito, ho cercato di giocare i miei punti al servizio e volte. Mi piacciono questi momenti, mi alleno molto per questi punti da giocare sotto pressione». Infine, i meriti al suo team e ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] attività del loro panificio caritativo assicurando la produzione di pane da distribuire alla popolazione. Anche la mensa dei poveri ha l’acqua e l’elettricità ai siti religiosi che ne erano stati privati e permettendo loro di suonare le ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] ’investigazione sui furti delle opere d’arte. Ma ne sono stati sottolineati anche i rischi del suo impiego di Andrea Bocelli e della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, diretta da Beatrice Venezi, tenutosi al Teatro Grande dell’antica città romana. ...
Leggi Tutto
Formato correttamente da incid-(ere) incidibile presenta -ibile, un suffisso derivativo di aggettivi tratti da verbi di coniugazione diversa da quella in -are (per questi ultimi il suffisso da attivare [...] è -abile: accettabile, amabile, guardabile). I ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] promozione e tutela del made in Italy, allegato alla legge di bilancio 2022.Ne è passato di tempo da quando il 12 gennaio del 1951, in una fase storica di ricostruzione del Paese, dopo il dramma della Grande guerra e la ricerca di nuove strade per il ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] lavoro che ce lo chiede, non La Caritas. Eppure, le politiche di chiusura verso i migranti ne hanno di fatto bloccato i canali di ingresso per lavoro da 12 anni, alimentando la crisi di manodopera. “Il 27 settembre 2023 - cita il Dossier - il governo ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] dello stesso di prima si diceva, nemmeno tanto sottovoce, che la Forestale se ne stesse con le mani in mano», p. 9), in quei tipi fissi e sentì che il sangue di lui non aveva un sapore diverso da quello dei cani che aveva ucciso», p. 12), di legami ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] Oggi questo carisma non c’è più ed è un problema perché né la Francia, né la Spagna né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole.La transizione tedesca avrà tempi che ancora non possiamo conoscere, potrebbe durare anni e avere esiti inaspettati ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] ne ha stravolto l’immagine addestrando le strutture in ferro e gli strumenti che macinano la calce e impastano il cemento a far da questo caso attraverso l’impiego di legno di ulivo proveniente da alberi infetti.Tanto si è fatto e tanto altro ancora ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] possiamo ottenere la nostra libertà. Non abbiamo bisogno della violenza. I civili palestinesi ne stanno pagando il prezzo. In questo modo si dà all’occupazione israeliana un motivo per essere legittimata, quello che probabilmente il governo d ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...