Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] l’incredibile bellezza degli affreschi del 1200; la seconda, con i menhir e le tombe a camera, merita da sola il viaggio fino a qui (ne parlammo nel nostro primo articolo su questo portale, a questo link). Un piccolo bagliore giunge perfino dalla ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] più abissale (al di là della visita positiva di Macron a Washington e delle parole di elogio espresse da Trump sulla premier italiana), Pechino ne approfitta per illustrare, una volta di più, la sua visione del mondo e le soluzioni per uscire dalla ...
Leggi Tutto
Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] la narrazione della moda africana nel mondo, che ne sta cogliendo il valore duraturo.Gli stilisti del la sostenibilità ambientale.Se i tessuti africani della tradizione hanno da sempre intrecciato storie e narrazioni, oggi il loro valore politico ...
Leggi Tutto
Sono tempi difficili per la destra cilena, prigioniera di un passato dal quale non riesce a liberarsi e che riemerge in vista delle prossime elezioni presidenziali del novembre di quest’anno. I suoi tre [...] Aires, dell’ex ministro degli Esteri Orlando Letelier e della sua assistente statunitense a Washington, né all’arricchimento illecito e ai milioni di dollari rubati da Pinochet e nascosti con nomi falsi in varie banche degli Stati Uniti.Il passato ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] ’effettiva punibilità e da una riforma dell’educazione. Nulla possono le fredde parole di un codice penale contro il sentimento di colpa generato dalla vittimizzazione secondaria.Come sostiene Carole Pateman, ne Il contratto sessuale, «la differenza ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] presidente Mulino ha affermato che il Canale è gestito esclusivamente da panamensi, che «ogni metro quadrato del Canale di Panamá e economico e sociale dell’ex colonia per 50 anni – Pechino ne ha assunto il controllo completo e la Cina ha finito con ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] ne è interessato, per documentare lo scarto tra apparenza e realtà e condividerne impressioni ed emozioni. Da .Perché il regalo è legame tra donatore e beneficiario. Mosso da affetto o interesse, tradizione o richiesta di perdono, conoscenza dell ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] reggere a lungo termine, tenendo conto pure del carattere piuttosto fumantino delle controparti americane (ne sa qualcosa Nigel Farage, eletto da Musk a salvatore della patria britannica contro il “tiranno” Keir Starmer e poi velocemente scaricato ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] all’unità dei cristiani, ha approcciato la questione dell’accoglienza dei migranti sottolineando da un lato il diritto dell’essere umano di fuggire da situazioni che ne minino la sopravvivenza ma sottolineando anche i rischi che i fenomeni migratori ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] «un partner ci fa visita quando trova il tempo, l’altro ne fa una tradizione. Non è solo una questione di simbolismo, ma la fine della cooperazione alla difesa con la Francia (in vigore da 50 anni), che ha portato Parigi ad avviare il ritiro delle ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...