L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] 100 civili, molti dei quali rifugiatisi a Rafah, in fuga da altre zone della striscia. Hamas ha inoltre annunciato la morte di già drammatica: quest’area, dove vivevano 275.000 persone, ne ospita attualmente 1.400.000, molte delle quali in tende e ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari che si sono svolte in Bangladesh domenica 7 gennaio hanno avuto un esito denso di paradossi: la vittoria di Sheikh Hasina e del suo partito, la Lega popolare bengalese (AL, Awami [...] di primo ministro vincendo le elezioni nel dicembre 2008 e da allora ha guidato ininterrottamente il Paese. Il Bangladesh ha Partito nazionale (Jatiya Party), alleato di Sheikh Hasina ne ha ottenuti 11 e molti dei candidati indipendenti potrebbero ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] pace, sono stati in realtà macchiati a lungo e in profondità da conflitti armati. Assistiamo, al di là del merito dei singoli conflitti avvenne 23 ore dopo l’attentato del giorno precedente; ne fu data notizia soltanto dopo l’esecuzione di massa. ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] di spiccate capacità divulgative – merce rara in un’accademia barbarizzata da specialismo non di rado narcisistico, precarietà dilagante e conseguente attitudine al conformismo – ne Il rivoluzionario assoluto Carpi assolve, in meno di duecento pagine ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] La mattina dell'attacco, mentre migliaia di razzi venivano lanciati da Gaza verso il sud di Israele, i terroristi di Hamas è scoperto che erano almeno il doppio. Il caos che ne è seguito ha rivelato falle profonde nel sistema di sicurezza israeliano ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] sarebbe dovuto finire alle 18, ma il Tribunale del lavoro ne ha ordinato l’interruzione per le 14:30: il segretario . Ha contribuito a creare le istituzioni industriali, finanziarie ed economiche da cui è emersa la nazione nel 1948. Non a caso, ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] . Tuttavia Zelensky ha espresso un’arida soddisfazione, alla vicina Reagan Foundation, ha incalzato che né i jet né i sistemi di difesa antiaerea promessi da cinque paesi, tra cui l’Italia, sono sufficienti.Le parole del presidente ucraino risentono ...
Leggi Tutto
Il caso Sinner, trovato positivo al doping, è soltanto l’ultimo di una lunghissima serie di casi riguardanti atleti che hanno assunto (consapevolmente o meno) steroidi anabolizzanti. Il campione italiano [...] doping è vietato. Per intenderci, per avere un fisico da Mr. Olympia come Arnold Schwarzenegger o Chris Bumstead non da un lato gli steroidi anabolizzanti magnificano il corpo, dall’altro rappresentano un rischio altissimo per la salute di chi ne ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] assoluto della spumantistica mondiale. Perché? Perché, checché ne dicano le diatribe di salotto sulla nascita del una Champagne del nuovo millennio. Per raccontare la regione che da sempre rappresenta una delle realtà enografiche più sofisticate e ...
Leggi Tutto
Il Presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha conferito al Cancelliere conservatore Karl Nehammer l'incarico di formare un nuovo governo. La decisione, annunciata martedì, vede Nehammer, leader del [...] dei voti nelle ultime elezioni. Van der Bellen ha chiarito che, senza supporto da altri partiti, Kickl non potrà assumere il ruolo di Cancelliere. Infatti, né l'ÖVP né gli altri principali partiti, come SPÖ, Neos e Verdi, hanno mostrato disponibilità ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...