Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] ’arrivo di san Frumenzio in Etiopia. Rufino racconta di aver appreso da fonti di prima mano che nel IV secolo d.C. il sovrani aksumiti, nonché il primo a convertirsi al cristianesimo. Ne sono testimonianza le numerose monete in oro, argento e ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] D’Onofrio ‒ il tifoso spenderebbe di più, se ne avesse la possibilità: se potesse spendere meno per il biglietto registrato un rincaro medio del 20%. A Roma l’abbonamento in Curva passa da 12.000 a 15.000 lire. Molto più caro l’aumento a Firenze, ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] digitali di tutto il mondo grazie al lavoro che ne ha permesso la sua ricostruzione tridimensionale in alta al passo con i tempi.L’altra faccia di questa medaglia è rappresentata da una tecnologia più lenta nell’agire e con cui tutti i romani si ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] suo carattere più dissonante e, perciò, disturbante. Non fosse altro perché il processo, evocando la memorabile definizione che nedà il giurista Salvatore Satta, è «giudizio e formazione di giudizio»: implicando un percorso di conoscenza, nel quale ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] buttato sui colori. La passione per la musica mi è stata trasmessa da mio padre, che suonava il mandolino, che è la versione italiana figura del vecchio che sbraita. Chi sono gli artisti oggi? Non ne ho più la più pallida idea. Siamo nel bel mezzo ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] per un terzo: si tratta di veri e propri territori occupati da truppe eritree e anche truppe amhara. Ci sono quindi centinaia di intera generazione di ragazzi sta crescendo sbandata, senza scuola né prospettive». Un altro punto dell’accordo che resta ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] è stato solo spettatore della radicalizzazione del conflitto, ma ne è stato anche un artefice. Vi sono accuse secondo diffusi sui social media.La figura di Bashar al-Assad resta complessa. Da un lato, è visto come il simbolo della repressione e del ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] la fraternità), da cui proviene Faye, era stato sciolto per decreto dal presidente Macky Sall l’estate scorsa ‒ ne assomma molti altri Venerdì 5 aprile Faye ha presentato il suo esecutivo composto da 25 ministri e 5 ministri aggiunti. Spicca il nome ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] virale. Viene trasportato nell’ospedale di Albury, non molto distante da dove vive, lungo il corso del fiume Murray al confine La persistenza del virus nel sangue per diversi giorni ne favorisce appunto la diffusione attraverso le punture di zanzara ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] cancelleria di indicare un uomo e una donna, in modo tale da poter lavorare sui vari profili, ma il negoziato si preannuncia se come attore globale completo. Se non lo farà, altri ne prenderanno il posto. Immagine: Ursula von der Leyen (25 gennaio ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...