La tensione nel Corno d’Africa monta di giorno in giorno. La regione più orientale del continente, in una situazione di permanente emergenza che va, solo per citare i casi più recenti o addirittura attivi, [...] del 1993. All’intesa di natura marittima, poi, se ne è aggiunta un’altra di cooperazione militare.Puntuale, ovviamente, è Nobel per la pace Abiy Ahmed, uscita a novembre del 2022 da uno spaventoso conflitto che ha fatto oltre 500 mila morti in due ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] si completava.Si racconta che Zagreo, il primo Dioniso, venne sbranato dai Titani che ne bollirono i resti. Che Zeus lo riportò in vita dal suo stesso corpo così da ridare alla terra devastata dal diluvio la gioia di vivere che aveva smarrito. Perché ...
Leggi Tutto
È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] che costui, grazie al proprio potere, respira in una dimensione quasi inattingibile e inimmaginabile per chiunque ne viva al di fuori.Le immagini evocate da Java Road appaiono come macchie di colore che si sciolgano improvvise e dense in un liquido ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] che migliora la qualità della vita di chi la produce e di chi ne usufruisce, che è in grado di generare redditi reali, equi e devono rappresentare in modo coerente la cultura del territorio da cui sono nate.Il filosofo tedesco Peter Sloterdijk ha ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] Taiwan necessitano di input, materie prime o attrezzature, apporto intellettuale, di ricerca e sviluppo provenienti dagli Stati Uniti e da altri Paesi. Quindi, anche se Pechino si impadronisse di Taiwan e della TSMC, quest’ultima non sarebbe in grado ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] proprio così, ma per lo scopo di questo articolo possiamo semplificare). Da più di trent’anni il “governo” americano (con il che di fiducia, non può indire nuove elezioni.Non è per caso né per mancanza di buona volontà che in questi quasi quattro anni ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] e Raffaella Carrà. Quello del «Non gioco più», la sigla finale cantata da Mina, ultimo suo spettacolo in TV prima di ritirarsi dalle scene qualche anno dopo. «Non gioco più me ne vado. Non gioco più davvero» avverte, infatti, in una delle strofe la ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] Deng Xiaoping a imporre drastiche misure di controllo delle nascite. Ne è un esempio la Legge del figlio unico, emanata nel solo la stigmatizzazione sociale, ma anche un’elevata pressione da parte della comunità e delle famiglie, ansiose per la ...
Leggi Tutto
Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] essere valutati in maniera analitica, senza tentazioni di albagia né ricorso a facili slogan. L’appuntamento per i Giochi 28 agosto all’8 settembre (e, anche qui, l’Italia viene da un’edizione ricchissima, quella di Tokyo, con 69 medaglie). Non ci ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] commercial relations with Africa del 2003, la Turchia ha saputo, da quel momento in poi, farsi strada in Africa potendo contare forza che hanno caratterizzato la realtà globale così come se ne è fatto esperienza fino ad ora. TUTTI GLI ARTICOLI DELLO ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...