Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] nel corpo e nell’anima in grandi numeri) che caratterizza il Paese da vari decenni. L’esodo in massa era in gran parte ascritto al stati costruiti edifici e strade nella zona di Serekunda – né l’annunciata svolta di sviluppo del settore del turismo, ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] il nome di Makeda[1].Secondo il Kebra nagast, venuta a sapere da un mercante della grandezza del re d’Israele, la regina decise di legittimo erede dell’antico Israele, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista simbolico e religioso. Nella ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] lo ha sconfitto nettamente in quattro set. Una brutta disfatta da accettare per un campione competitivo e a fine carriera, cresciuto, hai lottato, ci siamo sfidati in diverse finali, ne ho perse tre consecutive e cercherò di vincere la prossima, ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] , non c’è via di mezzo; la Somalia è un contesto così diverso da quello a cui si è abituati. Alla fine rispetto a quello che è stato tutte le sue caratteristiche specifiche e le descrizioni che ne esistevano fino a quel momento erano molto parziali. ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] a tutti gli effetti, sarebbe stato improponibile pensare di correre un Gran Premio in qualche Paese del Golfo. Da alcuni anni a questa parte, invece, se ne corrono addirittura quattro e, nel 2024, le corse in quell’area aprono (in Bahrain, al debutto ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] nel quadro del più ampio contesto delle proxy war che vedono schierate da un lato Teheran e dall’altro gli Stati Uniti e i suoi della forza che ne deriva che gli Houthi intendono fornire il loro contribuito alla guerra. A partire già da ottobre le ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] due portabandiera Ambra Sabatini (atletica) e Luca Mazzone (ciclismo), era costituita da 70 atlete e 71 atleti con un’età media di 33,5 anni. fortemente cercato. Forse è mancato qualche successo ma ne sono arrivati altri insperati; quindi, alla fine, ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] Asia. Dalla capitale Dhaka ce ne parla Saleem Samad, giornalista investigativo di lungo corso, che da 35 anni si occupa della hanno preso una vasta porzione del Myanmar, che è governato da una giunta militare filo-cinese. La provincia di Arakan, che ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] Nambi. Quando la figlia del dio vide Kintu se ne innamorò immediatamente e desiderò sposarlo. Ggulu, tuttavia, era riluttante Attack («A un’amica che è nella sua prima notte di sonno da quando il figlio è a letto per un altro attacco di anemia ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] nella contea di Los Angeles, il 26 gennaio 2020. In Italia erano da poco passate le 20:30. In pochi secondi la notizia fece il le sue dichiarazioni d’amore nei confronti dell’Italia, né il suo continuo sottolineare le sue origini sportive e umane ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...