La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] le vendite e i profitti delle loro imprese. Anche da questo punto di vista non hanno nulla da temere, néda Trump con le sue mirabolanti promesse protezionistiche, néda Harris che da vicepresidente ha contribuito a fare approvare il più gigantesco ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] altro ancora. L’interdipendenza è dipendenza che limita la sovranità. Soprattutto è dipendenza da un Altro e da uno “straniero”. Qualcosa che, una volta che se ne è consapevoli, può alimentare paura e sgomento. 6. La paura dell’Altro costituisce ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] Nord globale, come la Cina e il Qatar, che invece ne confutano le premesse.Non vi è alcun dubbio che sviluppo economico apertura economica e chiusura politica non è casuale, ma deriva da una complessa interazione tra fattori culturali e storici. La ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] utile ricapitolare cosa questi studi hanno prodotto, il dibattito che ne è conseguito e perché, appunto, di leggenda si tratta. con bassa istruzione verso i repubblicani – in atto da tempo e centrale nel riallineamento degli anni Settanta culminato ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] diviso e attraversato da forti tensioni, è evidente a tutti che «la décision politique ne peut plus avoir un della XVII legislatura, che sta per iniziare. Una sfida elusa da Macron sull’onda dei successi delle elezioni del 2017, colpevolmente rimossa ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] In concreto significa che il numero totale di americani senza copertura è passato da 46,5 a 25,5 milioni attuale. Contestualmente – un po’ perché era sondaggi, più del 60% degli americani nedà oggi un giudizio positivo). Salario minimoIn un mercato ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] (Giugni 2020). Si può creare una cultura del lavoro guidata da uno spirito «di comunità», simbolo di uno stile imprenditoriale proiettato nell’emergenza da Covid-19 non può distaccarsi del tutto dalla sua matrice originaria, né disperdere la sua ...
Leggi Tutto
Alma, l’ultimo romanzo di Federica Manzon, è una storia limpida e di grande forza che racconta di personaggi che somigliano molto alle persone, perché chi scrive li osserva in profondità, decifrandone [...] che è stata e si scontra col grigiore di chi cerca costantemente le storie altrui perché non ne ha nessuna da raccontare, ma poi se ne disinteressa e la lascia sola col desiderio di scomparire: anziché farlo e diventare niente, lei, però, trova ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] quali potrebbe vivere di luce riflessa.La sua storia pesa sulla politica. E queste ultime elezioni ne sono la conferma: sono state infatti precedute da ritardi spaventosi ‒ che hanno portato molti esponenti a chiederne il rinvio ‒, caratterizzate ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] Aldo Busi e pubblicato da Mondadori. Barbero ha raccontato di aver spedito a molti nomi illustri («trovati sull’elenco telefonico») il suo manoscritto finché Busi, inaspettatamente, ne ha intuito tutte le potenzialità e l’ha introdotto nelle stanze ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...