Una via acquea della Scozia che corre dal Loch Eil al Loch Linnhe nell'Argyllshire a O., e lungo il Glen More fino al Moray Firth a E. Il Glen More è una lunga e profonda depressione strutturale che divide [...] in due la contea di Inverness, percorrendola in linea quasi retta daNE. a SO. La lunghezza totale del Canale di Caledonia da Fort William a Inverness è di 97 km., compresi i tratti occupati dai laghi: Loch Lochy (16 km. di lunghezza) e Loch Ness (32 ...
Leggi Tutto
Gruppo di montagne degli Stati Uniti (stato di New York), che si elevano tra il lago Champlain, il fiume San Lorenzo e il fiume Mohawk. costituito essenzialmente di rocce cristalline precambriche, soprattutto [...] sedimenti paleozoici. Frequentissimi in tutto il gruppo sono i depositi glaciali pleistocenici. La coltre di ghiaccio, movendosi daNE. verso SO., dové ricoprire tutto il gruppo, lasciandovi sopra una coperta di sabbie e di ciottolame. Gli Adirondack ...
Leggi Tutto
JUMNA (o amna; A. T., 93-94)
Elio Migliorini
È il maggiore affluente del Gange; scorre per centinaia di km. sulla destra e parallelo a esso, superando per portata d'acqua il corso principale. È lungo [...] Himālaya occidentale, nello stato di Theri, 31°3′ N. e 78°30′ E., a 3560 m. s. m., da un torrente che scende dal M. Jamnotri e scorre dapprima daNE. a SO.; a 512 m. s'ingrossa d'un ramo più settentrionale (Tons River), passa le colline di Siwalik ed ...
Leggi Tutto
Rilievo montuoso che attraversa daNE. a SO. la provincia del Rājputāna (India Inglese), corrispondente, sembra, agli Apocopi montes di Tolomeo e ai Paripatra del Vishnu Purāna.
Le rocce che compongono [...] , assai noto in India, in passato, come rifugio di predoni e di banditi, non lungi dal M. Abu, che ne è separato da una stretta valle.
Gli Arāvalli, con la loro brusca comparsa al di sopra del tavoliere indostano, determinano piogge benefiche, che ...
Leggi Tutto
GOCEANO (A. T., 27-28-29)
Raimondo Bacchisio Motzo
Regione della Sardegna centrale, in provincia di Sassari, parte del Logudoro. Il nome le venne dal castello di Goceàno, che sorge su un colle nelle [...] (51,80 kmq., 1904 ab.). Complessivamente sono 481,79 kmq., con 17.300 abitanti. La dorsale del M. Rasu (1259 m.), diretta daNE. a SO., e la valle del Tirso, che ha in questo tratto la stessa direzione e che si apre ampiamente, formano il territorio ...
Leggi Tutto
Antico nome della catena montuosa più occidentale dei tre massicci, che si ergono nella parte settentrionale del Peloponneso, oggi chiamata Olonòs; geologicamente forma una continuazione del sistema montuoso [...] , la più ripida e la meno accessibile di tutto il Peloponneso, si estende in aspri dorsi paralleli, interrotti solo da stiette vallate montuose, daNE. a SO., e divideva i territori confinanti dell'Arcadia, dell'Elide e dell'Acaia; la cima più alta ...
Leggi Tutto
MORAY FIRTH (A. T., 49-50)
Herbert John Fleure
FIRTH È l'insenatura marina all'estremità nord-orientale dell'importantissima linea di faglia che daNE. a SO. attraversa i Highlands scozzesi. Le rive [...] Cromarty Firth, e, molto più a sud, dal tributario più breve chiamato Beauly Firth. Alcune parti di questi firth sono orientate da est a ovest. Simili insenature hanno, più o meno, la natura di fiordi. All'estremità del Cromarty Firth si trova la ...
Leggi Tutto
CREEK Sistema fluviale interno dell'Australia, immissario del lago Eyre (che ha lo specchio d'acqua 12 metri sotto il livello del mare), con regime assai irregolare, dipendente dalle irregolari precipitazioni [...] nel distretto di North Gregory (Queensland), nella zona di spartiacque col golfo di Carpentaria. Il fiume scorre daNE. a SO., attraversando il grande bacino cretacico artesiano; durante il monsone estivo, specie quando questo apporta precipitazioni ...
Leggi Tutto
È il più grande lago del Giappone, situato in un bacino tettonico presso l'antica capitale Kyōto. Si chiamava anticamente Nio-no-umi, ma per la somiglianza della sua forma con un biwa (liuto giapponese) [...] gli è rimasto il nome odierno. La sua estensione massima daNE. a SO. e di 60 km., l'area è di 674 kmq. La sua altitudine è di di legno, pure assai noto, attraversa l'imboccatura del lago da Seta all'altra sponda. Nella parte SO. sorge la città di ...
Leggi Tutto
Città e porto sull'Atlantico, nella zona americana del Canale di Panamá, sulla riva destra del fiume omonimo, a 12 km. circa a ovest della città di Colón. L'ancoraggio, scoperto da Cristoforo Colombo nel [...] 1502, sebbene di difficile accesso a causa della barra sabbiosa, e poco sicuro perché esposto ai venti daNE. a SO., ebbe un tempo notevole importanza, prima della costruzione della ferrovia attraverso l'istmo e la costruzione del canale. Su un ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...