Gruppo montuoso delle Prealpi Venete, tra l’Altopiano dei Sette Comuni (a NE) e i Monti Lessini (a SO). Si protende a N sopra la conca di Rovereto e a SE verso Schio. Il P. strapiomba per tre lati con [...] Val Terragnolo. La sommità è un vasto altopiano, plasmato da fenomeni glaciali e carsici, con varie alture superiori a 2000 mondiale, il P. fu occupato fin dal 24 maggio 1915 da reparti alpini, che giunsero nei giorni successivi fino al Col Santo ...
Leggi Tutto
LITUANIA (XXI, p. 288; App. I, p. 799)
Elio MIGLIORINI
La Lituania aveva occupato nel gennaio 1923 il territorio di Klaipeda (Memel), a cui la Germania aveva dovuto rinunciare nel trattato di Versailles, [...] (21 settembre 1939), l'assicurasse di non aver a temere difficoltà da parte dell'Unione Sovietica; del resto per accordi intervenuti tra questa stroncato l'attività degli scrittori lituani, in parte ne hanno modificato lo spirito e la tendenza. Agli ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente [...] Intesa per fare equilibrio al binomio degl'Imperi centrali.
Questa geniale politica estera fu seguita da E. con metodi di rigida correttezza costituzionale, benché egli ne fosse a un tempo il primo ispiratore e un prezioso strumento nei contatti che ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] consensi con la nomina di un nuovo primo ministro e lo scioglimento dei tribunali speciali. Né esito migliore diedero i tentativi di soluzione negoziata attuati da Italia ed Egitto che, sul finire del 1990, cercarono senza successo di tenere al Cairo ...
Leggi Tutto
New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] 11 settembre 2001, quando due aerei di linea dirottati da fondamentalisti islamici causarono l'abbattimento delle Twin Towers del World dello spettacolo alla moda e alla produzione cinematografica. Ne risulta la presenza stabile o fluttuante di una ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] dello staio; 3° la regione della valle del Coosa, cioè una serie di valli inclinate daNE. a SO., attraversate dal Coosa e caratterizzate da rocce piegate del Paleozoico, che formano molte rughe longitudinali, e con un terreno mediocremente fertile ...
Leggi Tutto
METZ (pron. mess; A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Romeo MELLA
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento della Mosella, situata a 180 m. s. m., [...] numerosi ponti. Il centro, a pianta irregolare e con vie strette fiancheggiate da antichi edifici e abitazioni, alcune delle quali risalenti al sec. XII, è attraversato daNE. a SO. dalla Rue Serpenoise, la principale arteria di Metz. Sulla Piazza d ...
Leggi Tutto
Linguistica. - Assimilazione e fusione totale di due vocali effettive (non semivocali) in contatto, per evitare lo iato. Il processo è semplice quando le vocali sono identiche, come in latino nemo dane-hemo; [...] prevale senza regole generali: p. es. in greco l'infinito dei verbi contratti da -α-εν è -ᾶν in attico, -ῆν in dorico. Quando le vocali lat. co-orior.
Idraulica. - Quando un liquido effluisce da una bocca a battente, il getto fluido, a partire dagli ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] con un sistema di alture che dividono il Si kiang e il Yang-tze kiang, e superano raramente i 1800 m., dapprima da NO. a SE. e poi daNE. a SO. Tre sono i valichi principali di questo sistema: quello di Kwei-ling tra Kwei ling e la valle del fiume ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] cognito agli Europei sino a tutto il sec. XVII. Insomma, attaccata da E. e NE., come da O. e da S. da navigatori, da esploratori, da avventurieri e persino da arditi pionieri coloniali; sfruttata già economicamente con la pesca nelle sue acque ...
Leggi Tutto
ne
né cong. [lat. nĕc]. – Congiunzione negativa corrispondente a e non. Può essere usata per la coordinazione di due o più proposizioni negative: non me l’ha mai detto né scritto; ha raccomandato di non fiatare né muoversi per nessuna ragione;...
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...