Filosofo, saggista e poeta spagnolo di lingua inglese (Madrid 1863 - Roma 1952). Dal 1872 visse negli USA, pur conservando la cittadinanza spagnola; nel 1889 si laureò alla Harvard University, dove poi [...] di estetica, sottolineando la dipendenza dell'esperienza estetica da una natura umana vista nelle sue componenti psicologiche ); Platonism and the spiritual life (1927); The genteel tradition at bay (1931); Some turns of thought in modern philosophy ...
Leggi Tutto
Scrittore e pastore inglese (Holne, Devonshire, 1819 - Eversley, Hampshire, 1875). Efficace divulgatore del socialismo cristiano, la sua ricca umanità e il suo romantico amore per la natura (fu studioso [...] elisabettiana, ed è fra le sue opere migliori; sono inoltre da ricordare il poemetto Andromeda (1858) e alcune brevi ballate spesso racconto di avventura marinara ambientato all'epoca elisabettiana. At last (1871), relazione d'un suo viaggio ...
Leggi Tutto
– Locuzione (in lingua Hausa “la cultura occidentale è sacrilega”) comunemente impiegata per indicare il movimento fondamentalista islamico Jamāʿat Ahl al-Sunna lil-Daʿawah wa al-Jihād (in arabo “Gruppo [...] , essi abbiano cagionato l’uccisione di 13.000 individui e un milione di sfollati), attraverso assalti kamikaze, spesso eseguiti da bambini, e compiendo rapimenti di massa, come quello di 276 studentesse di Chibok perpetrato nell’aprile 2014 o quello ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Chicago 1951 - Tiburon, California, 2014). Interprete versatile, capace di interpretare tanto ruoli comici ed esuberanti, quanto quelli drammatici o malinconici, ha [...] ), The night listener (2006), Man of the year (2006), Night at the museum (2006), License to Wed (Licenza di matrimonio, 2007), (L'altro delitto, 1991) e Hamlet (1996), entrambi diretti da K. Branagh. Postumo è uscito il film Boulevard (2014) per ...
Leggi Tutto
Zeitlin, Benh. – Regista, sceneggiatore e compositore statunitense (n. New York 1982). Laureatosi alla Wesleyan University, fondatore nel 2004 della società di cineasti indipendenti Court 13, con essa [...] sconvolta dall’uragano Katrina per dirigervi il cortometraggio Glory at sea, narrazione dai toni epici di una comunità che a elaborare strategie di sopravvivenza e a guardare la “civiltà” da cui la separa un grande muro che trattiene l’impeto delle ...
Leggi Tutto
Psichiatra, psicoterapeuta e scrittore statunitense di origine russa (n. Washington D.C. 1931); professore emerito della Stanford University, è annoverato tra gli specialisti di maggior interesse a livello [...] in tutto il mondo. Nel 2008 ha pubblicato Staring at the sun: overcoming the terror of death (trad. it ai testi scientifico-professionali, con spunti ripresi dai suoi studi o da casi clinici Y. ha scritto in forma letteraria Love's Executioner ...
Leggi Tutto
Drammaturga statunitense (n. 1945). Autrice di testi ispirati dalla storia e incentrati spesso su figure femminili poco valorizzate, ha messo in scena molti classici greci e ha tradotto e adattato testi [...] alighting on a field (1991). Interessata al teatro greco fin da The love of the nightingale (1989), rilettura del mito di e Filomela, ha in seguito adattato Oedipus tyrannos, Oedipus at Colonus e Antigone di Sofocle per la trilogia The Theban plays ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Martin's Ferry, Ohio, 1837 - New York 1920). Considerato dai contemporanei il padre del realismo americano, ne fu in effetti un importante esponente e, attraverso la sua opera critica, [...] (1867), Tuscan cities (1886), saggi sui maggiori poeti italiani da Parini alla metà del sec. 19º (Modern Italian poets, reason (1883); Indian summer (1886); A hazard of new fortunes (1890); The landlord at Lion's Head (1897); The Kentons (1902). ...
Leggi Tutto
Pianista statunitense (n. Allentown, Pennsylvania, 1945). A New York dal 1956, rivelò sin dagli esordî (con i Jazz Messengers, con C. Lloyd, con M. Davis e con un proprio trio) uno stile originale - influenzato [...] spontaneo ed eclettico, talaltra a misurarsi con orchestre sinfoniche e da camera, o a proporsi come interprete bachiano. Nel 2004 & II (1983-85); Bye bye blackbird (1991); The melody at night, with you (1999); Inside out (2001); Radiance (2005), ...
Leggi Tutto
Grandin, Temple. – Zoologa statunitense (n. Boston 1947). Laureatasi in Psicologia presso il Franklin Pierce College nel 1970 e addottoratasi in Scienze animali alla University of Illinois at Urbana-Champaign [...] Attivista per la difesa dei diritti delle persone affette da autismo, patologia che le è stata diagnosticata nell’ della mia vita di autistica, 2001), la raccolta di saggi Visti da vicino. Il mio pensiero su autismo e sindrome di Asperger (2014) ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...