Makavejev, Dušan
Riccardo Martelli
Regista cinematografico serbo, nato a Belgrado il 13 ottobre 1932. Cineasta eminentemente politico, tra la metà degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta è stato [...] Jean-Luc Godard, ha inserito nelle sue opere sequenze tratte da film di altri autori, documentari e interviste, in un complesso -tedesca, Gorila se kupa u podne, noto anche come Gorilla bathes at noon (1993; Il gorilla fa il bagno a mezzanotte), M. ...
Leggi Tutto
AGLIO, Agostino
**
Nacque a Cremona il 15 dic. 1777 dal notaio Gaetano e da Anna Maria Mondoni. Dal 1789, trasferitosi a Milano, studiò con G. Albertolli a Brera; nel 1798, arruolatosi volontario nella [...] aveva eseguito vaste decorazioni all'interno dell'Opera House (distrutta da un incendio nel 1808); nel 1806 dipinse nel Drury Lane Aosta (da disegni del Cockburn), London 1822; Series of Sketches of the interior and temporary decorations at Woolley ...
Leggi Tutto
Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] special televisivi (Liza with a 'z', 1973, diretto da Fosse), nuove incisioni discografiche e grandi show musicali (nel 1973 vinse uno Special Tony Award per lo show Liza at the winter garden), la carriera cinematografica della M. proseguì in maniera ...
Leggi Tutto
ANSELMI, Michelangelo
Armando O. Quintavalle
Nacque nel 1491 o '92 a Lucca, ove suo padre Antonio, per sfuggire alla giustizia, si era trasferito da Parma. Inviato ancora fanciullo a Siena, ebbe vasta [...] Madonna col Bambino e santi della Galleria Estense di Modena da poco identificata; la tavola col Cristo portacroce, ivi; A. E. Popham-J. Wilde, The Italian Drawings of XV and XVI centuries at Windsor Castle, London 1949, p. 364, n. 1123, fig. 213; S ...
Leggi Tutto
BERLINGHIERI, Bonaventura
Isa Belli Barsali
Figlio di Berlinghiero; se ne ignorano le date di nascita e di morte; è ricordato per la prima volta in un documento del 22 marzo 1228 relativo al giuramento [...] Bologna (1946). Nel 1255, a Bologna, un Marco da Lucca è pagato per aver dipinto nella cappella del palazzo (per Bonaventura e Barone), 989, 1069 (per Marco); R. Offner, Italian primitives at Yale University, New Haven 1927, pp. 9, 10, 11; M. Salmi, I ...
Leggi Tutto
Milestone, Lewis (forma anglicizzata di Milstein, Lev)
Valerio Caprara
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Kišinëv (oggi Chişinău) il 30 settembre 1895 e morto a Los Angeles il [...] a brillare nella struttura insolita di A walk in the Sun, da un romanzo di H. Brown, una sorta di riflessione polifonica sulla spring (1935; Una notte al castello), spicca The general died at dawn (1936; Il generale morì all'alba), un classico dell ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] cannoni di Navarone) di J. Lee Thompson e 55 days at Peking (1963; 55 giorni a Pechino) di Nicholas Ray, knave (1972; Un ospite gradito… per mia moglie) di Jerzy Skolimowski, da un romanzo giovanile di V.V. Nabokov.
Negli anni Cinquanta aveva fondato ...
Leggi Tutto
CIASCA, Agostino
J. Alberto Soggin
Nato a Polignano a Mare (prov. di Bari) il 7 maggio del 1835, in una famiglia di modeste condizioni economiche, da Leonardo e da Olimpia Montanari, fu battezzato con [...] realizzata dal nestoriano Atū'l - Faraǧ ibn at-Tayyib (Tatiani Diatessaron seu Evangeliorum Harmoniae arabice), sulla Borgiano, e del codice Vat. arab. 14 comprato per la Biblioteca Vaticana da Simone Assemani fra il 1717 e il 1719 (C. Peters, Das ...
Leggi Tutto
Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] dust (1941; Fiori nella polvere) di Mervyn LeRoy e Scandal at scourie (1953; L'orfana senza sorriso) di Jean Negulesco. tedesche per aver tentato di uccidere Hitler. Dopo essere stato diretto da John Ford nel corale How green was my valley (1941; Com ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] senegalese in Ham and eggs at the front (1927; Due negri al fronte) entrambi diretti da Roy Del Ruth; zingara dallo stesso regista, che riconfermò l'affiatamento della coppia Powell-Loy: da After the thin man (1936; Dopo l'uomo ombra), ad Another ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...