Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] dell'Io, dal quale erompe il capitolo in questione (‟Ineluctabie modality of the visibile: at least that if no more, though through my eyes"), mentre da un pensiero presente (‟Behind. Perhaps there is someone") eromperà nel finale la visione reale ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] mi limosina me i vedo a domandar.
St'altra metà par rica; vestii sempre da festa, i paga certe frotole
un ochio de la testa; l'oro, l say: / .. . «There at the foot of yonder nodding beech ... / his listless length at noontide would he stretch, / ... ...
Leggi Tutto
La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] alla luce delle pur indirette immagini scritturistiche – cfr. At 4,29 e 28,31 – di v.C. Massimino in h.e. IX 10,2.
138 In greco εἴδωλα νεκρῶν, v.C. II 16, terminologia tratta da l.C. 9,8.
139 Cfr. Eus., v.C. II 19, i cui contenuti richiamano h.e. X ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] a 90° di Nick Hornby (1992) e l'intenso componimento Football at slack (in Remains of elmet del 1993) del poeta Ted Hughes (su musiche di F.M. Hardil), con i costumi disegnati da Enrico Prampolini al quale si devono anche i costumi per la Danza ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] Signore, che Dio ti diede gloria ed onore sulla terra e facesti da padre a tutti i martiri […]». Allora il Signore mandò una nube lucente Wiesbaden 1969, pp. 4-12.
64 The Monastery of Epiphanius at Thebes: I, The Archaeological Material, ed. by H.E. ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] Passerini e da P. Papa», XII]); ID., The Geography of Dante, negli Studies in Dante [.] Third Series, Oxford, At the Clarendon Press,1903, pp. 109-43 (riassunto in italiano di G. BOFFITO e E. SANESI, La Geografia di Dante secondo E. Moore, traduzione ...
Leggi Tutto
Trovatori provenzali
Walter Meliga
La poesia dei trovatori provenzali ‒ attestata a partire dall'inizio del sec. XII ‒ ha iniziato a diffondersi piuttosto presto fuori dei confini dell'Occitania, raggiungendo [...] probabile la traduzione ("the kings and the emperors are much at fault") e l'interpretazione degli editori di Aimeric (cf. W fare ed è tanto "esperto di arti liberali e di astronomia" da conoscere il futuro (vv. 33-36); in Terrasanta è riuscito a ...
Leggi Tutto
Costantino e la letteratura
Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010)
Alberto Godioli
L’immagine di Costantino nella letteratura del Novecento è un argomento quasi del tutto inesplorato. I pochi [...] sospeso tra la desolazione laica dell’imperatore e il conforto spirituale offerto da Lattanzio: «lasciati battezzare; / confessa, e lasciati assolvere»5.
Al 1939 risale invece Judgement at Chelmsford, ‘pageant play’ di Charles Williams. L’impianto è ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] del suggestivo libro di Frye. Essa venne messa in pratica dapprima in Inghilterra da G. W. Knight (v., 1930) in molti libri, in cui Frankfurt 1958-1965.
Arnheim, R. (a cura di), Poets at work, New York 1948.
Auerbach, E., Mimesis. Dargestellte ...
Leggi Tutto
L’Oratio ad sanctorum coetum
Un imperatore cristiano alla ricerca del consenso
Roberto Cristofoli
L’Oratio ad sanctorum coetum1, giuntaci nei manoscritti col titolo Βασιλέως Κωνσταντίνου λόγος ὅν ἔγραψε [...] -17 in riferimento a Massenzio – con l’episodio di Sofronia che fa da pendant a quello di Dorotea narrato poco sopra in relazione alla libidine di attributed to the Emperor Constantine and the Oracle at Daphne, in Journal of Theological Studies, 24 ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...