• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
175 risultati
Tutti i risultati [4952]
Letteratura [175]
Arti visive [1259]
Biografie [1137]
Archeologia [785]
Storia [355]
Cinema [281]
Religioni [252]
Architettura e urbanistica [203]
Musica [195]
Geografia [147]

Sassoon, Siegfried

Enciclopedia on line

Sassoon, Siegfried Scrittore inglese (Brenchley, Kent, 1886 - Heytesbury, Wiltshire, 1967). Dopo le prime raccolte poetiche (To any dead officer, 1917; The old huntsman, 1917; Counterattack, 1918), in parte scritte in trincea [...] sua poesia (Vigile, 1934; Sequences, 1956; A prayer at Pentecost, 1960). Nella prosa s'impose con due trilogie, officer, 1930; Sherston's progress, 1936) e Siegfried's journey (composta da The old century and seven more years, 1938; The weald of youth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – GRANDE GUERRA – WILTSHIRE – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sassoon, Siegfried (1)
Mostra Tutti

Žáry, Štefan

Enciclopedia on line

Scrittore slovacco (n. Poniky, Banská Bystrica, 1918). Combattente sul fronte italiano (1944-45), corrispondente da Roma (1948-50), poi redattore e (1967-70) direttore della casa editrice Slovenský spisovatel´; [...] . Passato dal metaforismo visionario di matrice surrealista delle prime raccolte di versi (Zvieratnik "Lo zodiaco", 1941; Pec̆at´ plných amfor "Il sigillo delle anfore piene", 1944) alle cadenze tragiche delle raccolte belliche (Pavúk pútnik "Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANSKÁ BYSTRICA – SURREALISTA – ROMA

Toynbee, Paget

Enciclopedia on line

Filologo, critico, dantista (Wimbledon 1855 - Londra 1932). Studiò a Oxford; dal 1878 si dedicò all'insegnamento privato, finché si affermò nel campo letterario con studî sull'antico francese, con la pubblicazione, [...] da lui curata, di numerose opere relative a H. Walpole e soprattutto con importanti studî danteschi. Tra i suoi molti (2 voll., 1915); Horace Walpole's Journal of the printing office at Strawberry Hill (1923); Horace Walpole's reminiscences (1924). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – STRAWBERRY HILL – HORACE WALPOLE – WIMBLEDON – LONDRA

Jarrell, Randall

Enciclopedia on line

Poeta e critico statunitense (Nashville, Tennessee, 1914 - Chapel Hill, North Carolina, 1965). Allievo di J. C. Ransom al Kenyon College, si accostò alla critica letteraria sul finire degli anni Trenta, [...] che faranno di Poetry and the age (1953) e di A sad heart at the supermarket (1962) fecondi e originali contributi critici. Nell'attività poetica, dopo il consenso ottenuto da Little friend, little friend (1945), sua seconda raccolta di versi, J. si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH CAROLINA – CHAPEL HILL – NASHVILLE – TENNESSEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jarrell, Randall (1)
Mostra Tutti

Pritchett, Sir Victor Sawdon

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Ipswich 1900 - Londra 1997). Collaboratore di varî periodici e quotidiani, fu corrispondente in Marocco e in Spagna per il Christian science monitor (esperienza da cui trasse il vol. [...] molte altre, You make your own life (1938), When my girl comes home (1961), The Camberwell beauty (1974), At home and abroad (1990), Complete collected stories (1991). Profondo conoscitore della narrativa europea, P. pubblicò numerosi saggi critici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECCENTRICITÀ – IPSWICH – MAROCCO – LONDRA – SPAGNA

Holmes, Oliver Wendell

Enciclopedia on line

Holmes, Oliver Wendell Anatomista, fisiologo e letterato statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1809 - Boston 1894), fece parte di quella aristocrazia intellettuale della Nuova Inghilterra il cui centro fu l'univ. di Cambridge. [...] scrittore divenne noto attraverso l'Atlantic Monthly, una rivista fondata da J. R. Lowell nel 1857, che deve proprio alle brillanti breakfast-table (1857), The professor at the breakfast-table (1860), The poet at the breakfast-table (1872). Meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – FEBBRE PUERPERALE – MASSACHUSETTS – ARISTOCRAZIA – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Holmes, Oliver Wendell (2)
Mostra Tutti

Haruf, Kent Alan

Enciclopedia on line

Haruf, Kent Alan. – Scrittore statunitense (Pueblo 1943 - Salida 2014). Autore dalla prosa cruda e priva di ogni retorica con la quale descrive microcosmi americani attraverso un mosaico di vite ed eventi [...] . La strada di casa, 2020, e la cosiddetta “Trilogia della pianura”, formata da Plainsong, 1999, trad. it. 2000, Eventide, 2004, trad. it. Crepuscolo, umane. Postumo è stato pubblicato il romanzo Our souls at night (2015; trad. it. 2017), storia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Levin, Hanokh

Enciclopedia on line

Drammaturgo e prosatore israeliano (Tel Aviv 1943 - ivi 1999). Esordì con At-we-anī we-ha-milḥāmāh habā'ā ("Tu e io e la prossima guerra", 1968) e Malkat ha-ambaṭiyyāh ("La regina della vasca da bagno", [...] 1970), satire sulla società israeliana dopo la guerra del 1967. Tra le altre sue opere teatrali ricordiamo Ya ῾akobi we-Leindental ("Yaakobi e Leindental", 1972), sui temi del teatro dell'assurdo, e Yisūrēy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Devoto, Bernard Augustine

Enciclopedia on line

Scrittore americano (Ogden, Utah, 1897 - New York 1955). Autore di saggi, tra cui notevoli tre su Mark Twain (Mark Twain's America, 1932; Essays on Mark Twain, 1942; Mark Twain at work, 1942); suscitò [...] fallacy (1944) attaccando W. van Brooks e altri critici e scrittori, tra i quali Hemingway, Dos Passos e SinclairLewis, da lui accusati di aver creato una scissione tra letteratura e vita reale. Fu (1936-38) direttore della Saturday review of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARK TWAIN – MISSOURI

at-Tanūkhī

Enciclopedia on line

Scrittore arabo (al-Baṣra 940 circa - Baghdād 994), ricoprì la carica di giudice (qāḍī). Fu autore, fra l'altro, di al-Faraǵ ba῾da sh-shidda ("Il sereno dopo la tempesta"), raccolta di aneddoti, novelle, [...] storici, che hanno come argomento dominante situazioni di pericolo o dolore cui segue un periodo di gioia e liberazione. Tale genere narrativo, precedente ad at-T., ma da lui abilmente perfezionato, ebbe grande fortuna nelle letterature successive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAGHDĀD – ARABO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 18
Vocabolario
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali