• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
281 risultati
Tutti i risultati [4952]
Cinema [281]
Arti visive [1259]
Biografie [1137]
Archeologia [785]
Storia [355]
Religioni [252]
Architettura e urbanistica [203]
Musica [195]
Letteratura [175]
Geografia [147]

poliziesco, genere

Enciclopedia on line

Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] serial del muto, dalla serie di Nick Carter (inaugurata nel 1906 da Victorin Jasset) alla trilogia di G.B. Seitz (nella prima la luce in una serie di racconti e si afferma con The murder at the vicarage, 1930), con le stesse qualità di Poirot, ma in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: SILENZIO DEGLI INNOCENTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTOFORO ARMENO – MILLE E UNA NOTTE – SHERLOCK HOLMES

Williams, Robin

Enciclopedia on line

Williams, Robin Attore cinematografico statunitense (Chicago 1951 - Tiburon, California, 2014). Interprete versatile, capace di interpretare tanto ruoli comici ed esuberanti, quanto quelli drammatici o malinconici, ha [...] ), The night listener (2006), Man of the year (2006), Night at the museum (2006), License to Wed (Licenza di matrimonio, 2007), (L'altro delitto, 1991) e Hamlet (1996), entrambi diretti da K. Branagh. Postumo è uscito il film Boulevard (2014) per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – CALIFORNIA – CHICAGO – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, Robin (3)
Mostra Tutti

Zeitlin, Benh

Enciclopedia on line

Zeitlin, Benh Zeitlin, Benh. – Regista, sceneggiatore e compositore statunitense (n. New York 1982). Laureatosi alla Wesleyan University, fondatore nel 2004 della società di cineasti indipendenti Court 13, con essa [...] sconvolta dall’uragano Katrina per dirigervi il cortometraggio Glory at sea, narrazione dai toni epici di una comunità che a elaborare strategie di sopravvivenza e a guardare la “civiltà” da cui la separa un grande muro che trattiene l’impeto delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – FESTIVAL DI CANNES – CONTRAPPUNTO – NEW ORLEANS – PREMI OSCAR

Schnabel, Julian

Enciclopedia on line

Schnabel, Julian Schnabel, Julian. – Pittore e regista statunitense (n. New York 1951). Tra i maggiori esponenti dell'arte neoespressionista, si è imposto a partire dagli anni Settanta con una serie di opere caratterizzate [...] film incentrati su storie sofferte di personaggi realmente vissuti: da Basquiat (1996) a Before night falls (2000, Gran di Cannes e il Golden Globe 2008, fino a Miral (2010) e At Eternity's Gate (2018). Nel 2017 il regista P. Corsicato ha realizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NEOESPRESSIONISTA – GOLDEN GLOBE – NEW YORK – BASQUIAT

Babenco, Héctor Eduardo

Enciclopedia on line

, Héctor Eduardo. Regista e sceneggiatore cinematografico argentino naturalizzato brasiliano (Mar del Plata 1946 – San Paolo 2016). Regista impegnato, considerato uno degli autori più innovativi del cinema [...] alcuni documentari, è con i lungometraggi Lúcio Flávio, o passageiro da agonia (1977) e soprattutto con Pixote, a lei do mais racconta la storia degli emarginati negli Stati Uniti, e nel 1991 At play in the fields of the Lord (1991; Giocando nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – MAR DEL PLATA – PREMIO OSCAR – STATI UNITI – AMAZZONIA

Hendricks, Christina

Enciclopedia on line

Hendricks, Christina Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Knoxville, Tennessee, 1975). Già nota come modella, negli anni Duemila ha interpretato ruoli secondari in diversi telefilm prima di recitare in Beggars [...] grande pubblico e si è aggiudicata importanti riconoscimenti da parte della critica. Ormai apprezzata a livello 2016), Bad Santa 2 (2016, Babbo bastardo 2), The Strangers: Prey at night (2018), Candy Jar (Dolci scelte, 2018) e American woman (2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KNOXVILLE – TENNESSEE

Matthau, Walter

Enciclopedia on line

Matthau, Walter Attore statunitense (New York 1920 - Santa Monica 2000); temperamento comico, caratterizzato da un'ironia dimessa e spontanea, ottenne successi teatrali (The Ladies of the corridor di Parker e D'Usseau, [...] 1964); The fortune cookie (Non per soldi ma per denaro, 1966); The odd couple (1968); Hello Dolly! (1969); Apartment at Plaza (1971); Front page (1975); The sunshine boys (I ragazzi irresistibili, 1975); California suite (1978); Little Miss Marker (E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matthau, Walter (1)
Mostra Tutti

Merkùri, Melìna

Enciclopedia on line

Attrice greca (Atene 1920 - New York 1994). Nel teatro dal 1944, interpretò in patria e all'estero ruoli drammatici (E. O'Neill, T. Williams, ecc.) e comici (M. Achard, J. Deval, ecc.). La sua carriera [...] stata poi in gran parte legata a quella del regista J. Dassin, da lei sposato nel 1966: Celui qui doit mourir (1957); Never on al Festival di Cannes); Phaedra (1962); Topkapi (1964); Promise at down (1970); A dream of passion (1978). Dopo il colpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: GRECIA

Deren, Maya

Enciclopedia on line

Deren, Maya Regista e attrice cinematografica statunitense di origine ucraina (Kiev 1917 - New York 1961), attiva negli USA, dove giunse nel 1922. Autrice di studî d'estetica filmica (An anagram of ideas on art, form [...] le atmosfere oniriche, la ricerca di immagini soggettive e l'uso sofisticato dei movimenti della macchina da presa: Meshes of the afternoon (1942); At land (1944); A study in choreography for camera (1945); Meditation on violence (1948); The very eye ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA SPERIMENTALE – NEW YORK – UCRAINA – KIEV

Brief encounter

Enciclopedia on line

(trad. it. Breve incontro) Film (1945) del regista cinematografico inglese D. Lean (1908-1991), trasposizione cinematografica di Still life, che in origine faceva parte di Tonight at 8:30, dieci atti unici [...] e il 1936. Storia commossa e crepuscolare di un uomo e una donna di mezza età, entrambi sposati da tempo, che si incontrano nel bar di una stazioncina e s'innamorano. Il film venne poi rifatto da A. Bridges (1974), interpreti S. Loren e R. Burton. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 29
Vocabolario
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali